Oggetto del Consiglio n. 2889 del 4 dicembre 2002 - Verbale
OGGETTO N. 2889 /XI - IMPEGNO A PREDISPORRE UNA VARIAZIONE DI BILANCIO A DIMINUZIONE DEL CAPITOLO 1600. (Rigetto di risoluzione)
Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame della risoluzione presentata dai Consiglieri FRASSY, LATTANZI e TIBALDI, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2887/XI).
Illustra il Consigliere FRASSY.
Intervengono l'Assessore al Bilancio, Finanze e Programmazione AGNESOD, i Consiglieri CURTAZ, FRASSY e MARTIN ed il Presidente della Regione Dino VIÉRIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: tre e voti contrari: ventisei (presenti: trentuno; votanti: ventinove; astenuti: due, i Consiglieri CURTAZ e Secondina SQUARZINO);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
PREMESSO CHE:
- la previsione di entrata di cui al capitolo 1600 della parte entrata del bilancio della Regione per l'anno 2003, recante lo stanziamento di € 93.000.000,00, ha quale presupposto l'aspettativa politica relativa alla compartecipazione al gettito dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze dalle società corrisposte nel corso dell'operazione ENEL effettuata a fine 2001;
- tale posta di bilancio si fonda sull'interpretazione dell'articolo 25, comma 6, della L. 448/01;
- allo stato attuale il trasferimento di tali risorse è tutt'altro che pacifico, tant'è che l'Assessore regionale alle finanze ha riferito che il sottosegretario Vegas avrebbe preso l'impegno di insediare un tavolo tecnico-politico per affrontare l'argomento;
RILEVATO CHE:
- i principi contabili che sovraintendono alla redazione del bilancio regionale vietano l'iscrizione di somme di cui non è possibile provvedere all'accertamento;
- in assenza di definizione della materia in corso dell'anno finanziario 2003 il capitolo 1600 sarebbe destinato a determinare una cospicua minore entrata che inciderebbe in termini di indebitamento sulla prossima legislatura;
IL CONSIGLIO REGIONALE
IMPEGNA
la Giunta, qualora l'attribuzione indicata nel capitolo 1600 non trovasse una sua concreta definizione prima del termine utile ultimo della corrente legislatura, a predisporre una variazione di bilancio a diminuzione di tale capitolo di entrata.
______