Oggetto del Consiglio n. 313 del 29 settembre 1977 - Verbale

OGGETTO N. 313/77 - ACQUISTO DI UN VECCHIO FABBRICATO STORICO-ARTISTICO, SITO IN COMUNE DI VERRÈS, DI PROPRIETÀ DELLA SIGNORA VILFORT ENRICHETTA, DA DESTINARE AD USO PUBBLICO. APPROVAZIONE, FINANZIAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA. DELEGA ALLA GIUNTA.

Il Vice Presidente CHABOD dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Acquisto di un vecchio fabbricato storico-artistico, sito in Comune di Verrès, di proprietà della Signora Vilfort Enrichetta, da destinare ad uso pubblico. Approvazione, finanziamento ed impegno di spesa. Delega alla Giunta", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 19 settembre 1977:

Sono state recentemente definite le trattative con la Signora Vilfort Enrichetta per l'acquisto, da parte dell'Amministrazione regionale, di un vecchio fabbricato storico-artistico, in Comune di Verrès, da destinare, dopo opportune opere di tutela e di conservazione, ad uso pubblico.

Trattasi di un fabbricato di indubbio interesse storico-artistico, come meglio descritto nella relazione di stima e perizia che si allega.

Il prezzo minimo e non trattabile richiesto dalla proprietaria è di lire 30.000.000; il dipendente Ufficio Demanio e Patrimonio ha valutato il predetto fabbricato nella somma di lire 28.260.000.

La Giunta regionale, anche in ragione dell'opportunità di acquisire al patrimonio regionale un immobile di interesse storico-artistico, ritiene opportuno corrispondere il prezzo richiesto dalla venditrice.

Quanto sopra premesso, la Giunta propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare l'acquisto, per il prezzo a corpo di lire 30.000.000 (trentamilioni), degli immobili, distinti in C. T. del Comune di Verrès al F. V, nn. 57 sub. 1, 58 sub. 1, 59 sub. 1, 89 sub. 1, ed al N.C.E.U. al F. nn. 57 sub. 3, 58, 89 sub. 2, di proprietà della Signora Vilfort Enrichetta;

2) di approvare ed impegnare la complessiva spesa di lire 30.600.000 (trentamilioniseicentomila), da finanziare come segue:

a) per lire 30.000.000 (prezzo di acquisto), da imputare al capitolo 2220 del bilancio preventivo della Regione per il 1977 ("Spese per acquisti e costruzione di beni patrimoniali"), che presenta la necessaria disponibilità;

b) per lire 600.000 (spesa presunta per la stipulazione dell'atto di compravendita), da imputare sul capitolo 2130 del bilancio preventivo della Regione per il 1977 (Spese notarili, perizie, liti, atti legali, ecc.), che presenta la necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire.

---

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

Assessorato alle Finanze

Ufficio Demanio e Patrimonio

RELAZIONE DI STIMA E PERIZIA

OGGETTO: Offerta in vendita di parte di vecchio fabbricato storico artistico in Verrès, di proprietà della Signora Vilfort Enrichetta in Henriod.

Incaricato di formulare un giudizio di stima degli immobili in oggetto, il tecnico sottoscritto, Geom. Angelo Frola, sulla scorta della documentazione ricevuta, eseguiti i dovuti rilievi e sopralluoghi, assunte altresì le necessarie informazioni, specie per quanto concerne la trattativa privata di immobili consimili a valore di mercato, tenuto conto dell'ubicazione e posizione degli immobili stessi, si pregia riferire quanto segue:

Dati catastali:

N.C.E.U. del Comune di Verrès, Partita n. 243

Ditta: VILFORT Enrichetta fu Daniele maritata Henriod;

F. V. n. 57 58/3, Piazza Challant, P.T. Categ. A/5, c1.2^, vani 3 R.C. L.348

F. V. n. 89/2, Piazza Challant, 5, P.T. Categ. A/4, cl.1^, vani 2 R.C. L. 228

Catasto Terreni del Comune di Verrès, Partita n. 1824

Ditta: VILFORT Enrichetta fu Daniele nata a Saint-Christophe il 24.1.1906;

F. V. n. 57/1 porzione rurale di ente promiscuo: mq. 139

F. V. n. 5811 porzione di fabbricato rurale: mq. 64

F. V. n. 59/1 porzione rurale di ente promiscuo: mq. 68

F. V. n. 89/1 porzione rurale di ente promiscuo: mq. 55

Descrizione:

L'immobile offerto in vendita è sito in Piazza René de Challant del capoluogo di Verrès e fa parte di fabbricati di antica costruzione e di notevole interesse storico artistico.

La proprietaria è la Signora VILFORT Enrichetta fu Daniele maritata HENRIOD nata a Saint-Christophe il 24.1.1906 e residente in frazione Arlier del Comune di Chambave.

Tale proprietà è stata identificata come segue:

1) Piano interrato: cantina a volta di circa mq. 41 alla quale si accede dal piano terreno attraverso un atrio ed un tortuoso corridoio;

2) Piano primo: accessibile attraverso corridoio e rampe scale comuni, composto da ingresso, cucina, corridoio, W.C. e camera son soffitto a volta ed un salone con soffitto in travi di legno;

3) Sottotetto: accessibile dall'esterno sul retro del fabbricato, attraverso la corte di proprietà, composto da un ingresso e soffitta. Il tutto si presenta in mediocre stato di conservazione.

Stima:

Da rilievi e misure effettuate risultano le seguenti cubature:

Piano interrato: cantina mc. 143 circa

Piano primo: alloggio mc. 571 circa

Piano sottotetto: soffitta mc. 349 circa

per un totale complessivo di mc. 1.063.

Considerata l'ubicazione dell'immobile e tenuto conto dei prezzi applicati per immobili consimili, si ritiene di poter applicare i seguenti valori: cubatura per cantine L. 10.000/mc.; cubatura per alloggio L. 36.000/mc.; cubatura per soffitta L. 18.000/mc.

Tali valori si ritengono comprensivi della comproprietà delle scale e dei muri nonché della corte sita in retro fabbricato.

Dal che si deduce il valore dell'immobile offerto in vendita come segue:

cantina mc. 143,000 x L. 10.000

L.

1.430.000

alloggio mc. 571,000 x L. 36.000

L.

20.556.000

soffitta mc. 349,000 x L. 18.000

L.

6.282.000

__________

per un totale di

L.

28.268.000

che si ritiene possano essere arrotondati a L. 28.260.000

Tanto si rassegna ad evasione dell'incarico ricevuto.

Aosta, li 12 marzo 1977

IL TECNICO

F.to: Geom. Angelo Frola

---

Il Presidente della Giunta ANDRIONE illustra brevemente la proposta, facendo presente che il fabbricato in questione, opportunamente ristrutturato, potrà ospitare il servizio biblioteche.

Il Consigliere QUEY, pur sottolineando l'opportunità da parte della Regione dell'acquisto di beni immobili, lamenta il fatto che il Comune di Verrès non sia stato interpellato in merito all'acquisto dell'edificio.

Chiede pertanto alla Giunta di soprassedere alla decisione e di riesaminare il problema unitamente al Comune di Verrès, non escludendo la possibilità di una scelta alternativa di acquisto.

Il Consigliere MANGANONI annuncia il voto contrario del Gruppo comunista, in quanto i denari che si spendono in acquisto di immobili potrebbero essere destinati ad interventi in agricoltura e nel settore dei lavori pubblici.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE ritiene inopportuna la proposta di rinvio avanzata dal Consigliere Quey in quanto i contatti con il Comune di Verrès potranno essere presi anche a lavori di ristrutturazione iniziati.

Il Consigliere MONAMI esprime perplessità per il fatto che il prezzo richiesto dalla proprietaria sia quasi uguale a quello stabilito nella perizia stilata dall'Ufficio Demanio e Patrimonio.

Il Consigliere CHANU annuncia che il Gruppo dei Democratici Popolari voterà contro la proposta se non verranno accolte le richieste di soprassedere momentaneamente alla decisione di acquisto e di esaminare altre soluzioni più vantaggiose per la Regione.

Il Consigliere QUEY ribadisce la sua richiesta di un rinvio del problema, in quanto, pur condividendo sull'opportunità da parte della Regione di acquisire nuovi beni immobili, ritiene non equo il prezzo richiesto dai proprietari dell'immobile.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE ritiene inopportuna una revisione del problema, essendo da tempo ultimata la trattativa per l'acquisto dell'immobile.

Il Consigliere CHANU critica il comportamento della Giunta che, nonostante l'accordo programmatico raggiunto, rifiuta ogni proposta migliorativa proveniente dall'opposizione.

IL CONSIGLIO

con voti favorevoli diciassette e voti contrari quattordici, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: trentadue; votanti: trentuno; astenuto dalla votazione il Consigliere Parisi),

DELIBERA

1) di approvare l'acquisto, per il prezzo a corpo di lire 30.000.000 (trentamilioni), degli immobili, distinti in C.T. del Comune di Verrès al F. V, nn. 57 sub.1, 58 sub.1, 59 sub.1, 89 sub.1, ed al N.C.E.U. al F. V, nn. 57 sub.3, 58, 89 sub.2, di proprietà della Signora Vilfort Enrichetta;

2) di approvare e di impegnare la complessiva spesa di lire 30.600.000 (trentamilioniseicentomila), da finanziare come segue:

a) per lire 30.000.000 (prezzo d'acquisto) da imputare al capitolo 2220 del bilancio preventivo della Regione per il 1977 ("Spese per acquisti e costruzione di beni patrimoniali"), che presenta la necessaria disponibilità;

b) per lire 600.000 (spesa presunta per la stipulazione dell'atto di compravendita) da imputare sul capitolo 2130 del bilancio preventivo della Regione per il 1977 ("Spese notarili, perizie, liti, atti legali, ecc."), che presenta la necessaria disponibilità.

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire.

______