Oggetto del Consiglio n. 376 del 29 gennaio 2004 - Verbale

OGGETTO N. 376/XII - Accettazione con beneficio di inventario dell'eredità Brivio Emilia Liliana. Autorizzazione al Presidente della Regione a compiere gli atti conseguenti.

Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 31 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Interviene il Consigliere SANDRI.

IL CONSIGLIO

Premesso che la Signora Emilia Liliana Brivio, nata ad Ivrea in data 11 marzo 1920 e deceduta in Saint-Christophe in data 26 luglio 2003, ha disposto della propria eredità con testamento olografo, pubblicato in data 6 novembre 2003, atto a rogito Notaio Giovanni Favre di Donnas, rep. 158161;

Dato atto che il de cuius ha istituito proprio erede universale l'Amministrazione regionale, con l'onere di "liquidare il capitale e di utilizzare il provento per istituire una o più borse di studio da intitolare alla memoria di Ugo Brivio ex partigiano combattente - laureato in chimica pura -";

Richiamato l'articolo 473 del Codice civile il quale stabilisce che "l'accettazione delle eredità devolute alle persone giuridiche non può farsi che col beneficio d'inventario […]";

Dato atto che l'effetto del beneficio di inventario, consiste nel tenere distinto il patrimonio del defunto da quello dell'erede, secondo quanto previsto dall'articolo 490 del Codice civile;

Richiamato l'articolo 1 lettera k) della legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66, che sancisce la competenza del Consiglio regionale in ordine all'accettazione delle donazioni e dei lasciti;

Considerata la necessità di autorizzare il Presidente della Regione a compiere tutti gli atti conseguenti, nei termini e secondo le modalità previste dalla legge;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 3049 in data 13 agosto 2003 concernente l'approvazione del bilancio di gestione ai fini della riassegnazione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi finanziari correlati per il triennio 2003/2005 nonché di disposizioni applicative;

Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Direttore della Direzione patrimonio e attività contrattuali del Dipartimento Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2, della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla presente deliberazione;

Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventotto);

DELIBERA

1) di accettare con beneficio di inventario, ai sensi del combinato disposto degli artt. 470, 473 e 475 Codice civile, l'eredità Brivio Emilia Liliana;

2) di autorizzare il Presidente della Regione a compiere tutti gli atti necessari e conseguenti, nei termini e con le modalità previste dalla legge;

3) di dare atto che le spese relative all'accettazione dell'eredità sono a carico dell'Amministrazione regionale e di rinviare a successiva deliberazione della Giunta la nomina del notaio incaricato di rogare l'atto di accettazione e l'impegno delle spese necessarie a tutti gli atti connessi all'accettazione;

4) di stabilire, in osservanza della volontà del De Cuius, di destinare il provento dell'eredità ad una o più borse di studio intitolate alla memoria di "Ugo Brivio ex partigiano combattente - laureato in chimica pura -";

5) di stabilire altresì che, con successiva deliberazione della Giunta, venga nominata una Commissione con il compito di istituire le borse di studio intitolate alla memoria di Ugo Brivio, secondo le ultime volontà della Signora Emilia Liliana Brivio.

______