Oggetto del Consiglio n. 414 del 12 febbraio 2004 - Verbale
OGGETTO N. 414/XII - REVISIONE DELLE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO PER QUANTO RIGUARDA IL TICKET PER I SOGGETTI ESENTI. (Reiezione di risoluzione)
Il Presidente PERRON propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri SALZONE, LAVOYER, RICCARAND, LANIÈCE, COMÉ, Marco VIÉRIN, Secondina SQUARZINO e CURTAZ, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 405/XII).
Illustrano i Consiglieri SALZONE e Secondina SQUARZINO.
Replica l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali FOSSON.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 13,19 alle ore 13,24.
---
Replica il Consigliere SALZONE.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: otto e voti contrari: uno (presenti: ventisei; votanti: nove; astenuti: diciassette, i Consiglieri BORRE, CERISE, CESAL, Teresa CHARLES, FEY, FIOU, FOSSON, ISABELLON, MAQUIGNAZ, MARGUERETTAZ, NICCO, PASTORET, PERRON, PRADUROUX, RINI, VICQUÉRY e Laurent VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA
RICORDANDO che la riforma sanitaria è basata sostanzialmente sul principio dell'universalità e dell'equità dell'accesso al servizio sanitario stesso;
PRESO ATTO che il D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 502 "Riordino della disciplina in materia sanitaria?così come il successivo D.Lgs 19 giugno 1999 n. 229 "Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale?, all'art. 13 - AUTOFINANZIAMENTO REGIONALE al comma 3 così recita: "Le regioni, nell'ambito della propria disciplina organizzativa dei servizi e della valutazione parametrica dell'evoluzione della domanda delle specifiche prestazioni, possono prevedere forme di partecipazione alla spesa per eventuali altre prestazioni da porre a carico dei cittadini, con esclusione dei soggetti a qualsiasi titolo ESENTI, nel rispetto dei principi del presente decreto?;
PRESO ATTO che la recente delibera di giunta n. 5105/2003 stabilisce che "l'importo della quota di partecipazione alla spesa per le prestazioni di Pronto Soccorso se relativo ad accessi classificati come codice bianco è dovuto anche da parte dei soggetti ESENTI e che l'importo del ticket per tutte le prestazioni (visite, indagini diagnostico, strumentali e di laboratorio) è pari a quello previsto nel tariffario per le prestazioni di attività specialistica ambulatoriale?, con decorrenza 1° gennaio 2004;
RILEVATO che il problema degli accessi incongrui non deve essere risolto penalizzando gli utenti ESENTI dal pagamento del ticket;
RITENENDO contraria al principio di equità l'applicazione del ticket a tutti i codici bianchi;
RITENENDO illegittima oltre che iniqua l'applicazione di tariffe ai soggetti ESENTI.
IMPEGNA
LA GIUNTA REGIONALE
- a rivedere la delibera di Giunta n. 5105 del 30/12/2003 nella parte riguardante le prestazioni di Pronto Soccorso in modo che sia eliminato il ticket per i soggetti ESENTI;
- a garantire e potenziare a livello territoriale servizi effettivamente accessibili agli utenti in alternativa e/o a sostegno al servizio di Pronto Soccorso.
______