Oggetto del Consiglio n. 2372 del 21 dicembre 2006 - Verbale
OGGETTO N. 2372/XII - APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "STUDIO COMPARATO PER L'APPLICAZIONE DI NUOVE MODALITÀ DI EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI".
Il Vicepresidente FIOU propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, VENTURELLA, BORTOT, FERRARIS, FIOU, Carmela FONTANA e SANDRI, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2370/XII).
Interviene, per mozione d'ordine, l'Assessore all'Istruzione e Cultura Laurent VIÉRIN che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 17,32 alle ore 17,59.
---
Ripresi i lavori, intervengono l'Assessore Laurent VIÉRIN, che annuncia la presentazione di un nuovo testo della risoluzione concordato da tutti i gruppi consiliari, ed il Consigliere Secondina SQUARZINO.
IL CONSIGLIO
- nel nuovo testo dell'Assessore Laurent VIÉRIN e dei Consiglieri FRASSY, COMÉ, VICQUÉRY, RINI, FIOU e Secondina SQUARZINO;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trenta);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
VISTE le delibere di Giunta n. 1696/2006, n. 2374/2006, n. 2965/2006, n. 3060/2006 concernenti l'applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente universitario (Iseeu), a partire dall'anno accademico 2006/2007, per selezionare le domande degli studenti universitari che chiedono l'attribuzione dell'assegno di studio;
PRESO ATTO che l'applicazione di tale indicatore è stata introdotta in via sperimentale;
CONSTATATO che l'introduzione di questa modalità di calcolo del reddito introduce una serie di differenziazioni rispetto allo scorso anno;
RICORDATO che anche l'introduzione dell'Irsse nel calcolo dei contributi da chiedere agli utenti per l'erogazione di servizi sociali è stata, ed è tuttora, oggetto di successivi aggiustamenti onde correggere meccanismi automatici di calcolo;
RITENUTO indispensabile che l'introduzione di un nuovo strumento di calcolo del reddito sia preceduta da una fase di studio dei casi che si andrebbero a configurare, come peraltro previsto dalla suddetta introduzione sperimentale;
RIBADITA la necessità di sostenere l'iscrizione e la frequenza degli studenti valdostani a corsi universitari;
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
La Giunta ed in particolare l'Assessore competente a:
a) avviare uno studio comparato degli effetti che l'applicazione di tali indici avrebbe rispetto alla ormai collaudata modalità di erogazione di contributi agli studenti universitari;
b) definire, previo parere delle commissioni competenti, i correttivi da introdurre nell'applicazione dell'Iseeu e dell'Ispeu a livello regionale;
c) indire un nuovo bando, alla scadenza dell'attuale, che recepisca i nuovi parametri.
______