Oggetto del Consiglio n. 163 del 25 novembre 1948 - Verbale

OGGETTO N. 163/48 - RIPRISTINO DI UN TRATTO DI STRADA ASPORTATO DALL'ALLUVIONE DEL 4 SETTEMBRE 1948 E RICOSTRUZIONE OPERE DI PROTEZIONE SULLA STRADA CHAMPOLUC-ST. JACQUES.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. NICCO, riferisce al Consiglio in merito alla urgente necessità della esecuzione di lavori e di opere di ripristino di un tratto di strada asportata dall'alluvione del 4 settembre 1948 e della ricostruzione di opere di protezione sulla strada Verrès-Champoluc-St. Jacques; fa richiamo alla relazione trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna, relazione che è del tenore seguente:

"" Le piene del torrente Evançon, provocate dall'alluvione del 4 settembre 1948, hanno asportato un tratto del corpo stradale della rotabile Champoluc-St. Jacques per la lunghezza di metri lineari 44.

Le opere di ripristino, secondo quanto specificato nella seguente relazione tecnica e nel computo metrico estimativo consistono:

1°) rettifica del letto del torrente Evançon;

2°) difesa della strada dal torrente con sistema di gabbioni in ferro zincato;

3°) movimenti di materiali per formazione del corpo stradale per mc. 400 circa;

4°) costruzione del muro di sostegno per ml. 46;

5°) costruzione del canale di irrigazione in scavo ed in muratura per ml. 32.

L'ammontare dei lavori, secondo il computo metrico estimativo a corredo del progetto, è previsto in Lire 2.400.000.

Avendo il Comune segnalato l'impossibilità di provvedere alla esecuzione delle opere ed essendo urgente ed impellente la riattivazione del transito ai fini dell'alimentazione del Comune e frazioni interessate, che sono anche località turistiche, si propone che l'Amministrazione regionale assuma a suo carico la spesa approvando, nel contempo, il progetto e la esecuzione dei lavori mediante trattativa privata da indirsi tra cottimisti della zona ed alle condizioni di progetto e del relativo capitolato predisposti a cura dell'Ufficio tecnico regionale.

RELAZIONE TECNICA

In seguito all'alluvione del 4 settembre 1948, la strada carrozzabile Champoluc-St. Jacques ha subito dei danni per frane ed asportazioni da parte del torrente Evançon. In particolare il corpo stradale è stato completamente asportato, nel tratto a monte dell'albergo "Monte Cervino", per una lunghezza di metri 44, nel punto dove il torrente Evançon forma una curca riversando le sue acque contro la strada stessa. Come chiaramente potrà vedersi nei disegni allegati è stato totalmente distrutto il muro di protezione del torrente e l'erosione delle acque si è spinta sul corpo stradale raggiungendo la maggiore violenza nel punto centrale dove il vuoto prodotto ha una larghezza di metri 8,50 dal preesistente suddetto muro.

A causa dei materiali trasportati da monte il torrente riversa ancora attualmente parte delle sue acque nel vuoto della sede stradale asportata e la conformazione del suo letto normale si è modificata sì da essere pericolosa in caso di piene. Per tale spostamento del letto e del livello delle acque, la presa di un canale di irrigazione che si trovava immediatamente a valle dello scavo, risulta inservibile e si rende pertanto necessaria la costruzione di un nuovo canale che attinga ad una trentina di metri a monte dello scavo stesso e percorra tutto il nuovo muro di sostegno che sarà costruito.

I lavori che si ritengono urgenti e necessari da eseguirsi per il ripristino della sede stradale a carattere definitivo, per la sua difesa dalle acque del torrente e per la costruzione del canale di irrigazione si concretano nella seguente descrizione:

1) rettifica del letto del torrente a monte del tratto danneggiato mediante scavo della curca interna.

2) obbligazione al corso delle acque e riparo della sponda sinistra con sistema di difesa a gabbioni.

3) movimenti di materiali per il riempimento del vuoto prodotto dalla acque con sistemazione a strati battuti in modo da ottenere una perfetta stabilità e permettere la formazione di regolare sovrastante massicciata.

4) costruzione del muro di sostegno a protezione del torrente in muratura di pietrame a secco a perfetta regola d'arte.

5°) formazione della massicciata stradale con sottofondo in pietrame accostato a mano ed inghiaiamento per tutta la lunghezza di mt. 44.

6) costruzione del canale di irrigazione con presa in muratura con sezione a scavo fino al muro di protezione ed in muratura di pietrame nella lunghezza ed esternamente al muro stesso"".

L'Assessore Geom. NICCO dà alcuni chiarimenti in merito ai lavori da eseguirsi.

Dopo breve discussione;

IL CONSIGLIO

Ritenuta l'urgente necessità dell'esecuzione dei lavori e delle opere di ripristino di un tratto di strada asportato dall'alluvione del 4 settembre 1948, sulla rotabile Champoluc - St. Jacques, nonché della ricostruzione di opere di protezione della strada Verrès-Champoluc-St. Jacques;

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di approvare il progetto redatto dall'Ufficio tecnico regionale per l'esecuzione di lavori e di opere per il ripristino di un tratto di strada asportato dall'alluvione del 4 settembre 1948 sulla rotabile Champoluc-St. Jacques e per la ricostruzione di opere di protezione lungo la strada Verrès-Champoluc-St. Jacques, per un ammontare di spesa di complessive L. 2.400.000 (duemilioniquattrocentomila).

2) di approvare l'esecuzione dei lavori previsti nel progetto e nel computo estimativo, mediante aggiudicazione, a trattativa privata, ad imprese ed a cottimisti della zona, migliori offerenti, alle condizioni di progetto e del relativo capitolato d'oneri.

3) di finanziare la spesa relativa, prevista in complessive Lire 2.400.000, con imputazione all'art. 113 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Fondo per esecuzione di opere di pubblica utilità in Valle".

4) di delegare alla Giunta l'adozione di ogni ulteriore provvedimento deliberativo per la urgente esecuzione del lavori di cui si tratta.

______