Oggetto del Consiglio n. 2884 del 11 luglio 2007 - Verbale
OGGETTO N. 2884/XII - PARAMETRAZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE, DI CUI ALL'ARTICOLO 22 DELLA LEGGE REGIONALE 23 OTTOBRE 1995, N. 45 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.
Il Vicepresidente TIBALDI dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 43 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Presidente della Regione CAVERI.
---
Si dà atto che, dalle ore 16,46, riassume la presidenza il Presidente PERRON.
---
Intervengono i Consiglieri FRASSY, RINI, Secondina SQUARZINO e OTTOZ.
Replica il Presidente della Regione CAVERI.
IL CONSIGLIO
Visto l'articolo 22 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45 e successive modificazioni recante "Riforma dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta e revisione della disciplina del personale" ed in particolare il comma 3 in base al quale con deliberazione del Consiglio regionale sono stabiliti i criteri e i parametri di riferimento per la verifica della realizzazione degli obiettivi;
Richiamate le proprie deliberazioni:
- n. 307/XI in data 16 dicembre 1998 concernente la costituzione della Commissione di valutazione ed in particolare il punto 4) del dispositivo il quale rinviava a successivo provvedimento del Consiglio regionale la definizione della parametrazione dei criteri di valutazione;
- n. 2158/XI in data 25 luglio 2001 concernente la parametrazione dei criteri di valutazione, di cui all'articolo 22 della legge regionale 23 ottobre 1995 n. 45 e successive modificazioni, ai fini dell'attribuzione dell'indennità di risultato al personale con qualifica dirigenziale;
- n. 110/XII in data 1° ottobre 2003 avente ad oggetto: "Integrazione alla deliberazione del Consiglio n. 2158/XI del 25 luglio 2001 concernente la parametrazione dei criteri di valutazione, di cui all'articolo 22 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45 e successive modificazioni, ai fini dell'attribuzione dell'indennità di risultato per incarichi dirigenziali inferiori ai tre mesi";
Richiamato l'articolo 25 del C.C.R.L. sottoscritto in data 27 settembre 2006 per il personale appartenente alla qualifica unica dirigenziale di tutti gli Enti del Comparto unico della Valle d'Aosta (definizione e chiusura del contratto 2002/2005 per la parte normativa e dei bienni economici 2002/2003 e 2004/2005) che individua i criteri generali che costituiscono i sistemi di valutazione delle prestazioni e delle competenze organizzative dei dirigenti nonché dei risultati di gestione;
Richiamato l'articolo 7 del suddetto contratto che stabilisce, per quanto riguarda i criteri generali relativi alle modalità di combinazione, integrazione e ponderazione dei fattori per l'erogazione del salario di risultato, che gli stessi sono oggetto di concertazione;
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 213 del 3 febbraio 2007 inerente "Definizione del sistema di valutazione dei dirigenti per l'anno 2007 (articolo 25 del CCRL dirigenti del 27 settembre 2006)", con la quale si approvava il verbale di concertazione sottoscritto in data 17 gennaio 2007 ed avente ad oggetto: " Accordo per la definizione del sistema di valutazione dei dirigenti per l'anno 2007. Organico della Giunta e del Consiglio regionale";
Richiamato altresì l'atto della Giunta regionale n. 683 del 15 marzo 2007 inerente alla proposta al Consiglio regionale di deliberazione concernente la parametrazione dei criteri di valutazione di cui all'articolo 22 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45 e successive modificazioni;
Richiamato il verbale di concertazione, sottoscritto in data 17 maggio 2007, e avente ad oggetto: "Sistema di valutazione dei dirigenti per l'anno 2007 - definizione degli indicatori per ogni singolo criterio di valutazione. Organico della Giunta e del Consiglio regionale.", approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1561 in data 8 giugno 2007 che sostituisce la precedente deliberazione n. 213 del 3 febbraio 2007;
Tenuto conto che la Commissione di valutazione, costituita con deliberazione del Consiglio regionale n. 307/XI in data 16 dicembre 1998, effettua la valutazione di tutti i dirigenti, ad eccezione dei dirigenti che rispondono direttamente all'organo di direzione politica;
Considerato che l'attuale Commissione di valutazione effettua la valutazione anche dei dirigenti dell'Organico del Consiglio regionale e che per le future designazioni dei componenti della stessa sarà sentito l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale;
Ritenuto di stabilire che la pesatura dei criteri di valutazione per l'attribuzione dell'indennità di risultato ai dirigenti, per posizione e livello dirigenziale, è la seguente:
CRITERI DI VALUTAZIONE per livello dirigenziale |
1A, 2A, 3A |
3B |
|
a) |
Grado di conseguimento degli obiettivi |
40% |
40% |
b) |
Capacità di gestire, motivare, guidare i collaboratori |
5% |
0% |
c) |
Grado di collaborazione con gli altri settori |
5% |
10% |
d) |
Capacità di gestire e promuovere innovazioni e formazione |
5% |
10% |
e) |
Adattamento al contesto di intervento |
0% |
0% |
f) |
Capacità di gestione delle risorse assegnate |
5% |
0% |
g) |
Competenze ordinarie assegnate |
40% |
40% |
TOTALE |
100% |
100% |
Ritenuto di stabilire che la pesatura dei criteri di valutazione, nel caso in cui non sia stato possibile conferire gli obiettivi dirigenziali o ogni volta che si ha interruzione dell'incarico prima della scadenza naturale dell'obiettivo, è la seguente:
CRITERI DI VALUTAZIONE per livello dirigenziale |
1A, 2A, 3A |
3B |
|
a) |
Grado di conseguimento degli obiettivi |
0% |
0% |
b) |
Capacità di gestire, motivare, guidare i collaboratori |
5% |
0% |
c) |
Grado di collaborazione con gli altri settori |
5% |
10% |
d) |
Capacità di gestire e promuovere innovazioni e formazione |
5% |
10% |
e) |
Adattamento al contesto di intervento |
0% |
0% |
f) |
Capacità di gestione delle risorse assegnate |
5% |
0% |
g) |
Competenze ordinarie assegnate |
80% |
80% |
TOTALE |
100% |
100% |
Ritenuto di stabilire che la pesatura dei criteri di valutazione per il personale dirigenziale incaricato ai sensi degli articoli 35 e 62 della l.r. 45/95, che risponde direttamente all'organo di direzione politica, è la seguente:
CRITERI DI VALUTAZIONE - segretari particolari e fiduciari |
||
a) |
Grado di conseguimento degli obiettivi |
0% |
b) |
Capacità di gestire, motivare, guidare i collaboratori |
0% |
c) |
Grado di collaborazione con gli altri settori |
10% |
d) |
Capacità di gestire e promuovere innovazioni e formazione |
0% |
e) |
Adattamento al contesto di intervento |
10% |
f) |
Capacità di gestione delle risorse assegnate |
0% |
g) |
Competenze ordinarie assegnate |
80% |
TOTALE |
100% |
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 4223 in data 29 dicembre 2006 concernente l'approvazione del bilancio di gestione, per il triennio 2007/2009, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e di disposizioni applicative;
Visto il parere favorevole rilasciato dal Direttore della Direzione sviluppo organizzativo della Presidenza della Regione, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2, della legge regionale 23 ottobre 1995 n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Con voti favorevoli: ventuno e voti contrari: due (presenti: ventinove; votanti: ventitre; astenuti: sei, i Consiglieri FERRARIS, FIOU, Carmela FONTANA, SANDRI, Secondina SQUARZINO e VENTURELLA);
DELIBERA
1) di approvare la pesatura dei criteri di valutazione per l'attribuzione dell'indennità di risultato ai dirigenti, per posizione e livello dirigenziale, in sostituzione delle deliberazioni del Consiglio regionale n. 2158/XI del 25 luglio 2001 e n. 110/XII del 1° ottobre 2003, come segue:
CRITERI DI VALUTAZIONE per livello dirigenziale |
1A, 2A, 3A |
3B |
|
a) |
Grado di conseguimento degli obiettivi |
40% |
40% |
b) |
Capacità di gestire, motivare, guidare i collaboratori |
5% |
0% |
c) |
Grado di collaborazione con gli altri settori |
5% |
10% |
d) |
Capacità di gestire e promuovere innovazioni e formazione |
5% |
10% |
e) |
Adattamento al contesto di intervento |
0% |
0% |
f) |
Capacità di gestione delle risorse assegnate |
5% |
0% |
g) |
Competenze ordinarie assegnate |
40% |
40% |
TOTALE |
100% |
100% |
2) di stabilire che nel caso in cui non sia stato possibile conferire gli obiettivi dirigenziali o ogni volta che si ha interruzione dell'incarico prima della scadenza naturale dell'obiettivo, la pesatura dei criteri di valutazione è la seguente:
CRITERI DI VALUTAZIONE per livello dirigenziale |
1A, 2A, 3A |
3B |
|
a) |
Grado di conseguimento degli obiettivi |
0% |
0% |
b) |
Capacità di gestire, motivare, guidare i collaboratori |
5% |
0% |
c) |
Grado di collaborazione con gli altri settori |
5% |
10% |
d) |
Capacità di gestire e promuovere innovazioni e formazione |
5% |
10% |
e) |
Adattamento al contesto di intervento |
0% |
0% |
f) |
Capacità di gestione delle risorse assegnate |
5% |
0% |
g) |
Competenze ordinarie assegnate |
80% |
80% |
TOTALE |
100% |
100% |
3) di stabilire che la pesatura dei criteri di valutazione per il personale dirigenziale incaricato ai sensi degli articoli 35 e 62 della l.r. 45/95, che risponde direttamente all'organo di direzione politica, è la seguente:
CRITERI DI VALUTAZIONE - segretari particolari e fiduciari |
||
a) |
Grado di conseguimento degli obiettivi |
0% |
b) |
Capacità di gestire, motivare, guidare i collaboratori |
0% |
c) |
Grado di collaborazione con gli altri settori |
10% |
d) |
Capacità di gestire e promuovere innovazioni e formazione |
0% |
e) |
Adattamento al contesto di intervento |
10% |
f) |
Capacità di gestione delle risorse assegnate |
0% |
g) |
Competenze ordinarie assegnate |
80% |
TOTALE |
100% |
4) di stabilire che l'attuale Commissione di valutazione, già costituita con deliberazione del Consiglio regionale n. 307/XI in data 16 dicembre 1998, effettua la valutazione anche dei dirigenti dell'Organico del Consiglio regionale e che per le future designazioni dei componenti della stessa sarà sentito l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale.
______