Oggetto del Consiglio n. 52 del 13 marzo 1947 - Verbale

OGGETTO N. 52/47 - SOCIETA' PILA - PARTECIPAZIONE DELLA VALLE D'AOSTA MEDIANTE SOTTOSCRIZIONE DI L. 5.000.000 (CINQUE MILIONI) IN AZIONI DELLA SOCIETA' PILA.

L'Assessore alle Finanze, Ing. Fresia, riferisce al Consiglio sul programma generale della locale Società Pila il cui scopo è di valorizzare la zona di Pila su un piano sociale e popolare valdostano.

La prima parte del programma prevede l'esecuzione entro l'anno 1947 delle seguenti opere:

1) la installazione di una slittovia, che già è stata acquistata e che è costata la somma di Lire 1.500.000. Tale slittovia collegherà la Zona di Plan Praz alla Zona di Pila ed inizierà il suo funzionamento nella prossima stagione invernale.

2) Ultimazione della strada di Pila a cura e spese del Ministero dei Lavori Pubblici.

3) Costruzione di una teleferica collegante Pila al Colle del Drink (Becca Quis).

E' prevista, inoltre, la costruzione di un albergo e di quattro o cinque altre slittovie.

In un secondo tempo si esaminerà se convenga costruire la funivia Aosta-Pila e la cremagliera.

Le spese d'installazione della teleferica non dovrebbero oltrepassare i 25-30 milioni di lire.

Il capitale attualmente sottoscritto è di circa 7.500.000, da impiegarsi per l'acquisto di terreni da valorizzare. Sono stati già interpellati vari gruppi finanziari fuori Valle e si può fare assegnamento su un capitale di L. 50.000.000.

Premesso quanto sopra, l'Assessore Ing. Fresia informa il Presidente della Società Pila ha richiesto che il Consiglio della Valle esamini la possibilità che l'Ente Valle d'Aosta entri nella Società come azionista o concorra al suo finanziamento con l'erogazione di un contributo.

Al riguardo l'Assessore Ing. Fresia esprime parere che sarebbe più conveniente per la Valle sottoscrivere un numero di azioni, in quanto ciò non comporterebbe una spesa effettiva ma semplicemente un movimento di capitali; ritiene opportuno che la Valle appoggi l'iniziativa della Società Pila ed invita pertanto il Consiglio ad esaminare la proposta e a deliberare in merito.

Prende la parola l'Ing. Binel il quale ritiene che la Valle debba dare il suo contributo alla Società Pila. Si associano alla proposta i Consiglieri Geom. Arbaney, Geom. Vesan e Col. Ferrein; l'Assessore Sig. Nouchy concorda con l'Ing. Fresia sulla opportunità dell'intervento della Valle sotto forma di sottoscrizione per azioni, in quanto è bene dare ai valdostani un senso di garanzia che li invoglierebbe ad entrare nella Società. Prende la parola il Dott. Farinet il quale fa presente che, nel caso della partecipazione della Valle al finanziamento della Società Pila sarà bene che il Consiglio commisuri l'entità del suo contributo in modo che il capitale della Valle si assicuri la maggioranza delle azioni, cioè la metà più uno.

Il Presidente Avv. Caveri dichiara di concordare con il Dott. Farinet ed invita il Consiglio a deliberare se la Valle debba appoggiare l'iniziativa della Società Pila ed in questo caso sotto quale forma ed in quale misura. Il Consigliere Ing. Binel propone che la Valle concorra con la sottoscrizione di azioni per l'importo di dieci milioni. L'Assessore Ing. Fresia ritiene che la Valle debba concorrere con la sottoscrizione da 5 a 10 milioni salvo ad intervenire successivamente per equilibrare la situazione secondo la proposta del Dott. Farinet. Il Presidente Avv. Caveri precisa che l'apporto della Valle costituisce più che altro un appoggio morale e propone pertanto che si sottoscriva per l'importo di cinque milioni; l'Ing. Binel insiste che si sottoscriva almeno per la somma di sei milioni. Segue breve discussione cui partecipano alcuni altri Consiglieri. Su richiesta dell'Assessore Sig. Nouchy, il Presidente Avv. Caveri e l'Assessore Ing. Fresia precisano che la Società Pila sarà una Società per azioni e che la responsabilità degli azionisti sarà limitata all'importo delle azioni sottoscritte.

IL CONSIGLIO

dopo breve discussione;

preso atto delle precisazioni fatte dal Presidente Avv. Caveri e dall'Assessore Ing. Fresia;

ritenuta l'opportunità che l'Amministrazione della Valle concorra al finanziamento della Società Pila al fine di favorire col suo apporto morale e finanziario l'iniziativa della Società Pila;

ad unanimità di voti;

Delibera

1°) di partecipare alle iniziative della Società Pila e di investire la somma di Lire 5.000.000 (cinque milioni) in azioni della Società Pila a condizione che la responsabilità dell'Ente Valle d'Aosta sia, in ogni caso, limitata al solo importo delle azioni sottoscritte.

2°) di imputare la spesa relativa alle Partite speciali - movimento di capitali - del bilancio corrente esercizio finanziario su cui è previsto apposito sufficiente stanziamento.

______