Oggetto del Consiglio n. 77 del 24 settembre 2003 - Resoconto
OGGETTO N. 77/XII - Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio.
Il Consiglio
Premesso che, ai sensi dell'articolo 42 - primo comma - della legge regionale 27 dicembre 1989, n. 90 come sostituito dall'articolo 5 della legge regionale 7 aprile 1992, n. 16, la legge regionale relativa all'approvazione del bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 ha autorizzato la Giunta regionale ad apportare, per l'anno 2003, variazioni di bilancio mediante provvedimenti amministrativi da comunicare al Consiglio;
Rilevato che, ai sensi dell'articolo 37, comma 3, della legge regionale 27 dicembre 1989, n. 90, come sostituito dall'articolo 4, comma 1, della legge regionale 21 agosto 2000, n. 27, il prelievo di somma dal fondo di riserva per spese impreviste è disposto con deliberazione della Giunta regionale da comunicare al Consiglio regionale entro quindici giorni dalla sua adozione;
Richiamate le leggi regionali n. 90/1989, n. 16/1992 e n. 27/2000, nonché la legge regionale di approvazione del bilancio per l'anno 2003;
Prende atto
della comunicazione delle seguenti deliberazioni della Giunta regionale:
Oggetto n. 2628 in data 7 luglio 2003: Variazioni al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 per variazioni tra capitoli appartenenti al medesimo obiettivo programmatico e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 2629 in data 7 luglio 2003: Prelievo di somma dal fondo di riserva per le spese impreviste per l'anno 2003 e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 2632 in data 7 luglio 2003: Modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 2304 in data 9 giugno 2003 recante: "Variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 e a quello pluriennale per il triennio 2003/2005, e conseguente modifica al bilancio di gestione, per l'iscrizione di un mutuo contratto per fronteggiare i danni causati dagli eventi alluvionali dell'ottobre 2000 e della relativa assegnazione statale per gli oneri di ammortamento".
Oggetto n. 2634 in data 7 luglio 2003: Variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 per l'iscrizione di assegnazioni statali e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 2715 in data 14 luglio 2003: Variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 per l'iscrizione di assegnazioni statali e comunitarie e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 2738 in data 21 luglio 2003: Variazioni al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 per variazioni tra capitoli appartenenti al medesimo obiettivo programmatico e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 2741 in data 21 luglio 2003: Variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003, e conseguente modifica al bilancio di gestione, per l'iscrizione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per le violazioni delle disposizioni previste dal decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 e successive modificazioni ed integrazioni.
Oggetto n. 2742 in data 21 luglio 2003: Variazione al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 per l'iscrizione di assegnazioni statali e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 2793 in data 28 luglio 2003: Variazioni al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 per variazioni tra capitoli appartenenti al medesimo obiettivo programmatico e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 2794 in data 28 luglio 2003: Prelievo di somma dal fondo di riserva per le spese impreviste per l'anno 2003 e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 2867 in data 4 agosto 2003: Prelievo di somma dal fondo di riserva per le spese impreviste per l'anno 2003 e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 3054 in data 13 agosto 2003: Variazioni al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 per variazioni tra capitoli appartenenti al medesimo obiettivo programmatico e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 3158 in data 1° settembre 2003: Variazioni al bilancio di previsione della Regione per l'anno 2003 per variazioni tra capitoli appartenenti al medesimo obiettivo programmatico e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Oggetto n. 3160 in data 1° settembre 2003: Prelievo di somma dal fondo di riserva per le spese impreviste per l'anno 2003 e conseguente modifica al bilancio di gestione.
Président - La parole à la Conseillère Squarzino Secondina.
Squarzino (Arc-VA) - Avrei bisogno di chiedere alcune informazioni sull'oggetto n. 2629, in questa deliberazione viene detto che occorre attingere dal fondo di riserva la somma necessaria per pagare certe spese impreviste. Nelle motivazioni viene detto che l'Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti, che fa la richiesta di avere questi fondi, non aveva nel proprio budget previsto gli interventi di cui si tratta, quindi non è questo Assessorato che è responsabile di queste spese: sembra che si dica così nella deliberazione. Si vorrebbe capire: a chi erano assegnati questi settori di intervento all'interno dell'Amministrazione e se vi sono dei motivi per cui è rimasto questo debito.
Vorremmo chiedere all'Assessore Caveri se cortesemente può illustrare… non qui, ma fare avere copia di quelle osservazioni che ha fatto rispetto allo sport. Mi pare di aver visto sugli organi di stampa che vi è da parte dell'Assessore la volontà di dare una svolta al tipo di ritiri di calcio e mi sembrava di aver capito che alla base di questa affermazione vi fosse un minimo di studio e di riflessione messo per iscritto. Se vi fosse questo documento, saremmo interessati ad averlo.
Président - La parole à l'Assesseur au tourisme, aux sports, au commerce, aux transports et aux affaires européennes, Caveri.
Caveri (UV) - Comme vous le savez, c'est la première année que nous nous trouvons face à la gestion de ce qui est "i ritiri di calcio", dans le passé c'était une autre partie de l'Administration qui gérait tout cela: c'était le Bureau de presse de la Présidence du Gouvernement; de toute évidence, donc, cela se réfère au passé. Avec toutes les vérifications nécessaires de la part du Gouvernement, on a vérifié la régularité de la présence de la société de football "Real Club Celta Vigo", donc c'était une nécessité de régler la présence de cette équipe de football auprès de l'hôtel du Foyer de Brusson. Cela a été géré par notre direction seulement, parce que maintenant c'est une matière qui est réglée par nous. Malheureusement, comme vous le savez, nous avons eu la nécessité de revoir toute une série de choses du passé, qui ont été l'objet, entre autres, d'enquêtes judiciaires, donc cette réglementation a été envoyée à la Procura della Repubblica, pour dire que ces actes ont été délibérés par le Gouvernement régional, en tenant compte en général d'un cadre de régularisation. D'ailleurs, ce n'était pas correct de notre part de faire peser sur l'hôtel du Foyer de Brusson tout ce qui s'était passé.
Je n'aurais pas de difficultés à vous envoyer les notes que j'ai présentées il y a quelques jours au Gouvernement régional; j'ai fait le point de tout ce qui s'est passé dans la saison d'été, c'est-à-dire la présence de la "Juventus", de la "Reggina", du "Parma", d'autres équipes de football. Il me paraît que cela a été dit, entre autres, dans la conférence de presse par le Président Perrin, qui a fait un peu la synthèse du débat qu'il y a eu à l'intérieur du Gouvernement régional, on a mis à l'ordre du jour tout cela justement pour pouvoir en discuter. Je pense que ce qu'on a dit c'est qu'il n'y a rien d'idéologique contre le football comme point de départ, mais que, bien sûr, il faudra vérifier, à travers le travail qui sera accompli par la direction de mon Assessorat, s'il y aura d'autres occasions d'avoir d'équipes de football, en tenant compte qu'aujourd'hui il n'y a plus aucun rapport avec ces équipes mais, comme vous l'avez souligné, l'attitude du Gouvernement c'est d'élargir à différents sports cette possibilité d'avoir au Val d'Aoste différentes équipes de différents sports, pour pouvoir exploiter nos palais de sport, nos terrains de football et l'ensemble. Ne sera donc plus seulement le football, mais l'ensemble des sports. J'aurai l'occasion de vous faire parvenir la synthèse du rapport que j'ai présenté au Gouvernement régional.
Président - La parole à la Conseillère Squarzino Secondina.
Squarzino (Arc-VA) - Volevo solo avere una verifica: se era giusta l'intuizione avuta leggendo la deliberazione n. 3160, in cui si pone lo stesso tipo di problema, questa volta non riferito all'Assessorato del turismo, ma alla Direzione delle attività culturali, quindi a un altro Assessorato. Mi sembra che anche qui il problema sia lo stesso, cioè con queste deliberazioni si vanno a sanare delle situazioni pregresse legate all'attività dell'ex Capo Ufficio stampa della Giunta.
Président - La parole à l'Assesseur à l'éducation et à la culture, Charles Teresa.
Charles (UV) - J'ai des notes là dessus parce que j'avais demandé à ce qui se rapportait, c'est une délibération sur la même affaire. J'ai pris donc cette note, parce que j'ai demandé au fonctionnaire et je sais que cela vient de la même chose, mais je ne sais pas vous dire davantage.
Président - Le Conseil prend acte.