Oggetto del Consiglio n. 140 del 31 luglio 1947 - Verbale

OGGETTO N. 140/47 - COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE - IMPIANTO DI LINEE TELEFONICHE NEI COMUNI DELLA VALLE ANCORA SPROVVISTI.

Il Presidente Avv. Caveri comunica al Consiglio che gran parte della popolazione della Valle non si rende conto delle ingenti spese che l'Amministrazione della Valle deve sostenere nell'interesse della generalità degli abitanti. Fa presente che, ove la popolazione fosse a conoscenza degli ingenti stanziamenti previsti in bilancio per i vari servizi devoluti alla Valle (cita ad esempio la somma di lire 140.000.000 stanziata per l'istruzione pubblica) si convincerebbe che i proventi della Casa da Gioco di St. Vincent servono a far fronte, solo in minima parte, alle ingenti spese cui deve provvedere l'Amministrazione della Valle.

Il Presidente Avv. Caveri riferisce di aver pregato l'Assessore Geom. Nicco di prendere in esame il problema delle linee di collegamento telefonico e di comunicare l'elenco dei Comuni della Valle che tuttora siano sprovvisti di telefono. Aggiunge che l'Assessore Geom. Nicco, con molta diligenza, ha predisposto un piano delle linee telefoniche da impiantare in Valle e che, dai dati raccolti, risulta che su 73 Comuni ben 35 sono tuttora senza telefono e che la spesa approssimativa prevista per l'impianto delle nuove occorrenti linee telefoniche ammonta a Lire 32 milioni. Aggiunge inoltre che bisogna pure tener conto dei sussidi e contributi che vengono erogati dalla Giunta a favore di opere pubbliche nei vari Comuni della Valle e dei contributi devoluti a favore dell'assistenza. Il Consigliere Avv. Torrione fa presente l'opportunità che il Consiglio della Valle sia informato di tutte le erogazioni disposte dalla Giunta al fine di avere conoscenza delle spese sostenute dall'Amministrazione della Valle e che tali spese siano rese note al pubblico. Il Presidente Avv. Caveri ritiene opportuna la proposta del Consigliere Avv. Torrione ed aggiunge che, a tal uopo, dovrebbe essere data comunicazione di un elenco di tali spese alle direzioni dei giornali locali, per la pubblicazione; ritiene inoltre opportuna la pubblicazione di un elenco delle deliberazioni dei Comuni esaminate dalla Giunta di tutela. Il Presidente Avv. Caveri lamenta il fatto che circolano voci secondo le quali l'Amministrazione della Valle boicotterebbe alcuni Comuni, i quali, invece, hanno avuto forti contributi da parte della Valle; accenna al riguardo al Comune di Aosta a favore del quale è stato ultimamente erogato un contributo di lire 10.000.000 per far fronte alle più urgenti spese obbligatorie, essendo il Comune stesso scoperto per l'importo di circa Lire 20.000.000. Su osservazione del Consigliere Geom. Bionaz il quale fa presente che trattasi, in definitiva, di un'anticipazione a favore del Comune di Aosta, il Presidente Avv. Caveri precisa che, tale anticipazione, è stata fatta dalla Valle in contrasto con le disposizioni vigenti, in quanto, trattandosi di Comune capoluogo, si sarebbe dovuto richiedere al Ministero competente la preventiva autorizzazione, autorizzazione che certamente sarebbe stata negata. Aggiunge ancora che, dall'esame della situazione del personale dipendente dal Comune di Aosta, è risultato che il Comune stesso ha alle proprie dipendenze trenta impiegati in più dell'Amministrazione della Valle, la quale, com'è noto, deve svolgere più servizi e di ben maggiore importanza e vastità che non quelli del Comune capoluogo.

IL CONSIGLIO

prende atto.

______