Oggetto del Consiglio n. 241 del 28 novembre 1946 - Verbale
OGGETTO N. 241/46 - APPROVVIGIONAMENTO MATERIALI DI INGHIAIAMENTO PER LA MANUTENZIONE STRADALE ESERCIZIO 1946 - AGGIUDICAZIONE FORNITURE E APPROVAZIONE DI SPESA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Nicco, riferisce:
"Si era già fatta presente, a suo tempo, anche in sede di Giunta, la necessità di provvedere alla fornitura e al trasporto di materiali di inghiaiamento, a compensare l'usura del piano viabile di gran parte delle rotabili in manutenzione della Valle, nonché l'opportunità che l'Ufficio Tecnico dell'Amministrazione della Valle provveda direttamente agli acquisti ed al trasporto in economia, per il caso in cui le Ditte, interpellate per l'eventuale assunzione delle forniture e del trasporto avessero declinato l'invito o avanzato richieste esose.
All'appalto indetto per le forniture di materiale di inghiaiamento occorrente per la manutenzione di alcune strade della Valle d'Aosta, di cui all'invito a suo tempo inserito su giornali settimanali locali, hanno presentato offerta le seguenti Ditte:
Strada AOSTA-VALPELLINE -
Impresa Geom. Restano (Valpelline) che ha offerto il prezzo di L. 750 al mc., compreso il trasporto.
Strada PONT ST. MARTIN-GRESSONEY -
Impresa Farè & Ambrogio e Farè Renzo (Montalto Dora) che ha offerto il prezzo di L. 1.400 al mc., compreso il trasporto -
Impresa Gianetto Emilio (Villareggia) che ha offerto il prezzo di Lire 1.360 al mc., compreso il trasporto.
Delle due offerte avanzate per la strada Pont-St. Martin-Gressoney, la più conveniente è quella della Ditta Gianetto Emilio, da Villareggia-Mazzè Can.se (mc. 1200 x L. 1.360 = L. 1.600.000 per materiale distribuito lungo la strada; ovvero mc. 1200 x L. 1.100 per materiale in catasta in cava lungo la strada, prezzo trasporto L. 260 al mc.) -
Non è pervenuta alcuna offerta per la strada Villeneuve-Introd e Aymavilles-Statale 26 -
Dall'esame delle offerte è risultato che la Ditta Faré & Ambrogio limita la sua offerta, di per sé stessa già superiore, alla sola fornitura e trasporto di mc. 300-400 di materiale lungo il solo primo tronco di strada (Pont St. Martin - Fontainemore) -
I quantitativi presumibilmente occorrenti, rispettivamente per ciascuna strada sono:
a) mc. 120 (centoventi) per la strada Aosta-Valpelline -
b) mc. 1.200 (milleduecento) per la strada Pont St. Martin-Gressoney -
c) mc. 60 (sessanta) per la strada Villeneuve-Introd -
d) mc. 60 (sessanta) per al strada Aymavilles-Statale 26 -
Veduti gli atti, si propone:
1°) di aggiudicare la fornitura per la strada Aosta-Valpelline alla Ditta Geom. Restano, con una previsione di spesa L. 90.000 (novantamila);
2°) di aggiudicare, alle condizioni di cui all'apposito capitolato, la fornitura per la strada Pont-St. Martin-Gressoney alla Ditta Gianetto Emilio, con una previsione di spesa di L. 1.600.000 (un milioneseicentomila).
3°) per la strada Villeneuve-Introd e Aymavilles-Statale 26, di autorizzare l'Ufficio Tecnico a provvedere all'acquisto ed al trasporto del materiale di cui si tratta in diretta economia, con una previsione di spesa di L. 100.000 (centomila).
4°) di approvare la spesa complessiva di L. 1.790.000 (un milionesettecentonovantamila) prevista per le suddette forniture, imputandola agli appositi stanziamenti del bilancio corrente esercizio e precisamente con imputazione della spesa complessiva di L. 1.600.000 (unmilione seicentomila), prevista per la fornitura sulle strade ex provinciali Aosta-Valpelline e Pont St. Martin-Gressoney, allo stanziamento "Manutenzione ordinaria di ponti, strade e spese accessorie per strade ex provinciali, e la spesa complessiva di L. 100.000 (centomila), prevista per le forniture sulle strade intercomunali in manutenzione della Valle Villeneuve-Introd e Statale 26-Aymavilles, allo stanziamento "Manutenzione strade con contributo dei Comuni".
IL CONSIGLIO
Dopo breve discussione e dopo opportuni chiarimenti dati dall'Assessore ai Lavori Pubblici G. Nicco, in merito ai precedenti degli atti;
Ad unanimità;
Delibera
1°) di aggiudicare la fornitura di ghiaia per la strada Aosta-Valpelline alla Ditta Geom. Restano, con una previsione di spesa di L. 90.000 (novantamila).
2°) di aggiudicare, alle condizioni di cui all'apposito capitolato, la fornitura di ghiaia per la strada Pont St.Martin-Gressoney alla Ditta Gianetto Emilio, con una previsione di spesa di L. 1.600.000 (un milioneseicentomila).
3°) per la strada Villeneuve-Introd e Aymavilles-Statale 26, di autorizzare l'Ufficio Tecnico a provvedere all'acquisto ed al trasporto del materiale di cui si tratta in diretta economia, con una previsione di spesa di L. 100.000 (centomila).
4°) di approvare la spesa complessiva di Lire 1.790.000 (un milionesettecentonovantamila), prevista per le suddette forniture, imputandola agli appositi stanziamenti del bilancio corrente esercizio e precisamente con imputazione della spesa complessiva di Lire 1.690.000 (un milioneseicentonovantamila), prevista per le forniture sulle strade ex provinciali Aosta-Valpelline e Pont St. Martin-Gressoney, allo stanziamento "Manutenzione ordinaria, di ponti, strade e spese accessorie per strade ex provinciali", e la spesa complessiva di Lire 100.000 (centomila), prevista per le forniture sulle strade intercomunali in manutenzione della Valle Villeneuve-Introd e Statale 26-Aymavilles, allo stanziamento "Manutenzione strade con contributi dei Comuni".
CAPITOLATO D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI INGHIAIAMENTO PER LA STRADA PROVINCIALE PONT ST. MARTIN-GRESSONEY.
L'importo della fornitura prevista in presunte Lire 1.600.000 (un milioneseicentomila) (corrispondenti a circa mc. 1.200 (milleduecento) di materiale) è del tutto indicativo; esso potrà variare, a seconda delle occorrenze, dal 20% (venti per cento) in più od in meno dell'intero ammontare senza che l'appaltatore possa avanzare pretese di sorta.
Sono a carico dell'appaltatore metà delle spese per tasse di bollo, di entrata e di registro, nonché tutte le spese relative a scritturazione e copia degli atti di contratto e di liquidazione.
Il materiale di inghiaiamento sarà fornito da pietrisco ottenuto dalla frantumazione di roccia prelevata da cava, maciareti e da letti alluvionali, purché di roccia sana e compatta, scevro da detriti e da materie terrose, tale insomma da essere perfettamente idoneo per la buona manutenzione e conservazione del piano viabile, restando stabilito che la sua accettazione sarà subordinata all'esclusivo ed insindacabile giudizio dell'Ufficio Tecnico dell'Amministrazione della Valle d'Aosta il quale avrà la facoltà di rifiutare il materiale ritenuto non idoneo, tanto all'atto della distribuzione quanto all'atto del collaudo.
Il materiale, a seconda degli ordini che verranno dati dall'Ufficio Tecnico della Valle, sarà preparato ed eventualmente distribuito secondo le seguenti pezzature e proporzioni:
1) Pietrisco delle dimensioni da 3 a 5 cm. - 50% dell'intero quantitativo.
2) Pietrisco delle dimensioni da 1 a 3 cm. - 40% dell'intero quantitativo.
3) Pietrisco delle dimensioni da 0,50 a 1 cm. - 10% dell'intero quantitativo.
L'Amministrazione della Valle, a mezzo lettera raccomandata o a mezzo del proprio personale tecnico specificherà di volta in volta la qualità e la quantità del materiale da fornire lungo la strada nonché l'inizio ed il termine della fornitura.
Qualora l'Amministrazione della Valle lo ritenga opportuno la fornitura sarà eseguita anziché in cumuli lungo la strada, in cataste nei cantieri di frantumazione.
Nel caso della fornitura in cumuli, questi dovranno essere portati in quei punti della strada che saranno indicati dal personale stradale dell'Amministrazione. Nel caso invece di forniture in deposito nel cantiere, il materiale dovrà essere assestato ed ordinato secondo solidi regolari suscettibili di esatta misurazione geometrica.
La fornitura dell'intero quantitativo di materiale dovrà essere ultimata entro il 30 aprile 1947. Per ogni giorno di ritardo verrà applicata una penalità di L. 1.000 (mille) giornaliere.
Il collaudo del materiale fornito sarà eseguito dall'Ufficio Tecnico dell'Amministrazione della Valle. La misura del materiale si farà geometricamente, se fornito in catasta, o con cassone, se distribuito in cumuli lungo la strada. Dalla misura di alcuni cumuli si dedurrà la misura media della fornitura che moltiplicata per il numero dei cumuli forniti darà il numero complessivo delle provviste. Tale volume servirà di base nella liquidazione.
In base alle risultanze delle misure-collaudo dei materiali verrà redatto a cura dell'Ufficio Tecnico apposito certificato di pagamento secondo i prezzi stabiliti nell'offerta presentata dalla Ditta aggiudicataria e che qui si trascrivono:
Materiale nelle pezzature prescritte distribuito in cumuli lungo la strada (compreso trasporto) al mc. Lire 1.360 (milletrecentosessanta).
Materiale nelle prescritte pezzature depositato in cataste nel cantiere di frantumazione (escluso trasporto ) al mc. Lire 1.100 (millecento).
Sulla somma risultante sarà eseguita la ritenuta del 5% (cinque per cento) a garanzia dell'adempimento degli obblighi contrattuali e del 0,50% (zero cinquanta per cento) a garanzia dell'assicurazione operai.
Allo scadere del contratto, su certificato dell'Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico dell'Amministrazione della Valle, comprovante che l'Impresa ha regolarmente adempiuto a tutti gli obblighi di contratto, verrà autorizzata la restituzione del 5,50% di ritenute.
Si conviene che alla revisione dei prezzi, ai sensi e per gli effetti del decreto legge luogotenenziale 5 aprile 1945 n. 192 si procederà secondo le norme e con le modalità in vigore al momento in cui si effettuerà la revisione stessa.
L'Impresa è infine tenuta alla piena ed intera osservanza del Capitolato generale dello Stato del 28 maggio 1895 e modifiche successive, nonché all'osservanza di tutte le vigenti leggi sindacali e di previdenza sociale.
______