Oggetto del Consiglio n. 61 del 5 aprile 1948 - Verbale
OGGETTO N. 61/48 - VARIA - CONVOCAZIONI STRAORDINARIE DEL CONSIGLIO. (Oggetto trattato in seduta privata)
Si fa menzione che il Consigliere Sig. David lascia la sala dell'adunanza alla fine della discussione relativa al presente oggetto.
---
Il Presidente Avv. Caveri, richiamandosi all'art. 20 dello Statuto della Regione, fa presente che il Consiglio può essere convocato in sessione straordinaria su richiesta del Presidente della Giunta regionale o "di almeno un terzo dei Consiglieri". Rileva, a questo proposito, l'opportunità che i Signori Consiglieri, qualora intendano richiedere la convocazione straordinaria del Consiglio, prendano contatti con il Presidente e con gli Assessori interessati, allo scopo di accertarsi che gli oggetti di cui chiedono l'inserimento nell'ordine del giorno siano stati preventivamente istruiti dagli uffici competenti ed esaminati dalla Giunta. Quanto sopra affinché il Consiglio possa essere messo in grado di adottare i provvedimenti del caso, previo esame delle proposte dalla Giunta. Osserva che spetta alla Presidenza di stabilire la data di convocazione del Consiglio anche se si tratta di convocazione fatta su richiesta dei Consiglieri.
Il Consigliere Sig. Manganoni ed il Consigliere Sig. Savioz concordano i rilievi del Sig. Presidente; ritengono però che il Presidente debba convocare il Consiglio entro il termine massimo di dieci giorni, termine sufficiente per l'istruzione delle pratiche che non fossero ancora istruite.
Il Presidente Avv. Caveri raccomanda ancora che gli oggetti e gli argomenti di cui si chiede l'inserzione all'ordine del giorno siano specificati in modo chiaro, preciso ed esauriente.
L'Assessore Geom. Bionaz fa presente l'opportunità che sia predisposto un regolamento recante le norme e la procedura per le adunanze del Consiglio; il Consigliere Sig. Savioz si associa alla proposta dell'Assessore Geom. Bionaz.
IL CONSIGLIO
prende atto.
______