Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2617 del 4 aprile 2007 - Resoconto

OGGETTO N. 2617/XII - Operatività del Comitato regionale di controllo sui flussi di traffico nella regione. (Interrogazione)

Interrogazione

Richiamata la l.r. 20 novembre 2006, n. 25 con la quale veniva istituito il Comitato regionale di controllo dei flussi di traffico con il compito di promuovere e coordinare le iniziative dirette a monitorare e ridurre gli effetti negativi ed i rischi derivanti dai predetti flussi;

Constatato che il transito dei mezzi pesanti nella nostra regione ha subito nell'arco dell'ultimo triennio, un aumento del 73% e che il transito medio giornaliero nell'anno 2006 si è attestato a 1658 TIR;

Ritenuto indispensabile conoscere quando il Comitato potrà essere operativo;

i sottoscritti Consiglieri regionali

Interrogano

il Presidente della Regione per sapere:

1) se si è provveduto a nominare i componenti il suddetto Comitato;

2) in caso negativo, quali inconvenienti sono sorti;

3) quando si pensa possa essere insediato tale organismo.

F.to: Venturella - Squarzino Secondina - Bortot

Presidente - La parola al Presidente della Regione, Caveri.

Caveri (UV) - En effet, l'article 3 de la loi régionale n° 25/2006 prévoit la création, auprès de la structure régionale compétente en matière d'environnement, d'un Comité régional de contrôle des flux de circulation le long des axes internationaux. Ledit Comité est chargé de promouvoir et de coordonner les initiatives visant au contrôle et à la réduction des effets négatifs et des risques liés auxdits flux. Les membres de cet organisme ont été nommés par l'arrêté du Président de la Région n° 135 du 30 mars 2007 portant création du Comité régional... ce n'est pas ma faute le retard, c'est le représentant des Communes qui a tardé... celui-ci est composé comme suit: les représentants des sociétés gestionnaires des infrastructures ("ANAS", "Mont Blanc", "Grand Saint-Bernard", "SAV" et "RAV"), le Président de la Région, l'Assesseur régional au territoire, l'Assesseur régional au tourisme, le Commandant de la Police de la route, le Commandant de la Garde des finances, le Commandant du Groupe des Carabiniers, le Directeur de l'ARPE, 2 représentants des collectivités locales et 2 représentants des associations et comités œuvrant en Vallée d'Aoste dans le secteur de la sauvegarde des citoyens.

Quant au troisième point, je vous confirme que la réunion est fixée pour le 22 mai 2007.

Presidente - La parola al Consigliere Venturella.

Venturella (Arc-VA) - A risposta sintetica, replica sintetica. Innanzitutto ringraziamo perché... credo che il 20 novembre 2006 siano scaduti i 60 giorni di tempo in cui il Governo avrebbe potuto impugnare... quindi abbiamo una legge regionale, è conosciuta la nostra posizione sulla legge regionale di modifica della legge dei trasporti. Crediamo che il Comitato regionale di controllo dei flussi del traffico debba riunirsi al più presto, la data è stata stabilita per il 22 maggio, perché abbiamo questa impellenza. Abbiamo calcolato che nel 2006 il transito medio giornaliero dei mezzi pesanti si è attestato a 1.658 TIR al giorno, dati forniti dalla "GEIE-TMB". Ritengo che la situazione sia sempre più disastrosa dal punto di vista dei numeri e dal punto di vista dell'impatto ambientale. Crediamo che questo comitato debba cominciare a lavorare per promuovere e coordinare tutte le iniziative dirette a ridurre gli effetti negativi e i rischi derivanti dai flussi, partendo però dal presupposto che i limiti che erano stati stabiliti - 1.060 il Consiglio regionale e 1.500 come ipotesi di lavoro dallo studio "TBridge" - siano un punto di partenza per ridurre il numero di transiti, non il punto di arrivo. Saremo molto attenti all'evoluzione della situazione.