Oggetto del Consiglio n. 158 del 25 novembre 1948 - Verbale
OGGETTO N. 158/48 - CONCESSIONE DEL SUSSIDIO STRAORDINARIO DI LIRE 1.500.000 AL COMUNE DI CHATILLON PER FINANZIAMENTO LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA STRADA DELLA COLLINA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. NICCO, riferisce al Consiglio in merito alla richiesta dell'Amministrazione Comunale di Châtillon tendente ad ottenere la concessione di un sussidio di Lire 1.500.000 per la esecuzione dei lavori di completamento della strada nuova della collina e richiama la relazione trasmessa ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna, relazione che è al tenore seguente:
""Con deliberazione del 20 novembre 1947 n. 300/C il Comune di Châtillon stabiliva di procedere, mediante trattativa privata, alla esecuzione di alcune opere accessorie urgenti ed indispensabili per il completamento della nuova strada così detta della collina, allacciante il Capoluogo ad alcune frazioni; alla esecuzione della strada stessa aveva provveduto il Genio Civile a termine della legge a sollievo della disoccupazione (con spese per il 50% a carico dello Stato e per il 50% a carico del Comune).
L'ammontare di spesa per i lavori di completamento e di presidio era previsto in Lire 3.600.000; tale spesa e tali lavori, nonostante l'interessamento del Comune presso il competente Ufficio del Genio Civile, non poterono essere inclusi tra quelli a sollievo della disoccupazione per mancanza di fondi statali a disposizione del Provveditorato regionale alle Opere Pubbliche di Torino.
Al relativo finanziamento il Comune dovette perciò far fronte con appositi parziali stanziamenti come in appresso:
a) con il contributo una tantum sottoscritto dalle Ditte dei Marmi
in forma solidale fra di esse L. 1.000.000
b) con il prelievo di fondi la disponibilità di cassa e di bilancio L. 600.000
c) con richiesta, per la differenza a saldo, di concessione di un
sussidio dell'Amministrazione regionale, salvo a provvedere,
in sede di bilancio 1948, per la quota che potrà risultare
scoperta qualora il sussidio dell'Amministrazione regionale
non potesse raggiungere la differenza di Lire 2.000.000 (quota
che dovrebbe essere fronteggiata con un taglio boschivo o con
la vendita della malga Ussert) L. 2.000.000
Totale L. 3.600.000
Con decisione tutoria dell'8-12-1947, la Giunta regionale approvava la citata deliberazione 20-11-1947 del Comune di Châtillon e la relativa spesa, autorizzando l'esecuzione dei lavori mediante trattativa privata e, nel contempo, concedeva al Comune stesso un sussidio di Lire 500.000.
I lavori, recentemente ultimati, comportarono una spesa di Lire 4.696.767, alla quale il Comune ha fatto fronte: per Lire 1.600.000 con le somme e giacenza di cassa a disposizione, per Lire 500.000 mediante sussidio dell'Amministrazione regionale e per Lire 977.000 con proventi tributari ed entrate straordinarie da realizzarsi.
Resta, pertanto, scoperta la somma di Lire 11.631.564, per il pagamento della quale il Comune chiede, con deliberazione n. 276/C del 26 ottobre 1948, che l'Amministrazione regionale conceda un ulteriore sussidio di Lire 1.500.000.
Considerato che le sopraccitate opere, oltre a corrispondere ad urgenti esigenze di transito, erano indispensabili alla conservazione ed al completamento di quelle già intraprese, si propone che il Consiglio regionale accolga la richiesta di sussidio inoltrata dal Comune e conceda, nell'entità che il Consiglio stesso riterrà più opportuna, un sussidio ad integrazione di quello precedentemente concesso.
La spesa va imputata all'articolo del bilancio corrente esercizio finanziario: "Spese per la esecuzione di opere di pubblica utilità in valle".
L'Assessore Geom. NICCO illustra brevemente la relazione suddetta ponendo in rilievo l'attivo interessamento e l'intervento tempestivo dell'Amministrazione Comunale di Châtillon, la quale è intervenuta e ha disposto l'esecuzione dei lavori urgenti ad evitare lo sgretolamento delle scarpate e danni al fondo stradale.
Il Consigliere Geom. VESAN ritiene giustificata la richiesta di sussidio inoltrata dal Comune di Châtillon in quanto tale Comune ha dovuto provvedere alla esecuzione urgente di lavori di assestamento e di completamento della nuova strada della collina; aggiunge che i lavori della nuova strada della collina sono stati progettati ed eseguiti in base a criteri di prudente economia, per cui la costruzione di tale strada, della lunghezza di 2 Km. circa, comportò una spesa di circa 11.000.000, mentre per la costruzione di altre strade, aventi le stesse caratteristiche, furono spese in altri Comuni fino a 15 milioni al Km.
Il Presidente Avv. CAVERI concorda con il Consigliere Geom. Vesan facendo rilevare che, ad esempio, il tratto di strada di poco più di un chilometro della strada per Oyace (tratto da Voisinal al Capoluogo di Oyace) comporta una spesa di circa 30 milioni; precisa, però, che il tracciato e le caratteristiche del terreno della Valle di Oyace-Bionaz sono diverse e presentano maggiori difficoltà e la necessità di opere d'arte e muri di sostegno.
Il Consigliere Geom. VESAN osserva che soltanto mercè l'attivo interessamento dell'Amministrazione Comunale di Châtillon si è potuto costruire la nuova strada, della larghezza di metri cinque, con una spesa inferiore a Lire 6.000.000 per Km. Aggiunge che, difficilmente, in altri Comuni si riuscirà a costruire strade aventi le stesse caratteristiche della strada della collina di Châtillon con una spesa così minima.
L'Assessore Geom. NICCO invita il Consiglio a deliberare in merito alla richiesta di sussidio di Lire 1.500.000 pervenuta dal Comune di Châtillon.
Dopo breve discussione;
IL CONSIGLIO
richiamata la deliberazione della Giunta regionale in data 8 dicembre 1947, relativa alla concessione di un primo sussidio di Lire 500.000 a favore del Comune di Châtillon per la costruzione della strada della collina;
ritenuta la necessità e la opportunità della concessione di un maggior sussidio al Comune di Châtillon a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese per la esecuzione dei lavori di completamento della nuova strada della collina;
ad unanimità di voti favorevoli;
Delibera
1°) di concedere e di liquidare a favore del Comune di Châtillon, in aggiunta al sussidio di Lire 500.000 già concesso dalla Giunta regionale con deliberazione dellì 8 dicembre 1947, un ulteriore sussidio straordinario di Lire 1.500.000 (unmilionecinquecentomila), a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di esecuzione dei lavori di completamento della strada della collina.
2°) di ordinare la emissione del relativo mandato di pagamento, imputando la spesa all'articolo 113 del bilancio corrente esercizio finanziario: "Spese per la esecuzione di opere di pubblica utilità in Valle".
______