Oggetto del Consiglio n. 154 del 31 luglio 1947 - Verbale

OGGETTO N. 154/47 - TRATTAMENTO ECONOMICO AL PERSONALE DI SORVEGLIANZA DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO - APPROVAZIONE DI SPESE PER CONCESSIONE DI INDENNITÀ MENSILI DI INTEGRAZIONE ASSEGNI AL PERSONALE.

L'Assessore Sig. Nouchy riferisce in merito ad una relazione già distribuita ai Consiglieri e dalla quale risulta quanto segue:

Il Consiglio della Valle, nell'adunanza del 26-6-1947, ha approvato la concessione a favore del P.N.G.P. (era in corso l'emanazione del decreto costitutivo in Ente Autonomo) di una anticipazione di L. 2.000.000 sul contributo annuo a carico dell'Amministrazione della Valle, anticipazione ritenuta urgente e necessaria al fine di consentire il pagamento degli assegni mensili al personale di custodia, in seguito alla preavvisata cessazione del pagamento degli assegni da parte dell'Azienda di Stato Foreste Demaniali (scadenza 30-6-1947). In seguito alle ripetute sollecitazioni ed ai reiterati interventi presso il competente Ministero, l'Amministrazione di Stato Foreste Demaniali ha continuato a corrispondere gli assegni mensili al personale di custodia del P.N.G.P., per cui l'anticipazione della somma di cui si tratta non è stata effettuata.

Sennonché i capi guardie del Parco del Gran Paradiso hanno, a varie riprese, fatto presente l'insostenibilità della situazione finanziaria del personale di custodia del parco, personale che fruisce di un trattamento economico veramente inadeguato rispetto all'attuale costo della vita ed ai rischi e disagi particolari cui detto personale è sottoposto. Si ha ragione di temere che, ove l'Ente Valle non intervenga urgentemente e direttamente per alleviare le tristi condizioni del personale di cui trattasi, questi, sfiduciato, abbandoni in massa il servizio, ciò che nel periodo attuale potrebbe significare la fine dello stambecco (secondo una legge naturale, non ancora precisamente enunciata, comune pare sia agli animali che agli erborati, quando una specie animale giunge al disotto di un determinato limite numerico di unità (non conosciuto) e di densità, non riesce più a risalire al numero originario e tende a scomparire).

Onde ovviare a tale pericolo, in relazione al precedente della deliberazione 26-6-1947 del Consiglio della Valle, con cui fu approvata l'anticipazione al Parco Naz. Gran Paradiso della somma di L. 2.000.000 per assicurare il pagamento degli assegni al personale, e in attesa che l'Amministrazione del costituendo nuovo Ente Parco Naz. Gran Paradiso possa concedere miglioramenti economici al personale con decorrenza dal 1° giugno 1947, si propone che l'Ente Valle corrisponda all'attuale Amministrazione dell'Ente Parco Naz. Gran Paradiso, e a favore del personale di sorveglianza del Parco, una somma mensile da prelevarsi quale anticipazione per il 1947 sul contributo annuo (fondo previsto in bilancio dovuto dall'Ente Valle d'Aosta a favore del costituendo (Decreto in corso) Ente Autonomo Parco Naz. Del Gran Paradiso. La misura di tale anticipazione mensile, che si propone abbia decorrenza dal 1° giugno 1947, potrebbe essere determinata dalla differenza fra la retribuzione base mensile (dedotta per calcolo dalla base annua al netto) prevista per le guardie forestali dalla tabella annessa al Regolamento organico del personale dipendente dalla Amministrazione della Valle e la paga base annua (dedotta per calcolo dalla base giornaliera al netto) attualmente percepita dal personale di sorveglianza del Parco. La differenza mensile media individuale così determinata sarebbe di L. 4.857, cifra che, ove nulla osti, potrebbe essere corrisposta dall'Ente Valle alle guardie del Parco, quale anticipazione da prelevarsi, come già detto, sui fondi stanziati in bilancio a favore dell'Ente Parco Naz. Gran Paradiso.

L'importo mensile dell'anticipazione a favore delle 57 guardie comporterebbe complessive Lire 276.849 (L. 4.857 per ogni guardia); gli assegni mensili maggiorati iniziali di ogni guardia ammonterebbero a L. 9.387, comprensive degli assegni mensili liquidati dall'Amministrazione del Parco e della differenza anticipata dalla Valle. Va rilevato che, ove il costituendo nuovo Ente Parco Naz. Gran Paradiso dovesse continuare a corrispondere ai guardiacaccia le retribuzioni mensili maggiorate nella misura surriportata, le lire 13.500.000, previste dallo schema di legge per il finanziamento annuo del nuovo Ente sarebbero a malapena sufficienti per il pagamento degli assegni al personale di sorveglianza, perché il totale della spesa annua sarebbe di L. 12.710.472, pur calcolati tali emolumenti al netto. Nel bilancio a suo tempo elaborato per l'istituendo Ente Autonomo P.N.G.P. la spesa per il pagamento di 50 guardie e 10 sottufficiali era stata invece prevista in circa L. 6.000.000 ossia rispettivamente L. 9.000 e L. 10.000 mensili complessive lorde. Qualora il costituendo Ente Autonomo Parco Naz. Gran Paradiso non potesse in seguito ratificare l'anticipazione mensile della Valle e non consentisse di defalcarlo a conguaglio sul contributo annuale della Valle, il Consiglio della Valle potrebbe in seguito adottare un provvedimento deliberativo di assunzione a totale suo carico della citata spesa derivante dalla corresponsione dell'aumento degli assegni mensili alle guardie, con imputazione della spesa ad uno stanziamento delle spese facoltative del bilancio della Valle, ovvero sui fondi proventi Casa da Gioco di St. Vincent. Si fa presente che nel 1946 è stata versata dal competente Ministero e a tutt'oggi non erogata a favore dell'Ente Naz. Gran Paradiso, la somma di L. 2.000.000 stanziata nel bilancio 1946 per quota a carico della Valle nelle spese di gestione del costituendo nuovo Ente Parco Naz. Gran Paradiso: tale somma è stata accantonata (residuata) fra i residui dell'esercizio 1946.

Quanto sopra premesso si propone l'approvazione e il pagamento della spesa mensile di Lire 276.849,= = per il pagamento dal 1° giugno 1947 al 31 luglio 1947 (totale L. 553.698) della sopraccitata integrazione assegni a favore dei guardiacaccia, a titolo di anticipazione all'attuale Amministrazione del Parco Naz. Gran Paradiso, salvo conguaglio sul contributo annuo dovuto dalla Valle al costituendo nuovo Ente.

Qualora il Consiglio stabilisca, invece, di erogare a fondo perduto sulle spese facoltative le spese di cui si tratta, si potrebbe, analogamente a quanto praticato per il personale forestale dello Stato comandato in servizio presso l'Ente Regionale, provvedere al pagamento alle guardie del Parco delle indennità (differenza assegni) mensili di cui si tratta, con imputazione della spesa al fondo "Introiti Casa da Gioco di St. Vincent". Quest'ultima soluzione sarebbe preferibile in quanto il Decreto di costituzione dell'Ente Autonomo P.N.G.P. non è ancora emanato, e in quanto l'attuale Amministrazione del Parco non può assumere impegni di sorta per aumento assegni alle guardie attualmente in servizio.

I nominativi delle guardie, la loro dislocazione e l'attuale loro retribuzione al netto da ogni trattenuta, risultano dal seguente elenco:

N° d'ord.

Cognome e Nome

Stazione

Distaccamento

Stipendio

base

Totale assegni corrisposti

1

Abram Cesare

Valnontey

Cogne

4.530

11.552

2

Blanc Arturo

"

"

4.530

11.874

3

Blanc Bruno

Vieyes

"

4.530

11.552

4

Blanc Eugenio

Ceresole R.

Ceresole R.

4.530

11.415

5

Blanc Marcello

Valnontey

Cogne

4.530

12.305

6

Blanc Siro

Rhêmes N. D.

Rhêmes N. D.

4.530

14.888

7

Bochet Aldo

Eau Rousse

Valsavarenche

4.530

12.305

8

Berthod Felice

"

"

4.530

12.305

9

Bugni Michele

Rosone

Locana

4.530

13.941

10

Chabod Pietro

Eau Rousse

Valsavarenche

4.530

14.888

11

Chabod Venanzio

"

"

4.530

14.415

12

Charruaz Giorgio

Rosone

Locana

4.530

14.415

13

Charruaz Innocenzo

Epinel

Cogne

4.530

14.888

14

Charruaz Ubaldo

Rhêmes St. G.

Rhêmes St. G.

4.530

13.941

15

Clos Lorenzo

Chevrère

Valsavarenche

4.530

12.305

16

Ciochetto Giuseppe

Rosone

Locana

4.530

12.305

17

Conta Ernesto

Lillaz

Cogne

4.530

13.426

18

Conterio Giacomo

Campiglia S.

Ronco Canavese

4.530

12.305

19

Courthoud Fulvio

Rhêmes N.D.

Rhêmes N.D.

4.530

13.941

20

Courthoud Giuseppe

"

"

4.530

15.836

21

Cuaz Attilio

Lillaz

Cogne

4.530

13.941

22

Cuc Giulio

Rovinod

Valsavarenche

4.530

12.305

23

Cucciatti Francesco

Noasca

Noasca

4.530

14.956

24

Cucciatti Domenico

"

"

4.530

14.415

25

Dayné Romeo

Eau Rousse

"

4.530

12.305

26

Dayné Adolfo di Bald.

Valsavarenche

Valsavarenche

4.530

14.446

27

Dayné Adolfo

"

"

4.530

12.305

28

Dayné Dositeo

Chevrère

"

4.530

13.426

29

Ferrando Matteo

Vasca

Locana

4.530

12.305

30

Ferrando Giuseppe

Rosone

"

4.530

13.941

31

Ferrando Antonio

Valnontey

Cogne

4.530

13.426

32

Fiou Severo

Rovinod

Valsavarenche

4.530

12.305

33

Giachetto Antonio

Ronco Can.

Ronco Can.

4.530

12.305

34

Guglielmetti Giacomo

Rosone

Locana

4.530

14.956

35

Guglielmetti Giacomo

Noasca

Locana

4.530

14.888

36

Guidi Giovanni

Vieyes

Cogne

4.530

15.362

37

Guichardaz Luigi

Valnontey

Cogne

4.530

15.362

38

Jaccod Desiderato

Rhêmes N. D.

-

4.530

13.941

39

Jocollé Pietro

Valsavarenche

-

4.530

15.362

40

Mesere Graziano

Eau Rousse

Valsavarenche

4.530

12.305

41

Moretti Pietro

Ceresole R.

-

4.530

14.415

42

Negretti Andrea

Campiglia S.

-

4.530

12.305

43

Nora Pietro

Rosone

Locana

4.530

14.415

44

Nora Enrico

"

"

4.530

13.941

45

Oreiller Alberto

Rhêmes N. D.

-

4.530

15.362

46

Osello Giuseppe

Ronco Can.

-

4.530

14.888

47

Osello Pietro

Epinel

Cogne

4.530

14.415

48

Pellissier Mario

Rhêmes St. G.

-

4.530

12.305

49

Perret Pietro

Valnontey

Cogne

4.530

15.836

50

Recrosio Giovanni

Ronco Can.

-

4.530

14.415

51

Rey Zeffirino

Epinel

Cogne

4.530

14.415

52

Rolando Bernardo

Ceresole R.

-

4.530

13.941

53

Ruffatto Giovanni

Valsavarenche

-

4.530

12.305

54

Savin Giovita

Vieyes

Cogne

4.530

12.305

55

Savioz Vittorio

Eau Rousse

Valsavarenche

4.530

13.941

56

Truc Germano

Epinel

Cogne

4.530

14.888

57

Noascone Celeste

Lillaz

Cogne

4.530

13.936

Su richiesta del Consigliere Avv. Torrione l'Assessore Sig. Nouchy precisa che il contributo statale a favore del costituendo Ente Autonomo Parco Gran Paradiso ammonta a L. 9.500.000 che, aggiunti ai 2.000.000 a carico della Valle e ai 2.000.000 a carico della Provincia di Torino, sommano a un totale complessivo di L. 13.500.000, ed aggiunge che, di tale somma, L. 12.710.472 vanno devolute per il pagamento degli assegni al personale addetto alla sorveglianza del Parco.

La somma a disposizione dell'amministratore per le spese di gestione sono pertanto ridotte a circa 800.000 lire. L'Assessore Sig. Nouchy fa presente che, data l'esiguità della somma a disposizione per il funzionamento dell'Ente, saranno richiesti contributi a Enti e a Società varie delle Province di Torino e di Milano.

L'Assessore Sig. Nouchy informa il Consiglio che il Comandante attuale del Corpo forestale di Aosta, amministratore del Parco, non intende riconoscere il Prof. Videsott quale Commissario dell'Ente Parco Naz. Gran Paradiso nominato a suo tempo a Commissario dall'A.M.G. - Il Consigliere Avv. Torrione fa rilevare che, all'atto del trapasso del territorio nazionale dal Comando Alleato allo Stato Italiano, il Governo Italiano si è impegnato a riconoscere piena validità agli atti e alle nomine del Comando Alleato (proclama del 31-12-1945). Il Presidente Avv. Caveri, concordando con il Consigliere Avv. Torrione, precisa che il Prof. Videsott, essendo stato nominato Commissario dell'Ente Parco Naz. Gran Paradiso dall'A.M.G., deve conservare tale incarico fino a che non si provveda alla sua sostituzione; propone, quindi, che il Consiglio deliberi la concessione di una indennità mensile a favore del personale addetto alla sorveglianza del Parco G.P., a titolo di anticipazione, salvo conguaglio sul contributo annuo dovuto dalla Valle al costituendo nuovo Ente.

IL CONSIGLIO

udita la relazione dell'Assessore Sig. Nouchy;

riconosciuta la opportunità di corrispondere all'Amministrazione del Parco Naz. Gran Paradiso un'indennità mensile integrativa a titolo di anticipazione sui miglioramenti economici che l'Amministrazione dell'Ente suddetto concederà, in quanto il trattato economico di cui il personale stesso fruisce attualmente è assolutamente inadeguato rispetto all'attuale costo della vita;

ad unanimità di voti;

Delibera

1°) di approvare la spesa di L. 553.698,= = (cinquecentocinquantatremilaseicentonovantotto), somma da corrispondersi all'Amministrazione del Parco Nazionale Gran Paradiso per il pagamento, dal 1° giugno al 31 luglio 1947, di un'indennità mensile integrativa a favore del personale addetto alla sorveglianza del P.G.P., di cui al soprariportato elenco, ordinando il pagamento della somma di cui sopra a titolo di anticipazione e salvo conguaglio sul contributo annuo dovuto dalla Valle al nuovo Ente Parco Naz. Gran Paradiso in corso di costituzione.

2°) di imputare la spesa di cui sopra all'articolo del bilancio corrente esercizio finanziario "Partite di giro diverse".

______