Oggetto del Consiglio n. 81 del 3 agosto 1950 - Verbale

OGGETTO N. 81/50 - CONCESSIONE DI SUSSIDIO STRAORDINARIO DI LIRE QUATTROMILIONI ALL'UNIONE SPORTIVA DI AOSTA, PER IL FINANZIAMENTO DEI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO DI AOSTA - APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO DI SPESA.

L'Assessore al Turismo, Monumenti e alle Antichità, Prof. DEFFEYES, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 1131, in data 12 luglio 1950, concernente la proposta di concessione di un sussidio straordinario di Lire quattro milioni all'Unione Sportiva di Aosta, per il finanziamento di lavori di sistemazione del campo sportivo di Aosta, deliberazione di cui è stata trasmessa copia ai signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Oggetto n. 1131 - Proposta per la Concessione di un sussidio di Lire 4.000.000 all'Unione Sportiva di Aosta per la sistemazione del campo sportivo di Aosta.

Riferisce l'Assessore al Turismo sulla domanda in data 28 giugno 1950 presentata dall'Unione Sportiva Aosta, tendente ad ottenere un sussidio di L. 4.000.000 somma occorrente per il finanziamento delle spese per la sistemazione del campo sportivo. Fa presente che già l'anno scorso fu versato dall'Amministrazione regionale un contributo di Lire 3.000.000 mediante il quale furono sistemate le gradinate del campo e gli accessi, allestito un campo di tennis e rivedute le piste.

Ritiene che sia opportuno il completamento dei lavori di sistemazione del campo con la costruzione di un altro campo di tennis, di un campo di palla a volo e con la sistemazione del tappeto erboso del campo.

Riferisce sul preventivo di spesa, che comporta pure l'allestimento di piste di salto e di impianto per l'atletica leggera, per una spesa complessiva di Lire 4.000.000 e ritiene opportuno di aderire alla richiesta dell'Unione Sportiva, sotto la cui egida si svolge tutta l'attività sportiva della Città di Aosta.

Rileva che la spesa potrebbe essere imputata all'articolo 166 lettera F del bilancio 1950 "Contributi e sussidi a società sportive e per manifestazioni sportive", previa integrazione dello stanziamento con maggior previsione di Lire 8.000.000 mediante accertamento di maggiore entrata o conseguente variazione al bilancio stesso.

Propone di sottoporre la domanda stessa al Consiglio regionale affinché il Consiglio stesso

Deliberi

la concessione di un sussidio di Lire 4.000.000 all'Unione Sportiva Aosta per la sistemazione del campo sportivo, di Aosta.

LA GIUNTA

prende atto".

---

L'Assessore Prof. DEFFEYES illustra brevemente la relazione surriportata, rilevando, fra l'altro, che il sussidio di lire quattro milioni, richiesto dall'Unione Sportiva di Aosta, servirà per il finanziamento della spesa occorrente per il completamento dei lavori di sistemazione del campo sportivo di Aosta, con la costruzione di un nuovo campo di tennis, di un campo di palla a volo, di una piscina e per la sistemazione del tappeto erboso del campo stesso.

Rileva che per i lavori di sistemazione l'Amministrazione regionale ha già concesso un primo contributo di lire tre milioni.

Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara che i Consiglieri del gruppo social-comunista sono favorevoli alla concessione del sussidio per l'esecuzione dei lavori di sistemazione del campo sportivo di Aosta; ritengono, però, che detto sussidio debba essere corrisposto al Comune di Aosta, anziché all'Unione Sportiva di Aosta, perché il Comune è il proprietario del Campo Sportivo.

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, fa presente che il campo sportivo, di Aosta, è stato ceduto dal Comune in affitto all'Un. Sportiva d'Aosta per una somma irrisoria ma con l'obbligo, da parte della Società "Unione Sportiva", di provvedere alla sistemazione e manutenzione del campo nonché di organizzare tutte le manifestazioni sportive di Aosta.

Fa presente che il sussidio di lire tre milioni, concesso due anni or sono (e non l'anno scorso) dall'Amministrazione regionale, ha servito al finanziamento delle spese per l'esecuzione di lavori di sistemazione delle gradinate del campo e degli accessi, oltre che per la costruzione di un campo di tennis e di altri lavori accessori.

Precisa che il sussidio è stato erogato ratealmente su presentazione di regolari stati di avanzamento dei lavori, che sono stati controllati dall'Ufficio tecnico regionale.

Il Consigliere Geom. G. NICCO prende atto dei chiarimenti e raccomanda che sia fatto obbligo alla Società "Unione Sportiva", di Aosta, di tenere aperto lo stadio per tutte le manifestazioni sportive.

Il Consigliere Sig. BREAN si dichiara favorevole alla concessione del sussidio proposto. Raccomanda, però, che siano, altresì, tenute presenti le necessità dei campi sportivi degli altri Comuni della Valle, ed, in particolare, del campo sportivo, di Verrès.

L'Assessore Prof. DEFFEYES fornisce precisazioni circa i fondi stanziati in bilancio per la erogazione di contributi ad Associazioni sportive.

Il Consigliere Sig. MANGANONI raccomanda che siano, altresì, sussidiati gli sports popolari, quali il "fiollet", le gare bocciofile, il ciclismo, ecc. ecc.

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, pone, quindi, ai voti, per alzata di mano, la proposta formulata dall'Assessore al Turismo di concessione di un sussidio di lire 4 milioni a favore della Società "Unione Sportiva", di Aosta.

IL CONSIGLIO

ritenuta l'opportunità di concedere all'Unione Sportiva, di Aosta, il sussidio straordinario richiesto per il finanziamento delle spese per la sistemazione del campo sportivo di Aosta;

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di concedere a favore dell'Unione Sportiva, di Aosta un sussidio straordinario di L. 4.000.000 (quattromilioni) per il finanziamento delle spese dei progettati lavori di sistemazione del campo sportivo, di Aosta.

2) di imputare la spesa all'articolo 166, lett. f) del bilancio dell'esercizio finanziario 1950 ("Contributi e sussidi a società sportive e per manifestazioni sportive"), previa integrazione dello stanziamento stesso con maggior previsione di Lire 8.000.000 (ottomilioni), nonché mediante accertamento di maggiore entrata e conseguente variazione al bilancio stesso, come da precedente deliberazione n. 67 in data odierna.

3) di delegare alla Giunta regionale ogni provvedimento deliberativo di esecuzione per la liquidazione rateale del sussidio straordinario di cui al precedente numero uno, previo controllo ed in base alle risultanze degli stati di avanzamento dei lavori di cui si tratta.

______