Oggetto del Consiglio n. 118 del 8 novembre 1948 - Verbale
OGGETTO N. 118/48 - VARIE.
a) Verrès - Costruzione strada di circonvallazione -
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. NICCO, fa presente al Consiglio che nel territorio del Comune di Verrès si rende necessario ed urgente provvedere alla soluzione del problema della viabilità attraverso l'abitato; è prevista la costruzione di una strada di circonvallazione, o la esecuzione dei lavori per l'allargamento del tratto di strada dell'attraversamento abitato. Osserva che l'esecuzione dei lavori non è di competenza dell'Amministrazione regionale e che occorre fare pressioni presso gli uffici statali competenti affinché provvedano al più presto possibile alla soluzione del problema; prega l'On. Farinet, Deputato della Valle d'Aosta al Parlamento, di voler interporre il suo autorevole interessamento presso le Autorità governative competenti per la sollecita definizione della questione.
L'On. FARINET comunica di aver già fatto pressioni nel senso richiesto dall'Assessore Geom. Nicco e di aver interessato in merito personalmente anche il Ministro Tupini, il quale in data 23 settembre u.sc. gli ha scritto una lettera con la quale lo ha informato che è stata disposta la assegnazione del fondo di Lire 10.000.000 (dieci milioni) per la costruzione della variante stradale (circonvallazione) alla strada statale per l'abitato di Verrès. Osserva, però, che alla costruzione della variante si opponeva, purtroppo, il Comune di Verrès.
L'Assessore Geom. NICCO dichiara di non essere a conoscenza che il Comune si sia opposto alla costruzione della variante, e precisa che il Comune ha soltanto chiesto ed insistito affinché si esaminasse la possibilità di sistemare e di allargare il tratto di attuale strada di traversa abitata in luogo della variante stradale di circonvallazione. Aggiunge che i dieci milioni assegnati per l'esecuzione dei lavori relativi alla costruzione della variante sono del tutto insufficienti e prega l'On. Farinet di interessarsi per l'assegnazione di un ulteriore finanziamento.
L'On. FARINET, fa presente di avere in sue mani una lettera con la quale il Sindaco di Verrès lo prega di interporre i suoi buoni uffici affinché non sia costruita la strada di circonvallazione ma si proceda, invece, all'allargamento e alla sistemazione del tronco stradale attuale (traversa abitata).
Il Consigliere Not. THIEBAT osserva che l'opposizione del Comune si riferiva non già alla costruzione della strada di circonvallazione ma all'allacciamento della strada statale con la strada Verrès-Ayas-Champoluc.
L'On. FARINET riferisce di essere stato ultimamente informato che non vi è più alcuna opposizione alla costruzione della variante stradale per cui si è già interessato presso gli organi governativi competenti affinché sia concesso un ulteriore fondo in misura tale da consentire il finanziamento dei lavori di costruzione della variante stradale in oggetto (circonvallazione).
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
b) Stampa delle copie degli atti e dei verbali del Consiglio regionale.
Il Presidente Avv. CAVERI richiama l'attenzione del consiglio sul fatto che le copie dei verbali delle adunanze del Consiglio, che vengono distribuite ai Signori Consiglieri, non sono sempre a caratteri nitidi e chiari e si leggono talora con difficoltà perché copiate a clichés, su carta tirata al ciclostile; propone, ad evitare tale inconveniente, che il Consiglio autorizzi la stampa delle copie dei verbali, così come praticato dalle Province.
IL CONSIGLIO
dopo breve discussione;
ad unanimità di voti;
Delibera
di approvare e di autorizzare la stampa delle copie dei verbali delle adunanze del Consiglio, con effetti a decorrere dalla data dell'adunanza odierna, delegando alla Presidenza ed alla Giunta di provvedere in merito alla esecuzione della presente decisione.
---
c) Questione personale concernente il Consigliere regionale Geom. Vesan Luigi.
Il Presidente Avv. CAVERI, in relazione alle discussioni relative allo schema di legge elettorale per la prima elezione del Consiglio regionale e, in particolare, alla questione di alcune deliberazioni di Comuni per la adozione di più circoscrizioni elettorali mandamentali, in luogo di una sola circoscrizione elettorale, pone il dubbio che il Consigliere Geom. Vesan od altre persone si siano interessati ed abbiano fatto pressione presso alcune Amministrazioni comunali affinché deliberassero favorevolmente in merito all'adozione del sistema a circoscrizioni elettorali mandamentali per la elezione del Consiglio regionale.
Il Consigliere Geom. VESAN contesta l'asserzione del Presidente Avv. Caveri e lo prega di prendere atto e di ritirare l'insinuazione fatta nei suoi riguardi.
Il Presidente Avv. CAVERI dichiara di prendere atto e di ritirare quanto dichiarato per quanto riguarda il Consigliere Geom. Vesan.
Il Consigliere Geom. VESAN dichiara nuovamente di non avere mai fatto alcuna pressione presso le Amministrazioni comunali per quanto riguarda la questione del sistema elettorale a più circoscrizioni mandamentali e precisa che si è sempre limitato unicamente a rappresentare al consiglio regionale la volontà ed i desiderata espressigli da alcune Amministrazioni comunali. Prega di mettere ai voti la proposta di interpellare le Amministrazioni comunali.
Il Consigliere Sig. DUJANY si associa alla proposta del consigliere Geom. Vesan, il quale dichiara che non farà più parte del Consiglio regionale.
Il Presidente Avv. CAVERI fa presente che il Consigliere Geom. Vesan, sarebbe stato in eleggibile a Consigliere regionale per aver ricoperto durante il regime fascista la carica di ispettore federale amministrativo. Aggiunge che, ciò nonostante, egli non ha mai voluto né intende ora sollevare nei suoi confronti tale questione.
Il Consigliere Geom. VESAN dichiara di non aver mai ricoperto la carica di ispettore federale amministrativo durante il regime fascista e si dichiara pronto a produrre documenti a comprova di quanto asserito.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
Si dà atto che su proposta del Presidente Avv. Caveri l'adunanza viene sospesa alle ore dodici e venticinque e rinviata alle ore quattordici e trenta pomeridiane.
---
Si dà atto che l'adunanza viene riaperta alle ore quindici pomeridiane con la presenza di tutti i Consiglieri intervenuti nell'adunanza del mattino e dell'On. Dr. Paolo Alfonso Farinet, Deputato della Valle d'Aosta al Parlamento nazionale.
Funge da Segretario il Dr. Attilio Brero, Vice Segretario Generale ff. di Segretario Generale dell'Amministrazione regionale.
Assiste il Dr. Enrico Brunod.
Riconosciuta la validità dell'adunanza, essendo presenti i Consiglieri già intervenuti alla adunanza del mattino e cioè oltre i due terzi dei Consiglieri (n. 19), il Presidente, Avv. Caveri, dichiara aperta l'adunanza per la continuazione della discussione degli oggetti all'ordine del giorno.
______