Oggetto del Consiglio n. 93 del 28 luglio 1949 - Verbale
OGGETTO N. 93/49 - (VARIA) - VOTO PER DIVIETO ESPORTAZIONE DI ESEMPLARI DI STAMBECCHI DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO.
Il Consigliere Sig. NOUCHY, durante la discussione sull'oggetto n. 92 "Adeguamento in aumento a Lire 10.000.000 del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale per le spese di gestione e di funzionamento dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso", fa presente di essere a conoscenza che alcuni dirigenti dell'Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso intendono trasferire in un altro Parco dell'Alto Adige alcuni esemplari di stambecchi del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Fa presente che il Parco Nazionale Gran Paradiso è l'unico Parco europeo in cui vivono stambecchi e costituisce, pertanto, una attrattiva per gli stranieri che affluiscono da ogni parte del mondo per visitarlo. Dichiara di essere contrario all'esportazione di stambecchi fuori della Valle di Aosta e ritiene che il Consiglio regionale debba pure opporvisi e difendere l'importanza attuale del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Il Consigliere Sig. DAYNÉ dichiara che la segnalazione fatta dal Consigliere Sig. Nouchy corrisponderebbe a verità; precisa che già nell'anno 1947 (o 1948) il Prof. Videsott diede ordine alle guardie addette al Parco nella zona di Cogne di catturare alcuni piccoli di camosci e di stambecchi per l'esportazione fuori della Valle d'Aosta. Informa che le guardie addette al Parco si rifiutarono di obbedire all'ordine e per tale fatto furono trasferite altrove.
Il Consigliere Dr. NORAT fa presente che la segnalazione fatta dal Consigliere Sig. Nouchy merita di essere presa in attenta considerazione. Ritiene, però, che lo stambecco non possa vivere fuori del Parco del Gran Paradiso e ciò egli deduce dal fatto che mentre circa un secolo e mezzo addietro lo stambecco era diffuso in tutte le zone delle Alpi, attualmente non è possibile trovare stambecchi fuori della zona del Parco Gran Paradiso. Concorda sulla necessità che sia vietata l'esportazione di molti piccoli stambecchi ad evitare che non venga pregiudicato l'allevamento degli stambecchi in Valle d'Aosta. Ritiene, peraltro, che possa essere, di volta in volta, autorizzata l'esportazione controllata di pochi esemplari a titolo di esperimento e di studio, previa autorizzazione del Consiglio regionale.
L'Assessore Ing. FRESIA comunica che, anni addietro, furono trasferiti nell'Alto Adige cinque o sei stambecchi, che, però, non sopravvissero.
L'Assessore Prof. DEFFEYES rileva l'opportunità che nello Statuto o Regolamento dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso sia inserita una norma che vieti tassativamente qualsiasi esportazione di stambecchi dal Parco, ad evitare che né i dirigenti del Parco, né alcuna autorità della Valle d'Aosta possa ordinare o permettere l'esportazione di stambecchi dal Parco. Insiste affinché il Consiglio approvi tale proposta. Concorda con il Consigliere Dr. Norat sul fatto che difficilmente gli stambecchi possano riprodursi in altre zone delle Alpi; rileva, peraltro, di essere a conoscenza che in una zona della Svizzera vivono attualmente circa sessanta stambecchi.
Il Consigliere Sig. BOTTEL dichiara di concordare con l'Assessore Prof. Deffeyes.
Il Consigliere Dr. NORAT ritiene che lo stambecco non possa più vivere, per ragioni varie particolari, in altre zone delle Alpi; pertanto, pur approvando pienamente il principio del divieto dell'esportazione di piccoli stambecchi dalla Valle di Aosta, ritiene che in alcuni rari casi eccezionali possa essere concessa e controllata la esportazione di qualche esemplare, su benestare dell'Amministrazione regionale.
Il Consigliere Sig. DAYNÉ si dichiara contrario all'esportazione anche di pochi esemplari, in quanto gli stambecchi costituiscono una eccezionale prerogativa del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Il Consigliere Sig. NOUCHY concorda sulla necessità che nello Statuto o Regolamento dell'Amministrazione del Parco Nazionale del Gran Paradiso sia inserita una norma che vieti l'esportazione di stambecchi dal Parco.
L'Assessore Geom. ARBANEY propone di dare preciso mandato ai due rappresentanti dell'Amministrazione regionale in seno al Consiglio di amministrazione dell'Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso di chiedere e di ottenere l'inserzione nello Statuto o Regolamento dell'Ente del Parco di una norma che vieti l'esportazione di stambecchi dal Parco. Ritiene necessario che il Consiglio esprima un voto in tal senso, voto di cui dovrebbe essere data comunicazione al Consiglio d'amministrazione dell'Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, riassume la discussione e propone l'approvazione della proposta e del voto di cui sopra.
IL CONSIGLIO
ad unanimità, esprime il voto che il Consiglio di amministrazione dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso provveda per l'inserzione nello Statuto oppure nel Regolamento dei servizi del Parco di una disposizione con la quale sia vietata l'esportazione di stambecchi dal Parco; il Consiglio, inoltre, dà mandato ai rappresentanti dell'Amministrazione regionale in seno al Consiglio d'Amministrazione dell'Ente Parco Nazionale di chiedere e di ottenere l'inserzione di tale disposizione.
L'Assessore Geom. ARBANEY informa che darà comunicazione del voto espresso dal Consiglio al Professor Videsott, amministratore del Parco. Il CONSIGLIO prende atto.
______