Oggetto del Consiglio n. 5 del 3 gennaio 1978 - Verbale

OGGETTO N. 5/78 - INIZIATIVE PER UN EVENTUALE ACQUISTO DELLE CASE POPOLARI, SITE IN COMUNE DI PONT-SAINT-MARTIN, DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ ILSSA VIOLA. (Approvazione di mozione)

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri Dolchi, Crétier, Tonino e Tripodi, concernente l'oggetto: "Iniziative per un eventuale acquisto delle case popolari, site in Comune di Pont-Saint-Martin, di proprietà della Società Ilssa Viola", mozione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 24 e 25 novembre 1977:

---

Ill.mo Signor PRESIDENTE

del Consiglio regionale

della Valle d'Aosta

AOSTA

I Consiglieri regionali sottoscritti pregano la S.V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale la seguente:

MOZIONE

SAPUTO che la Società Ilssa Viola di Pont-Saint-Martin è disposta a vendere le proprie case popolari site nello stesso Comune;

CONSIDERATO che questo problema era già stato oggetto di discussione in Consiglio regionale da una mozione presentata dal Gruppo comunista;

CONSTATATO che sono circa 50 le famiglie che abitano tuttora in quelle case, parte delle quali pensionati;

SAPUTO che il prezzo richiesto dall'Ilssa-Viola è corrispondente ai prezzi già noti nella vertenza di cui era oggetto la precedente mozione, fermo restando la svalutazione avvenuta da allora ad oggi;

CONSIDERATO lo stato precario degli alloggi, bisognosi di ristrutturazioni, soprattutto igienico-sanitarie;

Il Consiglio regionale

DELIBERA

1) di dare mandato al Presidente della Giunta e all'Assessore competente affinché si interessino attivamente presso la Società Ilssa-Viola per avviare l'eventuale acquisto;

2) di prendere i necessari contatti con l'Amministrazione comunale di Pont-Saint-Martin e con l'Istituto Autonomo delle Case Popolari per una loro attiva partecipazione alle trattative in vista, della successiva gestione e utilizzazione concordata.

Aosta, 9 novembre 1977

F.ti: Giulio Dolchi, Crétier Egidio, Tonino Aldo, Tripodi Pasquale

---

Il Consigliere MONAMI illustra brevemente la mozione.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE fa presente che quanto prima la Giunta avrà un incontro con gli amministratori dell'Ilssa-Viola che, in linea di massima, si sono dichiarati favorevoli alla cessione degli immobili di proprietà e, nello stesso tempo, prenderà contatti con il Comune di Pont-Saint-Martin per esaminare la possibilità di utilizzare, per la ristrutturazione di tali immobili, i finanziamenti previsti dalle leggi dello Stato per l'edilizia residenziale.

Il Consigliere TAMONE, pur concordando sull'opportunità dell'acquisto degli immobili in questione, ritiene che detta operazione possa costituire un precedente invocabile in altre situazioni analoghe.

Il Consigliere PEDRINI ritiene opportuno che la Regione, prima di procedere all'acquisto degli immobili, senta il parere dei lavoratori che attualmente risiedono negli immobili in questione, i quali, secondo notizie in suo possesso, sarebbero intenzionati ad acquisire mediante riscatto la proprietà di detti alloggi.

Il Consigliere POLLICINI suggerisce di prendere in considerazione l'opportunità di cedere in proprietà ai lavoratori interessati al riscatto gli immobili in questione, attraverso un intervento regionale sotto forma di mutuo agevolato.

Chiede chiarimenti in merito ai criteri seguiti dall'Istituto Autonomo delle Case Popolari per la cessione a riscatto di una parte delle abitazioni.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE, premesso che la cessione a riscatto non è prevista per tutte le abitazioni costruite ad uso economico e popolare, fa presente che verranno presi contatti con l'Amministrazione comunale di Pont-Saint-Martin al fine di trovare una soluzione al problema, sempre che l'Ilssa-Viola sia ancora disponibile a cedere gli immobili in questione.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della mozione in discussione.

Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente DOLCHI accerta e comunica che il Consiglio, con diciassette voti favorevoli (Consiglieri presenti: venticinque; votanti: diciassette; astenutisi dalla votazione i Consiglieri Benzo, Chanu, Fournier, Lanivi, Lustrissy, Maquignaz, Pollicini e Quey), ha approvato la seguente

MOZIONE

SAPUTO che la Società Ilssa-Viola di Pont-Saint-Martin è disposta a vendere le proprie case popolari site nello stesso Comune;

CONSIDERATO che questo problema era già stato oggetto di discussione in Consiglio regionale da una mozione presentata dal Gruppo comunista;

CONSTATATO che sono circa 50 le famiglie che abitano tuttora in quelle case, parte delle quali pensionati;

SAPUTO che il prezzo richiesto dalla Ilssa-Viola è corrispondente ai prezzi già noti nella vertenza di cui era oggetto la precedente mozione, fermo restando la svalutazione avvenuta da allora ad oggi;

CONSIDERATO lo stato precario degli alloggi, bisognosi di ristrutturazioni, soprattutto igienico-sanitarie;

Il Consiglio regionale

DELIBERA

1) di dare mandato al Presidente della Giunta e all'Assessore competente, affinché si interessino attivamente presso la Società Ilssa-Viola per avviare l'eventuale acquisto;

2) di prendere i necessari contatti con l'Amministrazione comunale di Pont-Saint Martin e con l'Istituto Autonomo delle Case Popolari per una loro attiva partecipazione alle trattative in vista della successiva gestione e utilizzazione concordata.

Il Consiglio prende atto.

_____