Oggetto del Consiglio n. 1025 del 15 dicembre 2004 - Verbale
OGGETTO N. 1025/XII - DISEGNO DI LEGGE: "DISPOSIZIONI PER LE ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO, PROMOZIONE E SOSTEGNO DEL SISTEMA DELLA COMUNICAZIONE E DELL'INFORMAZIONE REGIONALE".
Il Vicepresidente NICCO, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 988/XII), invita a continuare la discussione sul disegno di legge n. 36, indicato in oggetto e iscritto al punto 24.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Intervengono il Presidente della Regione PERRIN, che presenta emendamenti, ed il Consigliere FRASSY.
---
Si dà atto che, dalle ore 16,38, presiede il Presidente PERRON.
---
Intervengono il Consigliere CURTAZ e l'Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali MARGUERETTAZ (che annuncia la presentazione di emendamenti di carattere finanziario e chiede una breve sospensione dei lavori).
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 17,00 alle ore 17,10.
---
Ripresi i lavori, il Presidente PERRON ricorda che sul disegno di legge in esame, nel nuovo testo della II Commissione consiliare permanente, sono stati presentati 17 emendamenti dei Consiglieri FRASSY e TIBALDI, due emendamenti dei Consiglieri RICCARAND, CURTAZ e Secondina SQUARZINO, un emendamento dei Capigruppo SANDRI, SALZONE, Marco VIÉRIN, RICCARAND e BORRE, un emendamento del Presidente della Regione PERRIN (all'articolo 19). Informa che sono stati inoltre presentati un emendamento del Presidente PERRIN all'articolo 12 e due emendamenti dell'Assessore MARGUERETTAZ agli articoli 19 e 20, precisando che l'emendamento all'articolo 19 supera l'emendamento già presentato dal Presidente della Regione allo stesso articolo.
Interviene il Consigliere TIBALDI, che presenta ulteriori tre emendamenti con i Consiglieri FRASSY e LATTANZI.
Il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati nel nuovo testo della II Commissione consiliare permanente, con gli emendamenti presentati dal Presidente PERRIN all'articolo 12, del Consigliere SANDRI all'articolo 17 e dell'Assessore MARGUERETTAZ agli articoli 19 e 20. Tutti gli altri emendamenti sono ritirati o respinti.
---
Si dà atto che, su richiesta dei gruppi di minoranza Arcobaleno-Vallée d'Aoste e La Casa delle Libertà, la votazione degli emendamenti n. 2 dell'Arcobaleno-Vallée d'Aoste e n. 12 della Casa delle Libertà all'articolo 12 vengono effettuate a scrutinio segreto mediante procedimento elettronico, mentre la votazione dell'emendamento n. 14 della Casa delle Libertà all'articolo 14 è effettuata per appello nominale.
---
L'articolo 21, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.
Sugli articoli intervengono il Consigliere FRASSY, il Presidente della Regione PERRIN, i Consiglieri RICCARAND, LA TORRE, TIBALDI e BORRE, l'Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali MARGUERETTAZ ed i Consiglieri LATTANZI e SANDRI.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri FRASSY (voto contrario del gruppo La Casa delle Libertà), RICCARAND (voto contrario del gruppo Arcobaleno-Vallée d'Aoste), BORRE (voto favorevole del gruppo Union Valdôtaine), TIBALDI e LATTANZI (voto contrario del gruppo La Casa delle Libertà).
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti: trentuno;
- Voti favorevoli: venticinque;
- Voti contrari: sei;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disposizioni per le attività di coordinamento, promozione e sostegno del sistema della comunicazione e dell'informazione regionale".
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 20,30 alle ore 21,56.
---
(SEGUE: disegno di legge regionale n. 36)