Oggetto del Consiglio n. 240 del 28 novembre 1946 - Verbale

OGGETTO N. 240/46 - ASSUNZIONE IN MANUTENZIONE A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA VALLE DELLE STRADE INTERCOMUNALI DI FONDO VALLE.

Su invito del Presidente, l'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Nicco riferisce:

Nel quadro della viabilità locale, oltre alle tre strade già classificate provinciali quali: la Pré St. Didier-Courmayeur; la Aosta-Valpelline; e la Pont St. Martin-Gressoney, rivestono pari importanza sia dal lato delle comunicazioni dei centri abitati, che dal lato turistico ed economico, le strade: Verrès-Champoluc; Châtillon-Valtournanche; Aymavilles-Cogne; e Valpelline-Ollomont, naturale proseguimento quest'ultima verso località di interesse turistico ed industriale della già cennata strada provinciale Aosta-Valpelline.

Per tale gruppo di strade, rimaste tuttora classificate comunali, già in passato si ebbe a propugnarne l'ottenimento della classificazione quali provinciali, ed a formarne oggetto da parte del Rettorato Provinciale di apposita deliberazione n. 41 in data 3/8/1932. Le strade stesse rivestono in effetti, le caratteristiche volute ai sensi della legge 20 marzo 1865 n. 2248 Sez. II^ comma d) art. 13, soddisfacendo alle seguenti riportate condizioni: "... riconosciute di molta importanza per le relazioni industriali, commerciali ed agricole della Provincia o della maggior parte di essa, purché facciano capo a ferrovie, a strade nazionali ed almeno ad un capoluogo di circondario della stessa od altra Provincia".

La procedura da seguire per la classificazione è quella indicata nella Legge sulle opere pubbliche, allegato f) titolo II° art. 14 e 25.

Coll'ottenimento della cennata classificazione, primo passo verso una auspicabile conseguente assunzione in manutenzione da parte della Valle, l'onere manutentivo, sia ordinario che straordinario, libero dalle difficoltà di ordine tecnico-amministrativo derivanti agli Enti comunali locali, potrà rientrare fra quelli obbligatori del bilancio Valle d'Aosta e come tale fronteggiabile colle disponibilità di carattere continuativo realizzabili sia attraverso le normali attività istituite ed istituende, che attraverso alle integrazioni spettanti per gli oneri obbligatori.

Con tale provvedimento verrebbe inoltre eliminata la diversità di aggravio ai bilanci comunali ora esistente, in dipendenza dall'essere i Comuni serviti o meno per l'accesso da strada classificata provinciale.

Nell'attesa pertanto che si possa concretare una tale competenza manutentiva, sempre richiamandosi alle considerazioni d'importanza che le cennate rotabili rivestono, ed in analogia a quanto per le stesse già praticato fin dai tempi in cui il territorio della Valle d'Aosta era sotto giurisdizione della Provincia di Torino prima, e di quella di Aosta poi, se ne propone, situazione finanziaria permettendo, la temporanea assunzione in manutenzione da parte di questa Amministrazione a condizioni da determinarsi e che si potrebbero concretare in una ripartizione di spesa in misura del 70% a carici della Valle e del 30% a carico degli altri Enti cointeressati quali i Comuni, le industrie, le Società alberghiere od Enti Turistici locali.

Per le strade proposte per l'assunzione e per la strada Villeneuve Introd (già per corrente esercizio e per precedenti esercizi assunta in manutenzione), la spesa manutentiva ordinaria è prevista in Lire 10.425.000 e comporta, secondo il proposto riparto un onere di Lire 7.297.500 a carico dell'Amministrazione Valle d'Aosta.

Per la manutenzione ordinaria delle strade già classificate, la spesa prevista occorrente ascende a Lire 7.120.000 a completo carico dell'Amministrazione.

Complessivamente quindi per i due gruppi di strade di cui è cenno, l'onere che ne deriverebbe all'Amministrazione della Valle ascenderebbe a Lire 14.417.500.

Pel veniente esercizio 1947 la spesa risulterebbe tuttavia assai ridotta nei confronti delle ordinarie occorrenze peritate, stante i lavori di riparazione danni bellici che nell'esercizio stesso saranno proseguiti fino a compimento.

In dipendenza di ciò si ritiene che la spesa a carico della Valle per le strade comunali da assumersi in manutenzione possa pel veniente essercizio contenersi in Lire 6.5000.000 e quella per le strade provinciali in Lire 4.200.000: complessivamente L. 8.750.000.

L'organizzazione del servizio manutentivo stradale, già uno dei precipui e specifici compiti dell'Ufficio Tecnico Provinciale, formerà oggetto di apposite proposte sia dal lato regolamentare e normativo, che da quello del personale che allo stesso dovrà preporsi.

Del pari si avanzeranno le proposte del caso per la dotazione dei mezzi tecnici occorrenti per formare l'attrezzatura manutentiva.

La strada Châtillon-Valtournanche-Breuil non è stata compresa per le strade proposte per l'assunzione, in quanto se ne prevede prossimo il passaggio in manutenzione statale.

Il Consigliere Geom. Arbaney fa osservare che vi sono altre strade non comprese, fra quelle proposte per l'assunzione in manutenzione della Valle, per le necessità manutentive della quali i Comuni non sono in grado, né amministrativamente e tecnicamente, né finanziariamente, di provvedere e che sono pertanto in pessimo stato. Propone che si diminuisca la proporzione del contributo a carico dell'Amministrazione della Valle e si ammetta a beneficiare della gestione della Valle tutte le strade indistintamente.

Il Consigliere Ing. Binel fa osservare che lo stanziamento nella misura proposta dall'Assessore ai Lavori Pubblici sarebbe assolutamente insufficiente per provvedere a tutte le strade e propone che, qualora si voglia adottare un provvedimento di carattere generale, si aumenti lo stanziamento.

Il Consigliere Geom. Bionaz si associa al Consigliere Geom. Arbaney nel ritenere necessario che, per ragioni di equità e di giustizia distributiva, si estenda l'intervento e il contributo dell'Amministrazione della Valle a tutte indistintamente le strade, magari riducendo del 50% la misura di tale contributo e lasciando il rimanente 50% di spese a carico dei Comuni.

Il Consigliere Geom. Cuaz concorda con i Consiglieri Geom. Arbaney e Geom. Bionaz, e fa, inoltre, osservare che sarebbe opportuno, a suo giudizio, stabilire proporzioni diverse di contributo a seconda delle reali possibilità finanziarie dei Comuni interessati.

Dopo breve discussione;

IL CONSIGLIO

Su proposta del Presidente Avv. Caveri;

All'unanimità;

Delibera

di rinviare ad altra riunione ogni decisione in merito all'oggetto e di dare incarico all'Assessore ai Lavori Pubblici di presentare nuove proposte, tenendo conto delle osservazioni e proposte fatte dai Consiglieri Geom. Arbaney, Ing. Binel e Geom. Cuaz.

______