Oggetto del Consiglio n. 144 del 10 novembre 1948 - Verbale

OGGETTO N. 144/48 - SCI CLUB CERVINO-BREUIL - CONCESSIONE DI SUSSIDIO STRAORDINARIO DI LIRE UN MILIONE A TITOLO DI CONCORSO DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE NELLA SPESA PER EFFETTUAZIONE DI GARE PER CAMPIONATI NAZIONALI DI SCI.

Il Presidente, Avv. CAVERI, riferisce al Consiglio di aver ricevuto in data odierna una lettera urgente dello Sci Club "Cervino", del Breuil, con la quale si informa che lo Sci Club "Cervino" di concerto con la F.I.S.I., ha stabilito di organizzare e di far effettuare gare di sci valide per i campionati nazionali italiani, nella conca del Breuil, nei primi di febbraio dell'anno 1949. Il Presidente Avv. Caveri, dà lettura al Consiglio della lettera succitata facendo rilevare che le gare si effettueranno secondo il seguente programma, nel mese di febbraio 1949:

1° giorno - Ricevimento degli atleti concorrenti alle gare.

2° giorno - Allenamento dei concorrenti.

3° giorno - Gara per campionato nazionale di fondo Km. 18.

4° giorno - Gara di discesa libera per campionato nazionale.

5° giorno - Gara di discesa staffetta e di discesa obbligata per campionato nazionale.

6° giorno - Gara per campionato nazionale di salto.

7° giorno - Gara per campionato di slalom gigante.

Il Presidente Avv. CAVERI, comunica che lo Sci Club ha fatto presente che la spesa totale prevista per l'organizzazione e per lo svolgimento e l'attrezzatura delle gare su elencate, ammonta a Lire due milioni circa e che gli albergatori del Breuil si sono impegnati di contribuire nella spesa di alloggiamento dei concorrenti alle gare nella misura del 50% o 40%. Lo Sci Club "Cervino" chiede che l'Amministrazione regionale eroghi la somma di Lire 1.000.000 (unmilione) a titolo di concorso nella spesa per l'effettuazione delle gare e domanda che l'Amministrazione regionale voglia comunicare subito l'ammontare del sussidio, in considerazione del fatto che lo Sci Club deve comunicare d'urgenza alla F.I.S.I. la propria determinazione e adesione entro il 14 c.m. per l'inclusione delle gare nel calendario nazionale. Il Presidente Avv. Caveri, osserva che la lettera dello Sci Club "Cervino" gli è pervenuta soltanto in data odierna, per cui non ha potuto inserire la richiesta dello Sci Club "Cervino" nell'ordine del giorno dell'adunanza odierna. Prega il Consiglio di deliberare in merito alla richiesta di contributo dello Sci Club "Cervino", facendo osservare che nei giorni in cui si effettueranno le gare di campionato nazionale di sci, nella conca del Breuil, affluiranno sul posto i rappresentanti dei più importanti giornali e che sarà, inoltre, installata, in via provvisoria in loco una stazione radiotrasmittente; dichiara che l'effettuazione delle gare sarà di grande vantaggio agli effetti della propaganda e dello sviluppo del Turismo in Valle d'Aosta. Esprime parere favorevole all'accoglimento della richiesta dello Sci Club "Cervino", ritenendo, però, opportuno che la erogazione dell'eventuale sussidio sia disposta soltanto dopo la presentazione di un rendiconto dettagliato e documentato delle spese sostenute dallo Sci Club "Cervino" per lo svolgimento delle gare di cui si tratta.

Dopo breve discussione alla quale partecipano i Consiglieri Avv. Torrione e Sig. Manganoni;

IL CONSIGLIO

ritenuto che lo svolgimento, nella conca del Breuil, delle programmate gare di sci valevoli per i campionati nazionali italiani contribuirà ad incrementare l'afflusso dei turisti in Valle d'Aosta a tutto vantaggio dell'economia regionale;

ad unanimità di voti;

Delibera

1) di concedere a favore dello Sci Club "Cervino" (Breuil) un sussidio straordinario di Lire 1.000.000 (unmilione), a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle ingenti spese occorrenti per la preparazione e per lo svolgimento delle succitate gare di sci, valevoli pel campionato nazionale italiano, da effettuarsi nella conca del Breuil ai primi del mese di febbraio 1949, subordinando, però, la erogazione del sussidio alla presentazione di dettagliato e documentato rendiconto delle spese sostenute dallo Sci Club "Cervino" per la organizzazione e lo svolgimento delle gare di cui si tratta.

2) di imputare la spesa di Lire 1.000.000 (unmilione) all'articolo seguente del bilancio corrente esercizio finanziario: "Art. 138 - Fondo per sussidi e contributi vari a Società sportive per manifestazioni".

______