Oggetto del Consiglio n. 56 del 16 maggio 1946 - Verbale
OGGETTO N. 56/46 - APPROVAZIONE DEL VERBALE DELL'ADUNANZA DEL 2 MAGGIO 1946.
Su invito del Presidente il Segretario, Dr. Attilio Brero, dà lettura dei processi verbali dell'adunanza dellì 2 maggio 1946, per l'approvazione.
Ultimata la lettura dei verbali, prende la parola il Consigliere Avv. Caveri, il quale chiede che gli stenoscritti delle riunioni del Consiglio siano custoditi nell'ufficio della Segreteria Generale ed ivi tradotti alla presenza del Segretario Generale. Alla richiesta dell'Avv. Caveri si associa pure il Consigliere Geom. Arbaney, il quale precisa inoltre che il pubblico può avere conoscenza o copia di atti dei quali sia autorizzata la pubblicità.
Il Segretario Dr. Brero ricorda di essere stato ingiustamente calunniato nella sala delle adunanze e fuori, in pubblico, e fa presente che i dattiloscritti dei verbali non debbano essere messi a disposizione di elementi irresponsabili, i quali avrebbero preteso l'inserzione a verbale di dichiarazioni che alcuni Consiglieri avrebbero fatto fuori seduta del Consiglio. Precisa al riguardo che non può inserire a verbale se non quanto è detto e discusso in seduta di Consiglio. Riferisce che ultimamente un giornale locale si è prestato a riferire tendenziose insinuazioni prive di fondamento; aggiunge che su denuncia presentata alla Procura del Re da elementi irresponsabili l'Autorità giudiziaria sta procedendo ad interrogatori in merito al verbale della riunione del Consiglio del 29 aprile u.sc.; pertanto chiede di poter reagire alle accuse mossegli, non ritenendo di doverle accettare. Il Segretario fa presente di non ritenersi autorizzato a fare senza benestare delle dichiarazioni di questioni delicate di ufficio e di non poter accettare, d'altra parte, le accuse mossegli di irregolarità nella compilazione di atto pubblico.
L'Avv. Page fa presente che il Segretario Dr. Brero si è dimostrato irreprensibile sotto tutti gli aspetti, e propone quindi al Consiglio di autorizzare il Segretario Dr. Brero a fare le dichiarazioni che egli riterrà necessarie al Procuratore del Re e sia pubblicamente che privatamente, contro le ingiuste calunnie e insinuazioni.
Il Consiglio
Considerato che i processi verbali stesi dal Segretario corrispondono esattamente alle decisioni adottate in merito ai singoli oggetti trattati nelle sedute passate del Consiglio;
Preso atto della necessità che gli stenoscritti dei verbali delle riunioni del Consiglio siano custoditi nell'ufficio della Segretaria Generale ed ivi tradotti alla presenza del Segretario Generale;
Ritenuta motivata la richiesta del Segretario Dr. Brero in merito al benestare per le precisazioni di cui sopra;
Ad unanimità di voti;
Delibera
1) di approvare i processi verbali relativi all'adunanza del 2 maggio corrente mese.
2) di stabilire, come stabilisce, che gli stenoscritti dei verbali delle riunioni del Consiglio siano custoditi nell'ufficio della Segreteria Generale ed ivi tradotti alla presenza del Segretario Generale.
3) di autorizzare il Segretario Dr. Attilio Brero a fare le dichiarazioni che riterrà necessarie nell'interesse proprio e del Consiglio contro le ingiuste accuse di irregolarità nella compilazione del verbale della seduta del 29 aprile u.sc. e contro le insinuazioni fatte da alcuni elementi irresponsabili.
______