Oggetto del Consiglio n. 2626 del 9 maggio 2002 - Verbale

OGGETTO N. 2626/XI - SOLIDARIETÀ A TUTTI GLI UOMINI DELLE FORZE DELL'ORDINE IN RELAZIONE A QUANTO AVVENUTO A SEGUITO DELLA MANIFESTAZIONE DI MARZO 2001 A NAPOLI. (Reiezione di risoluzione)

Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri FRASSY, LATTANZI e TIBALDI, iscritta in via d'urgenza al punto 25.2 all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2623/XI).

Illustra il Consigliere FRASSY.

---

Si dà atto che, dalle ore 13,52, presiede il Vicepresidente Marco VIÉRIN.

---

Intervengono i Consiglieri CURTAZ, FRASSY (per mozione d'ordine), FIOU, MARGUERETTAZ e LATTANZI.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri COTTINO (astensione del gruppo Union Valdôtaine), FIOU (voto contrario del gruppo Gauche Valdôtaine – Democratici di Sinistra – PSE), FRASSY (voto favorevole del gruppo Forza Italia), CURTAZ (voto contrario del gruppo Per la Valle d'Aosta – con l'Ulivo).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: due e voti contrari: sei (presenti: ventidue; votanti: otto; astenuti: quattordici, i Consiglieri BORRE, CERISE, Teresa CHARLES, COMÉ, COTTINO, CUC, MARGUERETTAZ, OTTOZ, PASTORET, PRADUROUX, RINI, VALLET, Dino VIÉRIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

il Consiglio Regionale della Valle d'Aosta

Richiamati i noti provvedimenti cautelari adottati dalla magistratura nei confronti di alcuni agenti della Polizia di Stato che si sarebbero resi colpevoli di aver ecceduto nei metodi attuati nel mantenere l'ordine pubblico in occasione della manifestazione "Global Forum" svoltasi a Napoli nel marzo 2001;

Ravvisato che sui fatti di Napoli e Genova sono ancora da individuare organizzatori ed esecutori dei violenti scontri di piazza che hanno seminato il panico tra i cittadini, danneggiando ampi spazi urbani e numerose strutture private;

AUSPICA

che le energie e le attenzioni della magistratura inquirente si rivolgano con almeno altrettanta energia di quella impiegata nell'indagare i poliziotti di Napoli, anche nei confronti di quanti hanno deliberatamente sovvertito le norme del convivere civile;

ESPRIME

solidarietà, a tutti gli uomini delle Forze dell'Ordine da sempre impegnati - a rischio della propria incolumità personale – a garantire anche nelle situazioni più difficili il mantenimento della sicurezza pubblica.

______