Oggetto del Consiglio n. 298 del 14 gennaio 2009 - Resoconto
OGGETTO N. 298/XIII - Ritiro di interpellanza: "Intendimenti in merito all'introduzione di nuovi sostegni economici a favore dei nuclei familiari meno abbienti".
Interpellanza
Preso atto dell'intenzione di introdurre una forma di sostegno economico destinata alle famiglie meno abbienti residenti in Regione consistente nell'assegnazione di un bonus straordinario del valore di 300 euro per ogni nucleo familiare, finalizzato all'acquisto di prodotti per il riscaldamento della casa destinata ad abitazione principale;
Constatato che l'emergenza povertà da noi segnalata già in sede di approvazione del Bilancio di previsione per il 2009 ha un carattere di urgenza;
Atteso che le condizioni climatiche dell'inverno 2008/2009 si profilano più rigide di quelle degli ultimi anni e che è stato proclamato lo stato di calamità;
Appreso che la crisi dei consumi interessa un numero di famiglie che coinvolge anche nuclei ben al di là della soglia di povertà, con ricaduta negativa sull'intera comunità;
i sottoscritti Consiglieri regionali
Interpellano
il Governo regionale per sapere:
1) se si intenda valutare la disposizione di ulteriori risorse per far fronte all'emergenza "riscaldamento" e all'urgenza della risposta alla medesima;
2) se non si possa valutare di estendere tale provvedimento ad una fascia ben più ampia di nuclei familiari.
F.to: Donzel - Carmela Fontana
Presidente - La parola al consigliere Donzel.
Donzel (PD) - Egregio Vicepresidente, egregi colleghi, rispetto a questo tema, essendo il tema in oggetto già compreso nel disegno di legge di cui discuteremo successivamente, se l'Assessore è d'accordo, preferirei affrontarlo nel dibattito successivo, perché su questo tema il PD ha presentato un emendamento al testo di legge; quindi, ribadendo l'importanza di questa cosa, avrei piacere di discuterla nell'intero disegno di legge e non in modo separato, perché mi sarebbe necessario fare delle premesse particolari che non è opportuno fare in questa sede.
Presidente - L'interpellanza viene ritirata in quanto il contenuto verrà discusso in seguito. L'Assessore è d'accordo.
Il Consiglio prende atto.