Oggetto del Consiglio n. 2160 del 5 ottobre 2006 - Resoconto
OGGETTO N. 2160/XII - Ricorso alla libera professione medica a "progetto" nelle strutture sanitarie. (Interrogazione con risposta scritta)
Interrogazione con risposta scritta
Preso atto che il recente rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro per i medici dipendenti dal Servizio Sanitario Nazionale prevede, tra l'altro, la limitazione a 60 € orari degli emolumenti percepiti dai sanitari attraverso il meccanismo della libera professione a "progetto" e l'esclusione della possibilità di remunerazione di tali prestazioni attraverso il meccanismo della tariffa;
Tenuto conto che tali iniziative sono state realizzate per ridurre i tempi di attesa sia per esami diagnostici che per interventi terapeutici;
Venuti a conoscenza che alcune équipes, ed in particolare quella della diagnostica per immagine, hanno sospeso l'attività libero professionale a "progetto", nei settori TAC, Risonanza magnetica nucleare ed ecografia, non ritenendo sufficientemente remunerativa quella di 60 € orari prevista dal nuovo contratto di lavoro;
i sottoscritti Consiglieri regionali
Interrogano
l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali per conoscere:
1) per quali prestazioni siano state attivate negli anni 2005-2006 da parte dell'USL della Valle d'Aosta iniziative a progetto retribuite con un meccanismo a tariffa;
2) quali fossero i tempi di attesa al momento dell'attivazione dei progetti e quali siano attualmente;
3) a quanto siano ammontati gli impegni di spesa per tali progetti nel 2005, suddivisi per équipes;
4) quali screening di prevenzione oncologica siano attualmente attivati con il meccanismo della libera professione a progetto e con quali modalità retributive.
F.to: Fontana Carmela - Sandri
Président - Les Conseillers ont reçu la réponse par lettre n° 6084 du 12 juillet 2006.