Oggetto del Consiglio n. 43 del 20 febbraio 1947 - Verbale
OGGETTO N. 43/47 - ISTITUZIONE DI UN POSTO DI ISPETTORE AI COMUNI NELL'ORGANICO DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA VALLE. INCARIO AL DR. LEONE BOIS.
Il Presidente Avv. Caveri, richiamata la deliberazione del Consiglio in data 13/2/1947, relativa all'oggetto, invita i Signori Consiglieri a discutere in merito alle varie questioni inerenti alla istituzione del posto di Ispettore ai Comuni presso l'Amministrazione della Valle. Fa presente che gli Assessori sono concordi nel proporre che l'Ispettore ai Comuni, oltre a compiere ispezioni periodiche e saltuarie presso i Comuni, debba altresì esaminare e controllare le deliberazioni e le pratiche che si riferiscono al servizio vigilanza Comuni ed Enti morali, unico modo per poter seguire nei singoli atti l'attività amministrativa dei Comuni, L'Ispettore ai Comuni dovrebbe dipendere dal Presidente, per quanto riguarda il servizio, e dal Segretario Generale, per quanto riguarda la posizione amministrativa e disciplinare; dovrebbe cioè essere istituito un posto analogo a quello del Capo Gabinetto.
I Consiglieri Sig. Chabloz, Ing. Binel ed altri manifestano la preoccupazione che l'istituzione del posto di Ispettore ai Comuni possa portare ad un ulteriore rallentamento nel servizio di controllo delle deliberazioni e degli atti dei Comuni e ad una eccessiva ingerenza degli organi tutori sull'attività amministrativa dei Comuni, il chè sarebbe in contrasto con i principii generali dell'autonomia e della esigenza attualmente sentita di una maggiore libertà di azione alle amministrazioni comunali, almeno nelle questioni che rientrano nella ordinaria amministrazione.
Il Presidente Avv. Caveri, il Consigliere Avv. Torrione e il Segretario Dr. Brero precisano che la legge attuale non ha ancora modificato, nel senso auspicato, la materia dei controlli e della tutela sugli atti dei Comuni e degli entri morali e che, data l'attuale situazione dei Comuni e dei Segretari comunali in Valle d'Aosta, il servizio ispettivo sui Comuni è indispensabile e porterà indubbiamente ad un acceleramento del servizio di vigilanza, anche in considerazione dell'attuale scarso numero del personale addetto al servizio; precisano, inoltre, che il servizio ispettivo costituirà altresì garanzia di legalità, nell'interesse degli stessi Comuni ed enti morali, i quali potranno avere nell'Ispettore ai Comuni un prezioso consulente per i propri amministratori e per i Segretari comunali.
I Consiglieri Geom. Arbaney, Geom. Bionaz e Sig. Manganoni fanno osservare che le funzioni dell'Ispettore ai Comuni assorbirebbero in certo qual modo quelle del Capo Divisione vigilanza Comuni ed enti minori, per cui dovrebbe essere affidata la direzione della Divisione prima all'Ispettore ai Comuni, che sostituirebbe il Capo Divisione prima previsto dal vigente Regolamento organico.
Il Presidente Avv. Caveri fa presente che vi è la necessità di un Ispettore a cui faccia capo la Divisione prima nonché il Capo servizio della Divisione stessa e propone che le attribuzioni di vigilanza e di controllo spettanti ai sensi del vigente Regolamento organico su tale servizio al Vice Segretario Generale siano devolute all'Ispettore ai comuni.
Per quanto riguarda il trattamento economico, relativo all'istituendo posto, il Presidente Avv. Caveri, in relazione alle attribuzioni da devolversi all'Ispettore ai Comuni e tenuto presente che al Vice Segretario Generale compete lo stipendio base annuo loro di organico di Lire 76.300, propone che lo stipendio base del posto di Ispettore ai Comuni sia stabilito in Lire 75.800 (settancinquemilaottocento) lorde annue e che il trattamento di trasferta o missione per il posto di cui si tratta sia pari a quello previsto per i posti del Medico e del Veterinario regionali. Propone, inoltre, di affidare al funzionario attualmente incaricato in via provvisoria delle funzioni ispettive sui comuni, Dr. Leone Bois, l'incarico di ricoprire il posto di Ispettore ai Comuni alle condizioni e con il trattamento economico di cui sopra.
Dopo breve discussione;
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti;
Delibera
1°) di istituire nel Regolamento organico dell'Amministrazione della Valle un posto di Ispettore ai Comuni (grado III°, Gruppo A, laurea in giurisprudenza e titolo equipollente), con le attribuzioni e il trattamento economico di cui alle premesse, proposti dal Presidente Avv. Caveri.
2°) di inserire nel regolamento organico dell'Amministrazione delle Valle, in sede di aggiornamento e di revisione del regolamento stesso, apposite norme relative alle attribuzioni, ai requisiti e alle modalità di assunzione a ruolo organico dell'Ispettore ai Comuni.
3°) di affidare all'attuale incaricato del servizio ispettivo sui Comuni, Dr. Leone Bois, l'incarico di ricoprire il posto di Ispettore ai Comuni, con effetti a decorrere dalla data odierna, alle condizioni e con il trattamento economico di cui sopra.
4°) di approvare la spesa relativa agli assegni del posto di Ispettore ai Comuni, imputandola all'apposito stanziamento previsto in bilancio per le spese relative al personale della Divisione amministrativa: "servizio vigilanza Comuni ed enti minori".
______