Oggetto del Consiglio n. 92 del 28 luglio 1949 - Verbale

OGGETTO N. 92/49 - ADEGUAMENTO IN AUMENTO A LIRE 10.000.000 DEL CONTRIBUTO ANNUO DI LEGGE A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE PER LE SPESE DI GESTIONE DELL'ENTE AUTONOMO PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla situazione finanziaria dell'Ente Autonomo Parco Nazionale Gran Paradiso ed in merito alla proposta di adeguamento in aumento da Lire 2.000.000 a Lire 10.000.000 del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale Autonoma della Valle d'Aosta per le spese di gestione e di funzionamento dell'Ente suddetto. Richiama in proposito la relazione della Divisione Agricoltura e Foreste ed il pro-memoria della Segreteria del Parco Nazionale del Gran Paradiso sui precedenti della pratica, relazione e pro-memoria di cui le copie sono state distribuite ai Sigg. Consiglieri al termine dell'adunanza consiliare del giorno 25 luglio 1949:

RELAZIONE

"La Presidenza dell'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, con nota in data 12 luglio 1949, n. V/717, ha fatto presente che l'On.le Prof. Dr. Francesco Dominedò, Presidente della Commissione permanente per l'Agricoltura, Foreste e Alimentazione, della Camera dei Deputati, ed altri On.li Deputati componenti la Commissione medesima, hanno constatato che il Parco Nazionale del Gran Paradiso versa in situazione finanziaria insostenibile e che, qualora venisse disposto l'adeguamento in aumento del solo contributo statale, il Parco Nazionale Gran Paradiso, non sarebbe in grado di assolvere ai complessi fini che gli sono propri; ha fatto, inoltre, presente che i Deputati suddetti hanno espresso il parere che debbasi inserire in emendamento al disegno di legge in corso di esame presso le Camere, al fine di aumentare anche i contribuiti annui a favore del Parco stabiliti dal D.L. 5/8/1947 n. 871, a carico della Provincia di Torino e della Regione Autonoma della Valle d'Aosta. L'On.le Dominedò sarebbe disposto ad inserire il cennato emendamento per l'aumento dei contributi a carico dei due Enti locali in misura di Lire 10.000.000 (diecimilioni) annui ognuno, concordandone previamente la formulazione con la competente Commissione per le Finanze; occorre, però, che la Regione comunichi, con ogni possibile urgenza, il proprio benestare.

A tal fine occorre che il Consiglio deliberi lunedì prossimo di concedere il benestare in modo che si possa provvedere all'adeguamento in aumento da lire 2.000.000 a Lire 10.000.000 (diecimilioni) dei contributi annui per il finanziamento del Parco Nazionale Gran Paradiso a condizione che si provveda, in sede legislativa, all'aumento, in misura analoga, del contributo a carico della Provincia di Torino. In base al bilancio preventivo allestito a cura dell'Amministrazione del Parco Nazionale Gran Paradiso risulta che occorre, per la gestione ordinaria del Parco Nazionale, la somma di Lire 42.456.000.

Richiamate le deliberazioni di Giunta n. 1147 e 1013, rispettivamente in data 30 luglio 1948 e 8 giugno 1949, e ritenuta l'opportunità di recedere dalla condizione pregiudiziale, relativa al mantenimento degli attuali rapporti proporzionali fra i contributi annui a favore del Parco Nazionale Gran Paradiso a carico rispettivamente dello Stato e dell'Amministrazione della Regione della Valle d'Aosta;

Considerate le gravi difficoltà finanziarie in cui versa l'amministrazione del Parco Nazionale del Gran Paradiso;

SI PROPONE

di approvare l'inoltro alla competente autorità Governativa del benestare all'adeguamento in aumento a Lire 10.000.000 (diecimilioni) del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale autonoma della Valle d'Aosta per il funzionamento del Parco Nazionale del Gran Paradiso, alla condizione che in sede legislativa sia contemporaneamente elevato in eguale misura il contributo annuo a carico della Provincia di Torino".

---

"PROMEMORIA DELLA SEGRETERIA DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO SUI PRECEDENTI DELLA PRATICA.

L'articolo 10 del Decreto Legislativo 5/8/1947, n. 871, relativo alla istituzione dell'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, stabiliva che alle spese per la gestione dell'Ente stesso si provvedesse:

1) con un contributo di Lire 9.500.000, da versarsi annualmente dal Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste.

2) con un contributo di Lire 2.000.000, da versarsi annualmente dalla Regione Autonoma della Valle d'Aosta.

3) con un contributo di Lire 2.000.000, da versarsi annualmente dalla Provincia di Torino.

L'Amministrazione del Parco Nazionale, allo scadere del primo semestre di attività, ebbe a far presente che, qualora non si fosse proceduto ad un adeguamento dei contributi di cui sopra, la vita del Parco sarebbe stata sicuramente compromessa, considerato che i primitivi contributi furono stabiliti in base ad un preventivo redatto nel 1945, mentre da allora ad oggi le spese per il personale sono quasi quadruplicate. D'altra parte, qualora l'Ente non fosse messo in condizioni di poter affrontare tempestivamente almeno le spese di carattere obbligatorio, gravi ripercussioni ne potrebbero derivare sotto l'aspetto scientifico anche nei riflessi internazionali per la conseguente distruzione della fauna esistente e principalmente dello stambecco che, com'è noto, rappresenta una specie in via di estinzione e che, solo sul Gran Paradiso sopravvive allo stato naturale.

In accoglimento della richiesta inoltrata dall'Ente P.N.G.P. il Consiglio dei Ministri approvava un disegno di legge relativo all'aumento a Lire 20.000.000 del contributo a carico dello Stato, che, successivamente, veniva presentato, con carattere di urgenza, dal Ministro dell'Agricoltura e Foreste, di concerto con il Ministro del Tesoro, alla Camera dei Deputati per la necessaria approvazione.

La Commissione permanente della Camera dei Deputati per l'Agricoltura, le Foreste e l'Alimentazione, nella seduta del 21 luglio 1949 ha approvato, in sede legislativa il disegno di legge di cui trattasi unitamente ad un emendamento che eleva anche il contributo a carico della Provincia di Torino e della Regione autonoma della Valle d'Aosta, a Lire 6.500.000 ognuna. Tale emendamento venne proposto su parere favorevole della Giunta regionale Valle d'Aosta e della Deputazione Provinciale di Torino.

La Presidenza dell'Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso fa presente che, qualora l'aumento del contributo di competenza dei due Enti locali sia praticato solamente nella cennata misura, il Parco non sarebbe in grado di assolvere ai complessi fini che gli sono propri, e chiede, pertanto, che il Consiglio regionale dia il necessario benestare a che si faccia luogo all'adeguamento in aumento a Lire 10.000.000 (dieci milioni) del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale Autonoma della Valle d'Aosta.

Analoga richiesta è stata inoltrata all'Amministrazione Provinciale di Torino. Nel bilancio preventivo allestito dall'Ufficio Amministrazione del Parco Nazionale Gran Paradiso e approvato dal Consiglio di amministrazione dell'Ente Parco e dal Collegio dei revisori dei conti, risulta che occorre per la gestione ordinaria del Parco Nazionale, la somma di Lire 43.456.000.

Se la richiesta di cui sopra sarà accolta, la Presidenza del Parco Nazionale interesserà d'urgenza la Commissione permanente per l'Agricoltura, le Foreste e l'Alimentazione, del Senato della Repubblica, affinché sia provveduto a modificare l'emendamento approvato dalla analoga Commissione della Camera ed elevata da Lire 6.500.000 a Lire 10.000.000 la misura dei contributi annui a carico della Valle d'Aosta e della Provincia di Torino".

---

L'Assessore Geom. ARBANEY illustra brevemente il referto della Divisione Agricoltura e Foreste nonché il pro-memoria della Segreteria del Parco Nazionale del Gran Paradiso e richiama, in proposito, l'attenzione dei Signori Consiglieri sul testo della lettera che essi hanno ricevuto in data odierna dal Prof. Videsott, Direttore del Parco Nazionale.

Dopo aver riferito dettagliatamente in merito ai precedenti concernenti il finanziamento delle spese di gestione del Parco Nazionale del Gran Paradiso, l'Assessore Geom. ARBANEY conclude la sua relazione proponendo che il Consiglio conceda il benestare all'adeguamento in aumento, da Lire 2.000.000 a Lire 10.000.000, del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale per le spese di funzionamento dell'Ente Autonomo suddetto, subordinatamente, però, alla condizione che, in sede legislativa, sia contemporaneamente elevato in egual misura il contributo annuo a carico della Provincia di Torino. Riferisce che il Presidente dell'Associazione della Caccia di Parigi, in occasione di una sua visita in Valle d'Aosta, è rimasto entusiasta del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Il Consigliere, Geom. NICCO Giulio, dichiara, a nome anche del gruppo dei Consiglieri social-comunisti, di approvare pienamente la proposta di benestare per l'adeguamento a Lire 10.000.000 del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale per le spese di gestione dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Il Consigliere Sig. ARMAND, pur concordando sulla proposta, fa presente che alcune guardie addette alla sorveglianza del Parco Nazionale Gran Paradiso non disimpegnano regolarmente il loro servizio, specie nella stagione estiva, e propone che siano richiamate allo scrupoloso adempimento del loro dovere.

Il Consigliere Sig. DAYNE' osserva che nella zona di Cogne le guardie addette al Parco svolgono regolarmente il loro servizio.

L'Assessore Geom. ARBANEY informa che richiamerà l'attenzione dell'amministrazione del Parco sull'inconveniente lamentato dal Consigliere Signor Armand.

Il Consigliere Sig. NOUCHY rileva l'opportunità che dell'inconveniente lamentato dal Consigliere Sig. Armand siano, altresì, informati i due rappresentanti della Valle in seno all'amministrazione del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Il Presidente, Avv. BONDAZ, concludendo la discussione, invita il Consiglio a deliberare in merito alla proposta di adeguamento a Lire 10.000.000 del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale per le spese di gestione dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso, subordinatamente, però, alla condizione esplicita che, in sede legislativa, sia contemporaneamente elevato in egual misura il contributo annuo a carico della Provincia di Torino.

IL CONSIGLIO

udita la relazione dell'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. Arbaney;

ritenuta la opportunità di aderire alla richiesta di benestare per l'adeguamento in aumento a Lire 10.000.000 del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale per le spese di funzionamento dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso, subordinatamente però alla condizione che, in sede legislativa, sia contemporaneamente elevato in eguale misura il contributo annuo a carico della Provincia di Torino;

ad unanimità di voti;

Delibera

di concedere benestare all'adeguamento in aumento da Lire 2.000.000 a Lire 10.000.000 (diecimilioni) del contributo annuo a carico dell'Amministrazione regionale per le spese di funzionamento dell'Ente Autonomo Parco Nazionale del Gran Paradiso, subordinatamente alla condizione esplicita che, in sede legislativa, sia contemporaneamente elevato in egual misura il contributo annuo a carico della Provincia di Torino.

______