Oggetto del Consiglio n. 254 del 29 novembre 1946 - Verbale
OGGETTO N. 254/46 - COMUNICAZIONI VARIE.
a) Osservanza dell'orario d'ufficio da parte del personale dipendente - Il Consigliere Sig. Chabloz fà rilevare di aver constatato personalmente che i dipendenti dell'Amministrazione Valle non osservano sempre scrupolosamente l'orario d'ufficio. Afferma di essere favorevole al principio di retribuire bene il personale dipendente, dal quale però si deve pretendere la perfetta osservanza dell'orario, per il regolare funzionamento dei servizi.
Il Presidente Avv. Caveri informa di avere diramato giorni addietro un ordine di servizio in proposito. Invita il Segretario Dr. Brero ad intensificare il controllo, in qualità di capo del personale, sull'entrata e l'uscita dagli uffici dei dipendenti, e a segnalare al Presidente e agli Assessori interessati i nominativi degli inadempienti.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
b) Centralino telefonico degli Uffici dell'Amministrazione Valle - Il Consigliere Ing. Binel fà presente che il centralino telefonico degli uffici dell'Amministrazione Valle, così com'è costituito attualmente, intralcia notevolmente la celerità delle comunicazioni telefoniche dall'esterno ai vari uffici dell'Amministrazione. Propone che il centralino sia abolito e che siano installate linee dirette con i vari uffici.
L'Assessore Geom. Nicco fà osservare che la soluzione proposta dal Consigliere Ing. Binel richiederebbe, fra l'altro, la conoscenza, da parte del pubblico, di tutti i numeri telefonici relativi ai vari uffici, ciò che non è praticamente possibile; tale soluzione sarebbe anche attualmente non realizzabile, a causa della necessità di avere un centralino per le comunicazioni interne fra i vari uffici e della impossibilità da parte della STIPEL di fornire l'occorrente elevato numero di nuove linee esterne.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
c) Indennità di trasferta o missione - Termine utile per la presentazione delle richieste di pagamento - Il Presidente Avv. Caveri propone che il personale dipendente, il quale compie trasferte per comprovati motivi di servizio, debba presentare la richiesta di pagamento dell'indennità relativa entro tre mesi dalla data in cui la trasferta ha avuto luogo, pena la decadenza di ogni diritto al pagamento dell'indennità medesima.
IL CONSIGLIO
prende atto ed approva la proposta del Presidente Avv. Caveri.
---
d) Comune di St. Nicolas - Apertura di scuola - Il Consigliere Sig. Armand lamenta che nel Comune di St. Nicolas non sia stata aperta, a tutt'oggi, neppure una scuola per l'anno scolastico 1946-1947.
L'Assessore Avv. Page informa che finora tutte le scuole di St. Nicolas erano sussidiate. Per quest'anno il Ministero ha autorizzato l'apertura di una scuola classificata, ma non ha ancora fatto pervenire al Provveditorato i fondi necessari per il funzionamento della scuola stessa. Questo è il motivo della ritardata apertura della scuola. L'Assessore Avv. Page informa altresì di avere già interessato il Provveditorato agli Studi per l'immediata apertura della scuola, per il funzionamento della quale avrebbe anticipato ogni spesa l'Amministrazione della Valle, in attesa dell'invio dei fondi da parte del Ministero.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
e) Locali da adibirsi a magazzino di deposito per il Consorzio Agrario di Aosta - Il Consigliere Sig. Fontan fà presente che il Consorzio Agrario di Aosta dovrà quanto prima sgombrare la palestra di proprietà della Soc. An. Naz. Cogne, attualmente adibita a magazzino del Consorzio; ricorda che il Consiglio aveva a suo tempo stabilito di assegnare al Consorzio alcuni locali della Caserma Mottino, locali che però sono ora occupati da famiglie di senza tetto per cui il Consorzio non può trasferirvi il proprio magazzino. È necessario, pertanto, che il Consiglio provveda d'urgenza ad esaminare la possibilità di una soluzione del problema.
Il Presidente Avv. Caveri fà osservare che a giorni effettuerà personalmente un sopraluogo nelle varie Caserme di Aosta, insieme con il Commissario agli alloggi, con l'Assessore Sig. Nouchy e col Consigliere Geom. Arbaney, per esaminare la questione della destinazione dei locali delle Caserme stesse; in tale occasione, si terrà presente anche l'urgente necessità di un nuovo magazzino per il Consorzio Agrario.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
f) Derrate giacenti nei magazzini del Consorzio Agrario di Aosta - Il Consigliere Sig. Armand lamenta che nei magazzini del Consorzio Agrario di Aosta sia giacente da lungo tempo un considerevole quantitativo di farina di granoturco avariata, che va deteriorandosi sempre più.
Il Consigliere Sig. Fontan precisa che la farina di cui si tratta è giunta già avariata dall'America ed è a disposizione dell'U.N.R.R.A., che finora non ha dato autorizzazione per la distribuzione.
Il Presidente Avv. Caveri afferma che sono in corso trattative con l'U.N.R.R.A. per l'immissione in commercio della farina avariata di cui si tratta; assicura che le trattative saranno proseguite e prevede che avranno quanto prima esito positivo.
IL CONSIGLIO
prende atto.
---
g) Impiego nelle aziende e nei pubblici uffici di donne coniugate il cui marito ha già un impiego o un lavoro sufficientemente remunerativo - Il Consigliere Sig. Vacher lamenta che, nelle aziende e nei pubblici uffici, prestano tuttora la loro opera donne coniugate, il cui marito ha già un impiego o un lavoro sufficientemente remunerativo, e chiede se il Consiglio intenda emanare disposizioni per il licenziamento delle predette donne.
L'Assessore Geom. Pareyson ricorda che la questione è già stata oggetto di discussione in precedenti adunanze del Consiglio e che si è stabilito di soprassedere ad ogni decisione in merito, d'accordo con la Camera del Lavoro e con la Commissione Interna della Cogne.
Il Presidente Avv. Caveri ed altri Consiglieri fanno osservare che vi sono effettivamente molte donne coniugate, le quali, pur non avendo impellenti necessità di guadagno, occupano, ad esempio, posti di insegnamento, precludendo la possibilità di sistemazione ad altri insegnanti che sono realmente in condizioni di bisogno.
Propone che lo studio della questione di cui si tratta sia demandato alla Giunta per quanto riguarda i pubblici uffici e le scuole e sia affidato ai Consiglieri Sig. Fontan, Vacher e Manganoni per quanto riguarda la Cogne.
IL CONSIGLIO
prende atto ed approva le proposte del Presidente.
---
h) Assunzione al lavoro di persone non residenti in Valle - Il Consigliere Sig. Vacher chiede se sia stata data integrale esecuzione al provvedimento a suo tempo adottato dal Consiglio circa il divieto di assunzione e di iscrizione nei registri della popolazione dei Comuni della Valle di persone non residenti in Valle prive di adeguati mezzi di vita.
Il Presidente Avv. Caveri osserva che molte persone non residenti in Valle, prive di lavoro o di adeguati mezzi di sostentamento, sono già state rimpatriate d'autorità. Ammette che avvengono ancora irregolarità nelle assunzioni al lavoro e ravvisa l'opportunità che si stabiliscano più stetti contatti fra il Presidente, l'Assessore all'Industria e Commercio e il Commissario per le assunzioni al lavoro.
IL CONSIGLIO
prende atto.
______
L'adunanza è sciolta alle ore tredici.
---
IL PRESIDENTE IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO
G. Ferrein A. Brero