Oggetto del Consiglio n. 175 del 30 dicembre 1948 - Verbale
OGGETTO N. 175/48 - SCUOLE POPOLARI: ANNO SCOLASTICO 1948-1949 - APPROVAZIONE DELLA SPESA DI LIRE DUE MILIONI DA ANTICIPARSI, SALVO RIMBORSO DA PARTE DELLO STATO, PER IL FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE POPOLARI - RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA IN DATA 17 DICEMBRE 1948.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Geom. BIONAZ, riferisce al Consiglio che la Giunta regionale nell'adunanza del 17 dicembre 1948, in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio, ha approvato di anticipare, salvo rimborso da parte dello Stato, i fondi occorrenti per il funzionamento delle scuole popolari da istituirsi in Valle d'Aosta durante l'anno scolastico 1948-1949 e di imputare le spese relative, sino all'ammontare di Lire 2.000.000 (duemilioni), alle partite di giro diverse dei bilanci di competenza, nonché di dare incarico alla Sovrintendenza agli Studi di iniziative presso di competente Ministero le pratiche per il rimborso della spesa di cui si tratta e di richiedere, frattanto, d'urgenza, l'impegno ministeriale al rimborso delle spese. Fa presente che le scuole popolari di cui si tratta debbono essere di nuovo istituite a seguito di precise disposizioni del competente Ministero, già diramate a tutti i Provveditorati agli Studi della Repubblica.
L'Assessore Geom. Bionaz comunica che la spesa relativa al funzionamento delle Scuole Popolari istituite nell'anno scolastico 1947-1948 è stata assunta dallo Stato e che pertanto è da ritenere che lo Stato assumerà pure la spesa relativa al funzionamento delle Scuole Popolari in Valle d'Aosta per l'anno scolastico 1948-1949.
Aggiunge che anche se lo Stato non assumesse a proprio carico e non rimborsasse la spesa occorrente per il funzionamento delle scuole popolari in Valle d'Aosta per l'anno scolastico in corso, l'Amministrazione regionale dovrebbe provvedere egualmente all'istituzione ed al funzionamento delle suddette scuole assumendo a proprio carico l'onere relativo, in considerazione dell'utilità e degli scopi per i quali le scuole popolari sono dallo Stato istituite nelle altre Regioni. Propone, pertanto, che il Consiglio ratifichi, ad ogni effetto, la deliberazione n. 2011 adottata, in via d'urgenza, dalla Giunta regionale in data 17 dicembre 1948.
Su richiesta del Consigliere Sig. SAVIOZ, l'Assessore Geom. BIONAZ comunica che nello scorso anno scolastico sono state istituite ed hanno regolarmente funzionato nella Valle d'Aosta numero venti scuole popolari e si riserva di dare lettura dell'elenco delle varie scuole popolari nell'adunanza pomeridiana odierna. Precisa che sono state pure istituite alcune scuole popolari nella Città di Aosta; precisa inoltre che le scuole popolari, in genere, sono frequentate da giovani di età superiore agli anni diciotto e prevalentemente appartenenti al ceto operaio. Aggiunge che sono stati incaricati dell'insegnamento in tali scuole maestri disoccupati (privi di posto) e dà notizie circa il funzionamento delle scuole popolari e circa i risultati conseguiti.
L'Assessore Geom. Bionaz invita il Consiglio a ratificare la succitata deliberazione adottata in via d'urgenza dalla Giunta regionale nell'adunanza del 17 dicembre 1948.
IL CONSIGLIO
udita la relazione dell'Assessore alla P.I. Geom. Bionaz;
ritenuta la necessità di anticipare, per conto dello Stato, la somma di Lire 2.000.000 (duemilioni) per il funzionamento delle scuole popolari da istituirsi in Valle d'Aosta anche durante l'anno scolastico 1948-1949, con le analoghe modalità già stabilite dal Ministero della P.I. per l'anno scolastico 1947-1948;
ad unanimità di voti;
Delibera
di approvare l'anticipazione di spesa di cui si tratta e di ratificare, come ratifica, ad ogni effetto la deliberazione adottata in via d'urgenza dalla Giunta regionale in data 17 dicembre 1948, relativa all'oggetto: "Scuole popolari - Anticipazione, salvo rimborso da parte dello Stato, della somma di Lire 2.000.000 per il funzionamento delle scuole popolari durante l'anno scolastico 1948-1949".
______