Oggetto del Consiglio n. 162 del 25 novembre 1948 - Verbale
OGGETTO N. 162/48 - COSTRUZIONE SECONDO TRONCO DELLA STRADA AOSTA-ARPUILLES-EXCENEX (km 1+662,80) PER UN AMMONTARE PREVISTO DI SPESA DI LIRE 40 MILIONI - APPROVAZIONE DI SPESA - APPALTO LAVORI.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. NICCO, riferisce in merito all'esecuzione dei lavori di costruzione del secondo tronco della strada Aosta-Arpuilles-Excenex (km 1+662,80) per un ammontare previsto di spesa di Lire 40 milioni, richiamandosi alla relazione già trasmessa ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna, relazione che è del tenore seguente:
"" Per l'esecuzione della strada Aosta - Arpuilles - Excenex, su incarico del Comune di Aosta, è stato a suo tempo predisposto ed approvato apposito progetto tecnico generale che prevedeva una rotabile di allacciamento delle frazioni di Excenex ed Arpuilles alla esistente strada statale del Gran San. Bernardo.
Un primo tronco della strada (stralcio A del primo tronco) fu appaltato a cura del Genio Civile a termini della legge 10 agosto 1945 n. 517 a sollievo della disoccupazione, con anticipazione della spesa a carico statale da parte del Provveditorato regionale alle Opere Pubbliche di Torino, e salvo recupero del 50% della spesa a carico del Comune di Aosta in trenta annualità.
Con deliberazione consiliare del 31 dicembre 1947 il Consiglio regionale approvava, in via di massima, il finanziamento di un secondo tronco della strada suddetta in prosecuzione del primo tronco di cui sopra, con accantonamento di apposito fondo di Lire 40 milioni, conservato nei residui dell'esercizio 1947.
Considerata l'importanza dell'opera e la necessità di condurla a termine nel più breve tempo possibile ed allo scopo anche di assorbire mano d'opera disoccupata nella veniente stagione invernale, si propone di approvare l'esecuzione di un secondo tronco della detta strada (stralcio B del primo tronco e stralcio A del secondo tronco), dalla progressiva Km. 1 + 207,50 (sezione 112 oltre il primo ponte sul torrente Peramora) alla progressiva Km. 2 + 870,30 (sezione 276 della località Champlan).
La spesa prevista nello stralcio di progetto, predisposto a cura dell'Ing. Saltarelli, ammonta a Lire 40 milioni, corrispondenti allo stanziamento a suo tempo approvato dal Consiglio regionale.
Il progetto generale per la strada di allacciamento di cui sopra era stato diviso in due tronchi: il primo di Km. 2 + 1542, dall'innesto sulla strada statale del Gran San Bernardo alla località Peramora-Talapé; il secondo di Km. 3 + 351, che giunge al termine della strada sul piazzale della chiesa di Exenex.
In relazione al finanziamento di Lire 30 milioni del Ministero dei Lavori Pubblici, disposto tramite il Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Piemonte, ed al successivo finanziamento di Lire 40.000.000, disposto dal Consiglio regionale per l'esecuzione dei lavori, tale divisione deve essere variata in rapporto all'ammontare di tali stanziamenti nonché al maggior costo dei salari e dei materiali da costruzione che, nel frattempo, subirono sensibile aumento, tali da determinare una nuova revisione dei prezzi per gli appalti ed una diversa suddivisione in stralcio dei due tronchi di cui si tratta.
Con lo stanziamento di 30 milioni, predisposto sul fondo statale, è stato possibile al Genio Civile appaltare, in base ai nuovi prezzi aggiornati, i lavori di costruzione di un primo stralcio (stralcio A) del primo tronco di strada, della lunghezza di Km. 1 + 207,50, dall'innesto sulla statale Gran San Bernardo alla località Castagneti, fino all'attraversamento del torrente Peramora, ivi compresa la costruzione del primo ponte, di 10 metri lineari di luce, sul torrente omonimo, nonché il ponticello sul torrente Bibian.
Con la somma di Lire 40 milioni, stanziata dal Consiglio regionale, è possibile, in base ai prezzi attuali, la prosecuzione della strada per un altro tratto di Km. 1 + 662,80 (cioè la parte residua del primo tronco di progetto - stralcio 3 del primo tronco - e la parte iniziale del secondo tronco - stralcio A del secondo tronco), ivi compresi i due ponticelli sul canalone di Champailler e il secondo ponte, di 7 metri di luce, sul torrente Peramora.
Con la costruzione di quest'ultimo tratto di strada a cura dell'Amministrazione regionale, la parte più difficile e costosa della strada di Arpuilles-Exenex viene realizzata, perché il tratto superiore, che potrà essere finanziato e costruito in seguito, si svolge su un terreno pianeggiante che non richiede rilevanti movimenti di terra né costruzione di continui muri di sostegno o di controripa, né di costose opere d'arte.
Le considerazioni generali sul tracciato e sulle caratteristiche tecniche della strada (larghezza metri lineari 5; pendenza massima dell'8%, ribassata al 2% per i tornanti), risultano nella relazione allegata al progetto generale al quale fa riferimento lo stralcio di progetto da approvarsi per i lavori da finanziarsi a cura dell'Amministrazione regionale.
Lo stralcio di progetto non differisce da quello generale a suo tempo approvato dalla Città di Aosta e dal Provveditorato alle Opere Pubbliche, su proposta del Genio Civile di Aosta. Per ridurre il costo dell'opera sono state però diminuite del 10% le cubature di scavo di fondazione e di getto delle spalle dei ponti e quelle delle murature di sostegno per la natura rocciosa e poco spingente del terreno.
Così le murature di sostegno, di oltre 4 metri di altezza, previste per oltre 1.200 metri cubi di pietrame e malta di cemento con una spesa rilevantissima, vennero sostituite con strutture miste di pietrame a secco, con fondazioni e cordoli intermedi in getto di calcestruzzo, il che permette una economia di oltre tremila lire al mc., con pressoché identica garanzia di solidità per la sovraccennata natura della terra.
La spesa complessiva di Lire 40 milioni - stanziata dal Consiglio regionale - risulta così determinata per lo stralcio di Km. 1 + 662 dal primo attraversamento del torrente Peramora alla località Champlan.
Lavori per scavi, movimenti di terra, muri di sostegno, opere diverse L. 31.742.686,60 |
Opere d'arte " 6.288.646,80 |
Totale lavori a misura L. 38.031.333,40 |
Compenso a corpo, oneri vari " 400.== |
Importo totale dei lavori da appaltarsi a base d'asta L. 38.431.333,40 |
============== |
Importo dei lavori da appaltarsi arrotondato L. 38.431.000,00 |
Somme a disposizione dell'Amministrazione: |
a) per indennità di esproprio " 361.533,00 |
b) per spese di progetto, direzione lavori, spese impreviste, ecc. " 1.207.467,00 |
TOTALE L. 40.000.000,00 |
============== |
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale:
a) approvi il progetto di stralcio, comprendente lo stralcio B del primo tronco e lo stralcio A del secondo tronco del progetto generale per la costruzione della strada di cui si tratta compilato dal tecnico Ing. Dr. Saltarelli, di Aosta.
b) approvi l'esecuzione dei lavori previsti nel progetto di stralcio di cui si tratta, da affidarsi a licitazione privata, in base alle condizioni ed ai prezzi unitari previsti dall'apposito capitolato d'oneri allegato al progetto.
a) di finanziare la spesa relativa, prevista in complessive Lire 40 milioni, con imputazione all'apposito fondo conservato fra i residui passivi dell'esercizio 1947 per l'esecuzione di un tronco di strada Aosta-Arpuilles-Exenex"".
-----
L'Assessore Geom. NICCO conclude la sua relazione rilevando la necessità, nell'interesse degli abitanti dei Comuni di Aosta, Arpuilles ed Exenex, del sollecito inizio dei lavori di cui si tratta.
Il Consigliere Geom. VESAN rileva che la spesa preventivata per la costruzione della strada in oggetto appare eccessiva in rapporto allo sviluppo e all'utilità della stessa e chiede chiarimenti sulle ragioni che hanno indotto il progettista a preventivare una spesa così elevata.
L'Assessore Geom. NICCO rileva che sulla spesa, a suo tempo prevista per la costruzione del primo tronco della strada in oggetto, (i lavori furono appaltati e finanziati a cura del Genio Civile) fu apportata la riduzione dei prezzi di capitolato in misura del 22% e ritiene che, in sede di appalto dei lavori del secondo tronco di tale strada, la riduzione di prezzi possa raggiungere anche la percentuale del 30% con sensibile riduzione della spesa complessivamente prevista.
Il Consigliere Geom. CUAZ chiarisce che il costo elevato della spesa è in rapporto alla forte pendenza e alle accidentalità del terreno su cui si sviluppa la costruenda strada, il che richiede la costruzione di costose opere d'arte (ponti, muri di sostegno e di controripa, ecc.), nonché al fatto che sul luogo manca del tutto il pietrame occorrente che deve essere trasportato dal Comune di Villeneuve. Per quanto concerne l'importanza della strada informa che il Comune di Gignod ha già approvato di far compilare il progetto per il prolungamento della costruendo strada dal Capoluogo di Exenex fino al piazzale della chiesa di Gignod, in modo da migliorare sensibilmente le comunicazioni locali e in modo che gli autoveicoli provenienti dalla Svizzera e dalla Valle del Gran San Bernardo possano deviare da Gignod e percorrere la nuova strada attraversando un'importante zona agricola e con possibilità per i turisti di ammirare il vasto panorama che si presenta giungendo dall'alto verso Aosta.
Il Consigliere Geom. VESAN prende atto delle precisazioni dell'Assessore Geom. Nicco e del Consiglierer Geom. Cuaz. Il Presidente invita il Consiglio a deliberare in merito.
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità e l'urgenza della costruzione del secondo tronco della strada Aosta-Arpuilles-Excenex per la necessità delle comunicazioni locali e per l'impiego di mano d'opera disoccupata;
ad unanimità di voti;
Delibera
1°) di approvare il progetto di stralcio, comprendente lo stralcio B del primo tronco e lo stralcio A del secondo tronco, del progetto generale per la costruzione della strada Aosta-Arpuilles-Exenex, compilato dal tecnico Ing. Dr. Saltarelli, di Aosta, per un ammontare di spesa prevista in complessive Lire 40.000.000 (quarantamilioni) per la costruzione di un secondo tronco della strada, dalla progressiva Km. 1 + 207,50 alla progressiva Km. 2 + 870,30.
2°) di approvare l'esecuzione dei lavori previsti nel progetto di stralcio di cui si tratta, mediante aggiudicazione a licitazione privata alla Ditta che risulterà migliore offerente all'esperimento di licitazione privata, in base alle condizioni ed ai prezzi unitari previsti nell'apposito capitolato d'oneri allegato al progetto.
3°) di finanziare la spesa relativa, prevista in complessive Lire 40.000.000, con imputazione all'apposito fondo conservato fra i residui passivi dell'esercizio 1947 per la costruzione di un tronco di strada Aosta-Arpuilles-Excenex (residuo passivo n. 45: "Fondo per esecuzione di opere di pubblica utilità in Valle: strada di Arpuilles").
4°) di delegare e demandare alla Giunta l'adozione di ogni ulteriore provvedimento per l'esecuzione urgente dei lavori di cui si tratta e per la liquidazione degli stati di avanzamento dei lavori.
______