Oggetto del Consiglio n. 111 del 8 novembre 1948 - Verbale

OGGETTO N. 111/48 - APPROVAZIONE ORDINE DEL GIORNO PER ISTITUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO INTITOLATA ALLA MEMORIA DEL CAPITANO DR. CESARE OLLIETTTI (Mésard).

Il Consigliere Avv. TORRIONE ricorda l'immatura morte del Capitano Dr. Cesare Ollietti (Mésard), avvenuta il 24 settembre u.sc., rilevando che il Dr. Cesare Ollietti, ottimo valdostano, cooperatore di Emilio Chanoux, aveva sintetizzato in sé la generosità d'animo della nostra popolazione. Esalta, quindi, la figura del Dr. Cesare Ollietti quale Comandante partigiano e quale combattente della resistenza in Valle d'Aosta. Il Consigliere Avv. Torrione fa presente che il Capitano Ollietti si era unito ad Emilio Chanoux nella lotta di resistenza partigiana e che in questo momento,in cui anche col processo Graziani si tenta di cancellare il recente passato, è doveroso ricordare la figura ed i meriti del Comandante partigiano e benemerito cittadino valdostano Dr. Cesare Ollietti, il quale, finita la guerra di liberazione, ha ripreso il suo posto nella vita civile senza trarre particolari vantaggi dalle sue benemerenze.

Ritiene che non possa essere dimenticato chi ha creduto nella giustizia e nella libertà ed esprime il suo compiacimento all'Amministrazione comunale di Aosta, la quale ha deliberato di intitolare la Via del Tribunale al nome dello Scomparso.

Dà quindi lettura e sottopone il seguente ordine del giorno all'approvazione del Consiglio:

Il Consiglio della Valle, mentre si unisce ufficialmente al cordoglio per l'immatura morte del Dr. Cesare Ollietti - Mésard - valoroso e popolare capo partigiano nella lotta di liberazione, strenuo combattente per la libertà della Valle e della Patria, validissimo cooperatore di Emilio Chanoux, precursore e capo riconosciuto del movimento di liberazione, ritenuto che Mésard fu una delle personalità più rappresentative del popolo valdostano in armi contro l'oppressore

Delibera

1°) di dare mandato alla Presidenza del Consiglio della Valle di esternare, a nome del Consiglio stesso, i sensi del più profondo cordoglio alla famiglia di Cesare Ollietti.

2°) di promuovere, onde perpetuare tra le giovani generazioni valdostane e quelle future la memoria del movimento di liberazione, la istituzione di una borsa di studio, d intitolarsi al nome del Dr.Cesare Ollietti - Mésard - e da erigersi in Ente morale, il cui reddito annuo vada a favore di un giovane o di giovani valdostani - secondo quanto sarà determinato dall'istituto dell'Ente, con preferenza, a parità di meriti, di figli di caduti nella guerra di liberazione od in relazione alla stessa, od anche alla repressione nazi-fascista, affinché sia concesso ai più meritevoli e privi di adeguati mezzi di fortuna di accedere anche agli Istituti Universiadi ed eventualmente a corsi superiori di perfezionamento, e con assegnazione sin da ora di un primo fondo di Lire 3.000.000.

Il Presidente Avv. CAVERI si associa alle parole del Consigliere Avv. Torrione ed esprime, anche a nome del Consiglio, i più vivi sensi di cordoglio per il grave lutto che ha così duramente colpito la famiglia Ollietti, già altra volta provata dalla dolorosa scomparsa di un figlio. Dichiara che al nome di Cesare Ollietti va associato il ricordo di tutti i giovani valdostani scomparsi, di coloro che sono scomparsi sulla montagna tentando vie nuove verso il cielo e di tutti i giovani morti sulla montagna per la libertà anche della Valle d'Aosta. Rammenta di Cesare Ollietti (Mésard) l'intelligenza, "le cran" ed il sorriso. Termina, associandosi alle parole dell'Avv. Torrione ed alla proposta di istituzione di una borsa di studio da intitolarsi al nome dello Scomparso. Esprime, a nome anche del Consiglio, alla famiglia Ollietti i più vivi sensi di cordoglio e di simpatia. Invita quindi il Consiglio ad approvare l'ordine del giorno ed a deliberare in merito alla proposta di istituzione di una borsa di studio, da intitolarsi al nome del Dr. Cesare Ollietti (Mésard) e da erigersi in Ente morale.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti;

Delibera

1°) di approvare l'ordine del giorno proposto dal Consigliere Avv. Torrione per l'istituzione di una borsa di studio, da intitolarsi al nome del Dr. Cesare Ollietti (Mésard) e da erigersi in Ente morale.

2°) di stanziare nel bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1949 la somma di Lire 3.000.000 (tre milioni) quale primo fondo per l'istituzione della borsa di studio di cui si tratta.

______