Oggetto del Consiglio n. 44 del 5 aprile 1948 - Verbale
OGGETTO N. 44/48 - ELEZIONE DEL NUOVO ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE.
Il Presidente Avv. Caveri riferisce che i Consiglieri appartenenti ai gruppi socialista e comunista hanno richiesto che nell'adunanza odierna il Consiglio proceda all'elezione del nuovo Assessore alla Pubblica Istruzione, in sostituzione dell'Avv. Page Ernesto, il quale ha rassegnato le dimissioni avendo accettato la candidatura quale Senatore. Precisa, al riguardo, che la carica di Assessore alla Pubblica Istruzione dovrebbe essere ricoperta da un Consigliere appartenente al gruppo della democrazia cristiana. Il Consigliere Sig. Manganoni concorda con il Presidente Avv. Caveri.
Il Consigliere Col. Ferrein fa presente che a tutt'oggi non essendo stato approvato un regolamento che disciplini la procedura da seguirsi per l'elezione dei Consiglieri della Valle, il suo gruppo d.c. chiede che l'elezione del nuovo Assessore alla Pubblica Istruzione sia rinviata a dopo il 18 aprile e cioè ad elezioni avvenute del Senatore del Collegio uninominale della Valle d'Aosta. Aggiunge che tale prassi veniva già seguita dai Consigli provinciali allorché alcuni dei Consiglieri rassegnavano le loro dimissioni in seguito alla presentazione della loro candidatura a Deputato o a Senatore. La sostituzione del Consigliere dimissionario, in tali casi, veniva sempre rimandata ad elezioni avvenute e cita, ad esempio, i Consiglieri provinciali Chabloz, Quilico, Prola.
Il Consigliere Avv. Torrione rileva che la carica di Consigliere provinciale non è incompatibile con quella di deputato o di senatore.
Il Consigliere Geom. Arbaney afferma che esiste incompatibilità fra la carica di Deputato provinciale e quella di Deputato al Parlamento e di Senatore.
Il Consigliere Col. Ferrein a rettifica della sua dichiarazione dichiara che egli ha inteso riferirsi alla Deputazione provinciale.
Il Consigliere Avv. Torrione fa presente che nell'ultima adunanza del Consiglio sono state accettate le dimissioni dell'Assessore Avv. Page e che quindi nell'adunanza odierna occorre procedere all'elezione del nuovo Assessore, non potendosi lasciare senza Assessore l'importante servizio dell'istruzione pubblica.
Il Consigliere Col. Ferrein osserva che l'incompatibilità fra la carica di Senatore e quella di Consigliere sorge solo dopo la avvenuta elezione del candidato a Senatore.
Il Consigliere Sig. Savioz rileva che i Sindaci che hanno presentato la loro candidatura a deputato o a senatore hanno rassegnato le loro dimissioni da tale carica alla quale non saranno più rieletti qualunque sia l'esito delle prossime elezioni politiche.
Il Consigliere Geom. Arbaney comunica di essere a conoscenza di tale disposizione ed aggiunge che il Consigliere Col. Ferrein si è richiamato non già ad una disposizione di legge ma ad una prassi consuetudinaria.
Il Presidente Avv. Caveri osserva che ogni discussione in merito alla elezione del nuovo Assessore alla P.I. non ha ragione di essere, in quanto il Consigliere democristiano che sarà chiamato a tale carica potrà sempre dimettersi qualora il candidato democristiano alla carica di Senatore non venga eletto ed esprime parere che i Consiglieri appartenenti ai gruppi socialista e comunista non avranno nulla da obiettare in merito.
Il Consigliere Sig. Savioz rileva che l'Assessorato alla P.I. è molto importante e, pertanto, non può rimanere senza titolare, tanto più che il Prof. Deffeyes ha accettato l'incarico di Sovrintendente agli Studi limitatamente al periodo di un mese; nulla ha da obiettare circa la nomina di un consigliere democristiano ad Assessore alla Pubblica Istruzione.
Il Consigliere Col. Ferrein comunica che il gruppo democristiano non fa questione di persone, tanto è vero che già è stata segnalata a Roma una terna di Consiglieri della Valle per la scelta del Consigliere da nominarsi Assessore alla P.I. Aggiunge che il gruppo democristiano è unicamente preoccupato dal fatto che all'Assessorato alla P.I. sia preposta una persona non del tutto idonea a svolgere le mansioni inerenti a tale carica.
Il Consigliere Geom. Arbaney osserva che la prassi alla quale egli ed il Consigliere Col. Ferrein si sono richiamati è quella seguita dai Consigli provinciali; dichiara che se il Consiglio non ritiene di seguire tale prassi il suo gruppo non insiste sulla proposta; precisa, tuttavia, che, stabilito un principio diverso, il Consiglio dovrà attenervisi in futuro, in ogni caso analogo.
Il Consigliere Sig. Manganoni fa presente che, a differenza dei Sindaci i quali hanno presentato la loro candidatura a deputato o a senatore e i quali conservano la qualifica di Consiglieri comunali, l'Avv. Page oltre che da Assessore ha dovuto rassegnare le dimissioni anche da Consigliere della Regione. Pertanto, qualora non riuscisse eletto senatore, per la sua nomina ad Assessore alla P.I. occorrerebbe che il Capo dello Stato, su designazione del partito al quale appartiene, lo nominasse nuovamente Consigliere della Regione e soltanto in seguito potrebbe essere rieletto Assessore alla Pubblica Istruzione. Aggiunge che tale procedura richiede troppo tempo e che nel frattempo l'Assessorato alla P.I. dovrebbe rimanere privo del titolare.
Il Presidente Avv. Caveri propone che il Consiglio proceda alla votazione per la elezione dell'Assessore alla P.I.; propone quali scrutatori i Consiglieri Sig. Manganoni, Ing. Binel e Sig. David.
Il Consigliere Geom. Arbaney rileva che, in passato, il Consiglio ha proceduto alla nomina di Assessori, in sostituzione dei dimissionari, su designazione del partito politico al quale apparteneva l'Assessore dimissionario.
Il Consigliere Geom. Cuaz rileva l'esattezza del rilievo del Consigliere Geom. Arbaney e propone che l'adunanza sia sospesa per cinque minuti affinché i Consiglieri appartenenti al gruppo democristiano possano concordarsi per la designazione del nominativo del Consigliere da proporsi al Consiglio per la nomina ad Assessore alla Pubblica Istruzione.
---
Si fà menzione che l'adunanza viene sospesa alle ore dieci e minuti trenta e che i Consiglieri del gruppo democristiano (Arbaney, Bionaz, Ferrein e Thiébat) lasciano la sala dell'adunanza.
---
Si fà, altresì, menzione che i Consiglieri del gruppo democristiano rientrano nell'aula alle ore dieci e minuti trentacinque e che il Presidente dichiara riaperta l'adunanza.
---
Su richiesta del Presidente Avv. Caveri, il Consigliere anziano del gruppo della democrazia cristiana, Not. Thiébat, comunica che il suo gruppo propone il Consigliere Geom. Bionaz quale Assessore alla Pubblica Istruzione.
Si procede, quindi, alla votazione a schede segrete e con l'assistenza dei Consiglieri Sig. Manganoni, Ing. Binel e Sig. David (scrutatori) per l'elezione dell'Assessore alla P.I. - La votazione dà il seguente risultato:
Consiglieri votanti n. 22 (ventidue) -
Consigliere Geom. Bionaz: voti riportati n. 21 (ventuno) -
Consigliere Geom. Arbaney: voti riportati n. 1 (uno).
Il Presidente Avv. Caveri, visto l'esito della votazione, proclama eletto Assessore alla Pubblica Istruzione il Consigliere Geom. Bionaz Ferdinando con il quale si congratula anche a nome del Consiglio.
IL CONSIGLIO
prende atto, approvando.
______