Oggetto del Consiglio n. 381 del 29 gennaio 2004 - Resoconto
OGGETTO N. 381/XII - Reiezione della proposta di legge: "Ulteriori determinazioni in materia di opere edili eseguite nel territorio della Valle d'Aosta, in assenza di titoli abilitativi, oppure in totale o parziale difformità o ancora con varianti essenziali a tali titoli".
Articolo 1
(Titoli abilitativi per opere edilizie)
1. In Valle d'Aosta il rilascio dei titoli abilitativi per opere edilizie, la vigilanza e le sanzioni su tali opere, nonché il rilascio di attestazioni di conformità in sanatoria è disciplinato esclusivamente dal Titolo VIII dalla legge regionale 6 aprile 1998, n. 11 (Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta).
2. I commi da 25 a 38 e da 40 a 45 dell'articolo 32 del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269 (Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici), non si applicano nel territorio della regione Valle d'Aosta, ad eccezione delle disposizioni di detti commi concernenti l'oblazione penale.
Articolo 2
(Dichiarazione d'urgenza)
1. La presente legge è dichiarata urgente ai sensi dell'articolo 31, comma terzo, dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.
Presidente - Ricordo che su questa proposta di legge la III Commissione ha espresso parere contrario.
La parola al Consigliere Riccarand.
Riccarand (Arc-VA) - Non è decaduta, anzi credo che il Consiglio abbia una grossa opportunità perché, se vota a favore dell'articolo 1 della nostra proposta di legge e se viene promulgata, come dovrebbe essere, dopo… sostituisce e abroga la legge precedente, quindi vi è l'opportunità con un voto positivo a maggioranza di cancellare il precedente disegno di legge e le cose che non vanno in quel disegno di legge.
Presidente - Pongo in votazione l'articolo 1:
Consiglieri presenti: 30
Votanti: 25
Favorevoli: 3
Contrari: 22
Astenuti: 5 (Fiou, Pastoret, Praduroux, Sandri, Viérin Adriana)
Il Consiglio non approva.
Presidente - Ricordo che, nel caso in cui il primo articolo di un progetto di legge o di regolamento sia respinto, si intende respinta l'intera proposta.