Oggetto del Consiglio n. 93 del 5 luglio 1948 - Verbale
OGGETTO N. 93/48 - TRATTAZIONE DELLE INTERPELLANZE - INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE SIG. MANGANONI.
Il Consigliere Manganoni richiama l'attenzione della Presidenza sul fatto che in precedenti adunanze il Consiglio regionale aveva stabilito che la trattazione delle interpellanze dei Signori Consiglieri avvenisse prima della discussione degli oggetti iscritti all'ordine del giorno. Rileva, a tal punto, che nell'ordine del giorno dell'adunanza odierna le interpellanze varie presentate dai Signori Consiglieri sono state posposte al primo oggetto "Finanziamento spese per lavori eseguiti e da eseguire sulla strada Cré-Exenex dall'Impresa Cuaz e Cortelli per conto del Comune di Aosta ai fini della devoluzione a favore dei sinistrati di Aosta delle somme relative ai lavori già eseguiti". Propone che il Consiglio inizia le discussioni con la trattazione delle interpellanze.
Il Presidente Avv. Caveri osserva che per un lungo periodo di tempo le interpellanze venivano svolte al termine della discussione degli oggetti posti all'ordine del giorno mentre per l'adunanza odierna le stesse sono state inscritte subito dopo il primo oggetto succitato; rileva che i Signori Consiglieri avranno, pertanto, ogni possibilità di svolgere esaurientemente le interpellanze.
Il Consigliere Sig. Chabloz obietta che il Consiglio ha a suo tempo deliberato, all'unanimità, di porre in discussione le interpellanze prima degli oggetti all'ordine del giorno e ritiene non opportuno derogare a tale decisione.
Il Presidente Avv. Caveri osserva che nelle sedute dei Parlamenti gli interpellanti debbono svolgere le loro interpellanze senza limiti di tempo per cui ritiene ampiamente tutelati i diritti dei Consiglieri interpellanti anche se le interpellanze siano svolte subito dopo il primo oggetto iscritto all'ordine del giorno.
IL CONSIGLIO
prende atto.
______