Oggetto del Consiglio n. 49 del 5 aprile 1948 - Verbale

OGGETTO N. 49/48 - ASSUNZIONE DI UN CONTROLLORE AVVENTIZIO PER LA CASA DA GIOCO DI SAINT VINCENT - ASSUNZIONE SIG. VALLET ANTONIO. (Oggetto trattato in seduta privata)

Il Presidente Avv. Caveri riferisce al Consiglio che si è reso scoperto un posto di controllore presso la Casa da Gioco di St. Vincent e che, in seguito all'avviso inserito sui giornali locali, hanno inoltrato domanda per l'assunzione in qualità di controllore le persone di cui all'elenco nominato sottoriportato, di cui è stata distribuita ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna:

ELENCO NOMINATIVO DOMANDE IMPIEGO IN QUALITA' DI CONTROLLORI DELL'AMMINISTRAZIONE VALLE PRESSO LA CASA DA GIOCO DI ST. VINCENT

Cognome e Nome

Paternità

Data e luogo di nascita

Luogo di residenza

Titolo di studio

Benemerenza

Annotazioni

1

Alliod Alfonso

fu Adolfo

Verres - anni 37

Aosta-Via S. Giocondo n. 10

Liceo classico

___

conoscenza lingua francese

2

Balsano Vincenzo

fu Antonino

_____

Aosta-Via Cesare Augusto n. 7

Istituto Tecnico

___

Ten. Col. Esercito - Riserva

3

Camos Fernando

di Giuseppe

St. Vincent il 24-3-1925

St. Vincent

1°anno Avviamento

ex-partig. 17^Brig.

conoscenza lingua francese

4

Camos Giovanni

fu Vincenzo

St. Vincent il 8-1-1889

St. Vincent

___

___

conoscenza lingua francese

5

Carusi Adolfo

_____

Montecatini Terme-Viale della Libertà

___

___

Ex-Questore di Imperia

6

Colla Nicola

di Roberto

Aosta il 2-8-1924

Aosta-Via Edouard Aubert n. 25

Abilitazione magistr.

ex-partig. Combatt.

____

7

Conto Giovanni

fu Giovanni

Fenis-anni 31

Fenis

Medie Inferiori

ex-partigiano

conoscenza lingua francese

8

Di Loreto Dionisio

fu Antonio

Aquila il 6-11-1916

Etroubles

___

ex- partigiano

già Segret. Commiss. Epurazione

9

Frassy Giuseppe

di Pietro Giuseppe

Parigi il 27-4-1924

Aosta

Abilitazione classica

Ex-partigiano

conoscenza lingua francese

10

Giaccarco Pietro

fu Guglielmo

Châtillon il 25-3-1909

Châtillon

Medie superiori

___

Capitano di marina

11

Gorret Giuseppe

_____

Châtillon il 6-10-1890

Châtillon

id id

___

Ten. Col Riserva conoscenza lingua francese

12

Goyet Giacomo

fu Giovanni

Issime il 21-11-1892

Issime

___

___

conoscenza lingua francese

13

Jaccod Vinc. Andrea

fu Francesco

Introd-anni 52

Introd

___

ex-partigiano ferito

conoscenza lingua francese

14

Luboz Ernesto

fu Graziano

St. Pierre il 3-10-1917

Aosta

Abilitazione classica

Ex-prigion. di guerra

conoscenza francese, inglese e spagnolo

15

Maccheroni Luigi

_____

S. Remo il 14-2-1907

S. Remo-Piazza Mercato

___

___

Impiegato di roulettes

16

Obert Lorenzo

fu Giuseppe

St. Vincent il 29-10-1902

St. Vincent

Geometra

___

___

17

Page Virgilio

fu Leonardo

St. Vincent il 3-7-1904

St. Vincent

Frequenza Liceo

___

conoscenza lingua francese

18

Pelissier Battista

Fu Francesco

Valtournanche anni 32

Châtillon-Via Hugonin n. 30

Frequenza Liceo

Ex-prigioniero di guerra

Disocc.-conoscenza lingua francese

19

Petroz Adolfo

_____

_____

Verrès-Via Giardini-1

___

Ex-prigioniero di guerra

conoscenza lingua francese

20

Piumato Bartolomeo

_____

Età anni 57

Castellamonte Via C. Balto 2

___

___

Ex-capo stazione FF.SS.

21

Retegno Michele

fu Giacinto

Courmayeur il 10-2-1919

Courmayeur

___

___

___

22

Roggero Bernardo

di Eugenio

Bubbio (Asti) il 27-8-1907

Aosta

___

___

Ex-maresciallo esercito

23

Stevenin Giulio

di Oddone

Gaby il 1-1-1920

Issime

Maturità classica

Ex-partigiano

conoscenza lingua francese

24

Vallet Antonio

di Dositeo

Aosta il 28-2-1915

Aosta

Abilitazione magistrale

___

conoscenza lingua francese

25

Vuillermoz Giovanni

di Adolfo

Donnaz il 13-7-1918

Donnaz

Abilitazione magistrale

Ex-partigiano

conoscenza lingua francese

26

Vuillerminaz Serafino

_____

_____

St. Vincent

___

___

___

Il Consigliere Sig. Manganoni propone che il Consiglio, pur tenendo in considerazione i meriti dei concorrenti al posto di controllore, scelga fra gli stessi un concorrente che sia attualmente disoccupato.

Il Presidente Avv. Caveri, dopo aver fornito informazioni su ogni singolo concorrente, comunica che la Giunta ha stabilito di proporre al Consiglio che per la scelta del concorrente si proceda ad una prima graduatoria scegliendo ogni Consigliere fra i vari concorrenti cinque nominativi; successivamente il Consiglio dovrebbe procedere alla seconda votazione sui tre dei cinque concorrenti che hanno riportato il maggior numero di voti e sarebbe assunto quello dei tre candidati che ottenga più voti in seconda votazione. Precisa che la seconda votazione non dovrebbe peṛ avere luogo qualora nella prima votazione uno dei concorrenti consegua la maggioranza assoluta dei voti. Aggiunge che la procedura sopra esposta dovrebbe essere seguita dal Consiglio ogni qualvolta si debba procedere alla assunzione di controllori avventizi.

Il Consigliere Geom. Arbaney rileva che, a parer suo, la prima votazione dovrebbe servire unicamente come indirizzo e che quindi la scelta del nominando dovrebbe avvenire solo con la seconda votazione.

Il Presidente Avv. Caveri prende atto concordando con il Consigliere Geom. Arbaney ed invita il Consiglio a proceder a schede segrete alla prima votazione, con l'assistenza degli scrutatori Signori Consiglieri Manganoni, David ed Ing. Binel.

Si procede alla prima votazione a schede segrete con il seguente risultato:

Consiglieri votanti: n. 22 (ventidue)

Vallet Antonio voti conseguiti n. 16 (sedici); Page Virgilio voti conseguiti n. 13 (tredici); Giaccardo Piero voti conseguiti n. 12 (dodici); Retegno Michele voti conseguiti n. 8 (otto); Luboz Ernesto voti conseguiti n. 7 (sette); Gorret Giuseppe voti conseguiti n. 7 (sette); Vuillerminaz Serafino voti conseguiti n. 7 (sette); Obert Lorenzo voti conseguiti n. 6 (sei); Conto Giovanni voti conseguiti n. 5 (cinque); Jaccod Vincenzo Andrea voti conseguiti n. 5 (cinque); Stevenin Ugo Giulio voti conseguiti n. 4 (quattro); Colla Nicola voti conseguiti n. 2 (due); Pellissier Battista voti conseguiti n. 2 (due); Balsano Vincenzo voti conseguiti n. 1 (uno); Camos Fernando voti conseguiti n. 1 (uno); Camos Giovanni voti conseguiti n. 1 (uno); Di Loreto Dionisio voti conseguiti n. 1 (uno); Frassy Giovanni voti conseguiti n. 1 (uno).

Il Presidente Avv. Caveri, visto l'esito della votazione, invita il Consiglio a procedere alla seconda votazione, a schede segrete, per la scelta del controllore fra i Signori Vallet Antonio, Page Virgilio e Giaccardo Piero, primi tre classificati in graduatoria della prima votazione.

Si dà atto che a questo punto interviene all'adunanza il Consigliere Sig. Savioz Fabiano.

Si procede alla votazione, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori Manganoni, David e Ing. Binel, con il seguente risultato:

Consiglieri votanti: n. 23 (ventitre)

1) Vallet Antonio - voti conseguiti n. 12 (dodici) -

2) Cap. Giaccardo Piero - voti conseguiti n 6 (sei) -

3) Page Virgilio - voti conseguiti n. 4 (quattro) -

Scheda nulla n. 1 (una).

Il Presidente Avv. Caveri, visto l'esito della votazione, proclama assunto quale controllore avventizio presso la Casa da Gioco di Saint Vincent il Signor Vallet Antonio, di anni trentatre, domiciliato in Aosta.

Il Presidente Avv. Caveri, su richiesta dell'Assessore Geom. Bionaz, propone che il Consiglio deleghi alla Giunta di stabilire la data di decorrenza dell'assunzione in servizio del Sig. Vallet.

IL CONSIGLIO

prende atto, approvando all'unanimità la proposta del Presidente Avv. Caveri.

______