Oggetto del Consiglio n. 114 del 6 ottobre 1950 - Verbale
OGGETTO N. 114/50 - CONCORSO DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE NELLE SPESE RELATIVE ALLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI - APPROVAZIONE E IMPEGNO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Lavori Pubblici, concernente la proposta di concorso della Amministrazione regionale nelle spese relative alla manutenzione delle strade comunali, relazione di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, riferisce al Consiglio che le condizioni del piano viabile delle strade comunali a fondo artificiale sono del tutto deficienti e tali da richiedere un pronto intervento manutentivo allo scopo di evitare un ulteriore degrado che comprometterebbe seriamente il patrimonio stradale e la viabilità in Valle d'Aosta.
Fa presente che, come è noto, difficoltà di bilancio non consentono ai Comuni interessati di provvedere in modo adeguato alle necessità manutentive delle strade.
Ritiene che, allo scopo di evitare gli inconvenienti derivanti da un peggioramento delle condizioni manutentive delle strade comunali e il conseguente pregiudizio alle comunicazioni locali, sarebbe opportuno che l'Amministrazione regionale intervenisse nelle spese di manutenzione delle strade comunali di maggiore importanza mediante assunzione a proprio carico della spesa relativa allo spurgo delle cunette ed alla fornitura degli occorrenti materiali di inghiaiamento, spesa prevista in circa L. 80.000 per chilometro, a condizione che i Comuni interessati, con regolari deliberazioni, assumano in servizio per l'intero anno, e per ogni 6 o 7 chilometri di strada, un cantoniere addetto alla manutenzione della strada, da porsi agli ordini ed al controllo del personale tecnico stradale dell'Amministrazione regionale.
Propone, pertanto, che il Consiglio deliberi:
1) di approvare la spesa di Lire 7.000.000 (sette milioni) prevista per il finanziamento dei lavori di spurgo delle cunette e per la fornitura, da parte dell'Amministrazione regionale, alle condizioni specificate in narrativa, del materiale di inghiaiamento e di aggregazione occorrente per la manutenzione, per l'anno 1951, delle sottoelencate strade comunali e di altre strade comunali, previo accertamento dell'avvenuta assunzione in servizio, da parte dei Comuni o dei Consorzi stradali interessati, dei cantonieri occorrenti per la manutenzione ordinaria delle strade:
Villeneuve-Introd lunghezza km. 2,500
St. Pierre-St. Nicolas " " 8,500
Aosta-Perou1az " " 11,000
Aosta-Pollein " " 3,000
Aosta-Sorreley " " 3,000
Valpelline-Ollomont " " 5,000
Château-Doues " " 7,000
Statale-St. Marcel " " 2,000
Antey St. André-Torgnon " " 8,000
Statale-Issogne " " 1,000
Corbet-Antagnod " " 4,000
Hône-Pont Bozet " " 11,500
Chambave-Fénis " " 3,800
Statale 26-Pontey " " 2,300
Morgex-Arpy " " 9,000
Statale-Champdepraz " " 2,000
Nus-Fénis " " 2,000
Eventuali altre strade.
2) di imputare la spesa di Lire 7.000.000 al seguente stanziamento del bilancio di previsione per il prossimo esercizio finanziario 1951: "Manutenzione ordinaria strade comunali".
3) di delegare alla Giunta l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione per l'acquisto e la fornitura del materiale di inghiaiamento occorrente per la manutenzione delle sopra indicate strade e di altre strade comunali e per il pagamento delle spese di manovalanza assunta per i lavori di spurgo delle cunette.
---
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ, illustra brevemente la relazione surriportata, rilevando che nell'adunanza del 13 aprile 1950, (oggetto n. 60), il Consiglio aveva ritenuto necessario che l'Amministrazione regionale, nell'interesse della buona conservazione del patrimonio stradale della Valle d'Aosta, contribuisse al finanziamento delle spese per la ripulitura delle cunette e per la fornitura del materiale di inghiaiamento occorrente per la manutenzione delle strade comunali durante l'anno 1950; precisa che, a tal uopo, era stata approvata la spesa di Lire 4.100.000.
Precisa che, in tale adunanza, si era stabilito di subordinare l'assunzione delle spese a carico regionale al preventivo accertamento dell'avvenuta assunzione in servizio, da parte dei Comuni e dei Consorzi stradali interessati, dei cantonieri occorrenti per la manutenzione ordinaria delle strade, in ragione di un cantoniere per ogni 6 o 7 chilometri di strada; i cantonieri dovevano essere posti agli ordini e sotto il controllo del personale tecnico stradale dell'Amministrazione regionale.
Fa presente che il succitato provvedimento del Consiglio è stato favorevolmente accolto dalla maggior parte dei Comuni interessati, i quali hanno provveduto ad assumere in servizio i cantonieri per la manutenzione delle strade di loro competenza.
Rileva che solo pochi Comuni non hanno ottemperato alla suddetta condizione posta dall'Amministrazione regionale, per cui le strade comunali correnti nel territorio di tali Comuni non sono state ancora incluse nell'elenco riportato nel referto trasmesso ai Signori Consiglieri.
Assicura, peraltro, che saranno incluse altre strade non appena le rispettive Amministrazioni Comunali avranno assunto l'impegno di provvedere all'assunzione in servizio dei cantonieri.
Fa presente che, in relazione al provvedimento succitato, molte strade comunali sono ora in buono stato di manutenzione e fornisce dati e chiarimenti al riguardo.
Rileva che per alcune strade comunali sono in corso trattative fra i Comuni interessati alla manutenzione delle stesse, mentre per altre si è in attesa delle deliberazioni di assunzione in servizio dei cantonieri.
Il Consigliere Geom. G. NICCO chiede chiarimenti sulla manutenzione delle strade Aosta-Ar- puilles, Statale-La Salle e Statale-Bosses.
Il Consigliere Sig. MANGANONI chiede chiarimenti sulla manutenzione della strada della Valle di Rhêmes e della Valsavaranche.
Il Consigliere Sig. BERTHOD chiede chiarimenti sulla manutenzione della strada Arvier-Valgrisanche.
L'Assessore Geom. BIONAZ fornisce i chiarimenti richiesti, rilevando che l'elenco delle strade riportato nel referto è soltanto indicativo, in quanto con la spesa di Lire sette milioni, sottoposta all'approvazione del Consiglio, sarà possibile contribuire nelle spese di manutenzione anche di altre strade comunali non elencate, sempre alla condizione che i Comuni interessati adottino regolari provvedimenti per l'assunzione dei cantonieri.
Fa presente di avere ritenuto opportuno di sottoporre all'esame del Consiglio le proposte di cui si tratta nella prima adunanza consiliare della sessione autunnale, in quanto molti lavori manutentivi possono essere eseguiti durante la stagione autunnale.
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, invita il Consiglio a deliberare in ordine alle proposte formulate dalla Giunta regionale.
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità che l'Amministrazione regionale concorra nelle spese relative alla manutenzione delle strade comunali di maggiore importanza mediante assunzione a carico regionale delle spese relative allo spurgo delle cunette ed alla fornitura dei materiali di inghiaiamento, a condizione però che i Comuni interessati, con regolare deliberazione, assumano in servizio, per l'intero anno e per ogni sei o sette chilometri di strada, un cantoniere addetto alla manutenzione della strada, da porsi agli ordini e sotto il controllo del personale tecnico stradale dell'Amministrazione regionale;
ad unanimità di voti;
delibera
1) di approvare la spesa di lire 7.000.000 (sette milioni) prevista per il finanziamento dei lavori di spurgo delle cunette e per la fornitura, da parte dell'Amministrazione regionale, alle condizioni specificate in narrativa, dei materiali di inghiaiamento e di aggregazione occorrente per la manutenzione, per l'anno 1951, delle sottoelencate strade comunali e di altre strade comunali, previo accertamento dell'avvenuta assunzione in servizio, da parte dei Comuni e dei Consorzi stradali interessati, dei cantonieri occorrenti per la manutenzione ordinaria delle strade:
Villeneuve-Introd lunghezza km. 2,500
St. Pierre-St. Nicolas " " 8,500
Aosta-Peroulaz " " 11,000
Aosta-Pollein " " 3,000
Aosta-Sorreley " " 3,000
Valpelline-Ollomont " " 5,000
Château-Doues " " 7,000
Statale-St. Marcel " " 2,000
Nus-Fénis " " 2,000
Antey St. André-Torgnon " " 8,000
Statale-Issogne " " 1,000
Corbet-Antagnod " " 4,000
Hône-Pont Bozet " " 11,500
Chambave-Fénis " " 3,800
Statale 26-Pontey " " 2,300
Morgex-Arpy " " 9,000
Statale-Champdepraz " " 2,000
Eventuali altre strade ----
2) di imputare la spesa di Lire 7.000.000 (sette milioni) al seguente stanziamento da iscriversi nel bilancio di previsione per il prossimo esercizio finanziario 1951: "Manutenzione ordinaria strade comunali".
3) di delegare alla Giunta l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione per l'acquisto e la fornitura dei materiali di inghiaiamento occorrenti per la manutenzione delle sopra indicate strade e di altre strade comunali e per il pagamento delle spese dei manovali assunti per i lavori stagionali di spurgo delle cunette stradali.
______