Oggetto del Consiglio n. 94 del 28 luglio 1949 - Verbale
OGGETTO N. 94/49 - VARIE.
a) Proposta di nomina di un rappresentante dell'Amministrazione regionale in seno al Consiglio d'amministrazione dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. F. ARBANEY, informa il Consiglio che il Prof. Foà ha rassegnato le dimissioni da Consigliere rappresentante dell'Amministrazione regionale in seno al Consiglio di amministrazione dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso e propone che il Consiglio proceda alla sostituzione.
L'Assessore Prof. DEFFEYES propone che tale argomento sia inserito nell'ordine del giorno di altra adunanza del Consiglio.
Il CONSIGLIO prende atto, approvando la proposta dell'Assessore Prof. Deffeyes.
---
b) Proposta di nomina di un revisore del conto consuntivo per l'esercizio finanziario 1948 in sostituzione del Consigliere Sig. Page Elia.
Il Consigliere Geom. NICCO richiama la deliberazione consiliare n. 77, in data 15 luglio 1949, con la quale sono stati nominati revisori del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1948 i Consiglieri Signori PAGE Elia, BERTHOD Edoardo e MANGANONI Claudio. Fa presente, in proposito, che vi è incompatibilità nei confronti del Consigliere Sig. Page, in quanto il medesimo è parente in secondo grado del Senatore Avv. Page Ernesto, il quale ha ricoperto la carica di Assessore fino ai primi del mese di marzo 1948.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, prende atto della comunicazione fatta dal Consigliere Geom. Nicco e comunica che la proposta di nomina di altro revisore del conto consuntivo per l'esercizio finanziario 1948 sarà iscritta nell'ordine del giorno della prossima adunanza del Consiglio.
Il CONSIGLIO prende atto, approvando la proposta del Presidente del Consiglio, Avv. Bondaz.
---
c) Istanza degli utenti del canale "CHAMP di DERBY" per derivazione acqua dal torrente Lentiney.
Il Consigliere Sig. PERRON prega l'On.le Giunta di voler riferire sull'esito di una domanda inoltrata dagli utenti del Canale "Champ di Derby", di La Salle, per derivazione di acque ad uso di irrigazione dal torrente Lentiney. Comunica di aver già conferito in proposito con il Presidente del Consiglio, Avv. Bondaz, nonché con l'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. Arbaney. Fa presente che trattasi di pratica che riveste carattere di molta urgenza, in quanto concerne non soltanto l'acqua occorrente per l'irrigazione, ma anche alcune riparazioni di cui è necessaria ed urgente l'esecuzione per eliminare il pericolo incombente. Osserva di avere l'impressione che l'Ufficio regionale delle Acque non sia favorevole all'accoglimento della richiesta degli utenti e tenga in maggior conto gli interessi delle grandi Società in luogo degli interessi locali.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, comunica, in proposito, di avere ricevuto dagli utenti del canale "Champ di Derby" un memoriale, di cui ha trasmesso copia all'Assessore ai Lavori Pubblici e all'Assessore all'Agricoltura e Foreste (e per conoscenza al Presidente della Giunta regionale), con preghiera di riferire sui precedenti e sullo stato attuale della questione di cui trattasi e di comunicare se e quali provvedimenti possa adottare l'Amministrazione regionale in accoglimento della richiesta inoltrata dagli utenti.
L'Assessore Geom. ARBANEY riferisce brevemente in merito ai precedenti della questione, rilevando che il rû "Champ di Derby" deriva l'acqua al di sotto della diga costruita dalla Società An. Cogne e facendo presente che, allorquando vengono aperte le paratoie della diga l'acqua irrompe nel canale immettendovi ghiaia e sabbia, con grave danno e pericolo degli utenti. Comunica che per ovviare a tale stato di cose è stato allestito un progetto di opere per la derivazione di acqua dal torrente Lentiney.
Conclude osservando che la pratica è in corso di istruttoria e che pertanto la questione di cui si tratta non può essere definita nell'adunanza odierna.
Il Consigliere Sig. PERRON rileva che, a tutt'oggi, soltanto il Consulente tecnico, Ing. Torrione, ha effettuato una visita sulla località; ritiene necessario che si rechi sul posto un rappresentante dell'Amministrazione regionale il quale si preoccupi degli interessi locali.
Il CONSIGLIO prende atto.
---
d) Libretti ferroviari ad uso dei Consiglieri regionali - Medaglie di presenza.
Il Consigliere Geom. NICCO prega la Presidenza della Giunta di interessarsi affinché siano rilasciati ai Signori Consiglieri i libretti ferroviari per la linea Torino-Pré St. Didier, come già è stato praticato a favore dei Consiglieri membri del precedente Consiglio. Richiamandosi, quindi, all'articolo 25 dello Statuto regionale, in cui risulta che "i Consiglieri regionali ricevono una indennità fissata con legge della Regione", propone che la Giunta regionale esamini la questione e formuli proposte concrete da sottoporsi all'esame del Consiglio.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, comunica che la Giunta ha stabilito di iscrivere nell'ordine del giorno della prossima adunanza del Consiglio, la questione cui ha accennato il Consigliere Geom. Nicco.
Il CONSIGLIO prende atto.
---
e) Regolamento organico per i servizi e per il personale dell'Amministrazione regionale.
Il Consigliere Col. FERREIN rileva l'opportunità che il Consiglio stabilisca nell'adunanza odierna la data di convocazione dell'adunanza nella quale sarà discusso ed approvato il Regolamento organico dei servizi e del personale dell'Amministrazione regionale. Insiste perché la sua richiesta sia accolta.
Il Consigliere Geom. NICCO dichiara, anche a nome del gruppo dei Consiglieri social-comunisti, di approvare la proposta formulata dal Consigliere Col. Ferrein.
L'Assessore Per. Ind. FOSSON ritiene che non sia il caso di stabilire, nell'adunanza odierna, la data di convocazione del Consiglio per l'esame e l'approvazione del Regolamento organico di cui trattasi, essendo cosa pacifica che il Regolamento suddetto verrà esaminato e discusso nella prima adunanza del Consiglio regionale.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, comunica di aver ricevuto in proposito una interrogazione da un Consigliere. Dà assicurazione che la proposta per il nuovo Regolamento organico dei servizi e del personale dell'Amministrazione regionale sarà sottoposto all'esame del Consiglio al più presto possibile; ritiene, però, che non sia possibile nell'adunanza odierna stabilire la data. Propone che il progetto di Regolamento di cui si tratta sia discusso possibilmente nella prossima riunione del Consiglio.
Il Consigliere Geom. NICCO ritiene che, pur non fissando la data di convocazione del Consiglio nell'adunanza odierna, il Consiglio possa stabilire che il progetto di Regolamento in questione sarà discusso ed approvato nella prima prossima adunanza del Consiglio, prevista entro la prima quindicina di settembre.
IL CONSIGLIO prende atto.
---
f) Previdenza ed Assicurazioni Sociali - Proposta di istituzione di una Cassa regionale.
Il Consigliere, Sig. PERRON, richiama l'attenzione del Consiglio sull'articolo 3 dello Statuto regionale, in cui è stabilito che la Regione ha potestà di emanare norme legislative di integrazione delle leggi della Repubblica, entro i limiti indicati nell'articolo 2, per adattarle alle condizioni regionali, anche in materia di Previdenza e di Assicurazioni Sociali. Propone, che, a' sensi di tale disposizione, sia esaminata la possibilità di istituire una Cassa regionale per la Previdenza e l'Assicurazione Sociale.
L'Assessore, Per. Ind. FOSSON, osserva che la trattazione della questione prospettata dal Consigliere Sig. Perron richiede uno studio e un lavoro preparatorio per un lasso di tempo non indifferente.
Il CONSIGLIO prende atto.
---
g) Piano regolatore e di ricostruzione del Comune di Pont St. Martin.
Il Consigliere, Sig. VUILLERMOZ, chiede se, pur non avendo il progettista Geom. Cortelli ultimato il progetto per la ricostruzione di case per i senza tetto sinistrati di guerra di Pont St. Martin, possano essere appaltati ugualmente i lavori per la ricostruzione delle case distrutte da bombardamento aereo.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, riferisce che il progetto di due nuove case redatto in un primo tempo in base alle norme del piano regolatore e di ricostruzione non è stato approvato dalla apposita Commissione tecnica regionale, per cui sono state impartite istruzioni e direttive al Geom. Cortelli per la redazione di un nuovo progetto che preveda la costruzione di quattro case. Dà assicurazione che, non appena il progetto di cui trattasi, sarà ultimato, sarà dato sollecito corso all'appalto dei lavori.
Il Consigliere, Geom. NICCO, riferisce che, verso la metà del mese di maggio u.sc. ebbe a recarsi - quale Assessore ai Lavori Pubblici - a Torino unitamente ad un Consigliere comunale di Pont St. Martin e che presso il Provveditorato alle OO.PP. per il Piemonte, alla presenza degli architetti e del progettista Geom. Cortelli, gli fu data assicurazione che con molta probabilità i lavori potevano essere appaltati per la prima quindicina di luglio. Rendendosi interprete delle necessità della popolazione di Pont St. Martin, prega di voler sollecitare la redazione del progetto e la sua approvazione, affinché i lavori possano avere inizio al più presto.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, fa presente che il primo progetto redatto dal Geom. Cortelli non è stato approvato dalla apposita Commissione tecnica regionale perché prevedeva la costruzione di due grandi fabbricati, collegati da un porticato, nelle vicinanze del Ponte Romano, con conseguente creazione di costruzione costituente una grande massa o corpo di fabbricato dalla quale poteva derivare pregiudizio al Ponte Romano. Comunica che, in base alle direttive impartite successivamente al Geom. Cortelli, il nuovo progetto deve prevedere la costruzione di quattro fabbricati, di minori dimensioni, che meglio rispondano alle caratteristiche edilizie del Comune e non rechino pregiudizio alla vista del Ponte Romano sul Lys.
Il Consigliere, Geom. NICCO, osserva che egli ha semplicemente inteso raccomandare che siano iniziati al più presto i lavori per la costruzione dei fabbricati per i sinistrati senza-tetto di Pont St. Martin.
Il CONSIGLIO prende atto.
---
h) Servizio automobilistico Pré St. Didier-Courmayeur.
Il Consigliere, Dr. NORAT, rileva che il servizio automobilistico Pré St. Didier-Courmayeur lascia molto a desiderare e chiede se l'Amministrazione regionale abbia erogato sovvenzioni per la gestione di tale linea automobilistica.
Il Consigliere, Col. FERREIN, risponde negativamente.
Il CONSIGLIO prende atto.
---
i) Proposta di Regolamento organico per i servizi e il personale dell'Amministrazione regionale.
Il Presidente del Consiglio, Avv. BONDAZ, constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola, prega i Signori Consiglieri di esaminare molto attentamente la proposta di Regolamento Organico per i servizi e per il personale dell'Amministrazione regionale, proposta che è stata distribuita nell'adunanza odierna.
Il CONSIGLIO prende atto.
______
Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore sedici e minuti trenta.
---
Letto, approvato e sottoscritto:
Il presidente Il segretario Il segretario
del consiglio del consiglio rogante
(Avv. Dott. Bondaz Vittorino) (Geom. Valleise Augusto) (Dott. Brero Attilio)