Oggetto del Consiglio n. 111 del 6 ottobre 1950 - Verbale
OGGETTO N. 111/50 - APPROVAZIONE E PROMULGAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE RECANTE NORME SULL'ORDINAMENTO DEI SERVIZI E SULLO STATO GIURIDICO ED ECONOMICO DEL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE. RILIEVI DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI COORDINAMENTO. (Rinvio della trattazione ad una prossima adunanza)
Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, dichiara aperta la discussione sull'oggetto: "Approvazione e promulgazione della legge regionale recante norme sull'ordinamento dei servizi e dello stato giuridico ed economico del personale dell'Amministrazione regionale. - Rilievi del Presidente della Commissione di Coordinamento".
Richiama l'attenzione del Consiglio sui rilievi formulati dalla Commissione di Coordinamento con la seguente lettera n. 9352 in data 25 agosto 1950, di cui copia è stata trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
VALLE D'AOSTA
COMMISSIONE DI COORDINAMENTO
Prot. n. 9352
Aosta, li 25 agosto 1950
OGGETTO: Deliberazione n. 99 del 4-8-1950. - Nuovo Regolamento organico per i servizi e per il personale della Amministrazione regionale.
Raccomandata
Al Sig. Presidente del Consiglio regionale
AOSTA
In data 12 agosto 1950 è pervenuta la deliberazione n. 99, adottata il 4 agosto 1950 da codesto Consiglio regionale e relativa alla approvazione e promulgazione, con legge regionale, del regolamento organico per i servizi e per personale dell'Amministrazione regionale.
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 31 dello Statuto Speciale per la Valle d'Aosta, approvato con legge Costituzionale 26-2-1948, n. 4, si rinvia tale provvedimento perché, con espresso richiamo alle osservazioni già formulate con la nota n. 8487 del 17 aprile 1950 - che qui si confermano e si intendono riprodotte - la citata deliberazione n. 99 sia riesaminata da codesto Consiglio regionale.
In particolare appare necessario che il riesame e le conseguenti motivate determinazioni siano portate su due ordini di norme:
a) - norme che hanno carattere "interno" oppure "singolare" ed esulano, pertanto, dai presupposti e dalla portata generale del regolamento; (ad es. si citano al riguardo gli artt. 2 - comma 3° - 5, 6, 7, 8, 9, 11, 13, 69, 163);
b) - norme non aderenti alla vigente legislazione dello Stato; (ad es. artt. 52, 82, 84, 94, 133, 136, 142, 149, 155, 164, 170).
Con l'occasione si prospetta l'opportunità che anche sotto il profilo di una più completa ed aggiornata formulazione tecnica, l'esame sia portato anche su quegli articoli del regolamento sui quali si è attirata al riguardo la speciale attenzione di codesto Consiglio nella sopra richiamata nota n. 8487.
IL PRESIDENTE
F.to Avv. L. Peano
---
PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE
DISEGNO DI LEGGE REGIONALE
LEGGE (data ..........) n. ...........
NORME SULL'ORDINAMENTO DEI SERVIZI E SULLO STATO GIURIDICO ED ECONO-MICO DEL PERSONALE DELLA AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
Il Consiglio regionale, nell'adunanza del 4 agosto 1950, ha approvato;
Il Presidente della Giunta regionale
PROMULGA
la seguente legge:
Art. 1
Sono approvate le norme sull'ordinamento dei servizi e sullo stato giuridico ed economico del personale dell'Amministrazione Autonoma della Valle d'Aosta nel testo annesso alla presente legge, comprendente:
a) n.174 articoli sull'ordinamento dei servizi e sullo stato giuridico ed economico del personale;
b) norme sul trattamento di missione del personale (articoli 18 e tabella);
c) tabella organica dei servizi, del personale e dei relativi emolumenti annui di organico.
Art. 2
La presente legge entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione.
La presente legge sarà inserita nella raccolta ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma della Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.
Il Presidente della Giunta regionale
S. Caveri
Visto: Il Presidente
della Commissione di Coordinamento
L. Peano
Segue:
Testo annesso alla legge regionale n. ......... in data ...........
a) n. 174 articoli sull'ordinamento dei servizi e sullo stato giuridico ed economico del personale;
b) norme sul trattamento di missione del personale (articoli 18 e tabella);
c) tabella organica dei servizi, del personale e dei relativi emolumenti annui di organico.
Visto.
Il Presidente della Giunta regionale
S. Caveri
---
A propos de la question du personnel, Mr. le Président de la Junte, Avt. CAVERI, rappelle qu'au cours de la séance du 4 août dernier, il avait dit qu'il espérait pouvoir arriver à un accord avec Mr. le Président de la "Commissione di Coordinamento".
Or, cet accord n'a pas pu se réaliser, à ce moment-là, parce qu'un fonctionnaire de ladite Commission avait déclaré que la Commission n'aurait renoncé à aucune des observations soulevées. Cependant, ces jours derniers, Mr. l'Avt. Peano, Président de la "Commissione di Coordinamento", a fait de nouvelles propositions qui dénotent un bon esprit d'entente et qui laissent entrevoir la possibilité d'une conclusion.
D'après ces dernières propositions, les questions soulevées précédemment seraient presque toutes retirées et la discussion pourrait, ainsi, se réduire à trois ou quatre points essentiels. Ces points, que la Junte demande naturellement de connaître, seront énumérés dans une note que l'Avt. Peano se réserve d'envoyer au plus tôt.
Mr. le Président de la Junte, Avt. CAVERI, est d'avis, qu'au point où en sont les pourparlers, il serait opportun que le Conseil renvoie la discussion à une prochaine séance.
Il affirme qu'il a déclaré à Mr. le Président de la "Commissione di Coordinamento" qu'il n'aurait rapporté au Conseil cette proposition qu'à condition que la question soit définitivement tranchée dans le courant du mois d'octobre.
Mr. le Président, Avt. BONDAZ, vu qu'aucun Conseiller demande la parole, se déclare de l'avis de renvoyer la décision concernant le Règlement et le rôle à une des prochaines séances.
Mr. le Conseiller DUJANY demande que la question soit insérée dans l'ordre jour de la prochaine séance du Conseil.
Mr. le Président de la Junte, Avt. CAVERI, répète qu'il a déclaré à Mr. le Président de la "Com- missione di Coordinamento" que la question doit être tranchée dans le courant mois d'octobre.
Il précise qu'il n'a pas adhéré à la requête de Mr. l'Avt. Peano, qui aurait voulu qu'on demande au Conseil de nommer une Commission pour l'étude de la question, parce que cela aurait signifié en remettre la solution à un temps indéterminé. Il ajoute encore que c'est bien dans l'intérêt des employés de l'Administration régionale d'arriver à un accord avec la "Commissione di Coordinamento" afin de définir, au plus vite, et sans autres difficultés, la question.
Mr. le Président du Conseil, Avt. Doct. BONDAZ, demande an Conseil d'exprimer son avis à propos du renvoi, à une prochaine séance de la session ordinaire du mois d'octobre, de toute décision au sujet de l'argument dont il s'agit.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta, Avv. CAVERI;
ritenuto che la questione relativa al nuovo Regolamento organico per il personale e per i servizi dell'Amministrazione regionale potrà essere definita entro il corrente mese di ottobre, previo esame delle nuove proposte definitive di poche modificazioni di cui ad una prossima lettera del Presidente della Commissione di Coordinamento;
ad unanimità di voti;
delibera
di rinviare ad altra adunanza della presente sessione autunnale ogni provvedimento in merito al- l'oggetto "Approvazione e promulgazione della legge regionale recante norme sull'ordinamento dei servizi e sullo stato giuridico ed economico del personale dell'Amministrazione regionale - Rilievi del Presidente della Commissione di Coordinamento".
______