Oggetto del Consiglio n. 2453 del 6 febbraio 2002 - Verbale
OGGETTO N. 2453/XI - IMPEGNO ALLA GIUNTA REGIONALE PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE REGIONI TRANSFRONTALIERE IN MERITO ALLO SCAMBIO DI INFORMAZIONI SU EPISODI DI PERICOLO PER LA SALUTE PUBBLICA. (Approvazione di mozione)
Il Vicepresidente LATTANZI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, CURTAZ e BENEFORTI e allegata al punto 29 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere Secondina SQUARZINO.
Interviene l'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali VICQUÉRY, che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che, la seduta è sospesa dalle ore 20,02 alle ore 20,09 e che riassume la presidenza il Presidente LOUVIN.
---
Replica il Consigliere Secondina SQUARZINO, che annuncia un nuovo testo della mozione contenente le modificazioni dell'Assessore VICQUÉRY.
IL CONSIGLIO
- nel nuovo testo suddetto;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventotto);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
Il CONSIGLIO REGIONALE
PRESO ATTO che, in occasione dell’inquinamento ambientale conseguente alle emissioni di diossina dall’inceneritore di Gilly-su-Isère, che ha interessato la vicina Savoia, nessuna informazione è stata trasmessa dalle competenti autorità francesi agli enti responsabili della salute dei cittadini, che operano nelle regioni confinanti;
ATTESO che tale comportamento non ha consentito ai responsabili della sanità di assumere, in modo adeguato e tempestivo, eventuali provvedimenti precauzionali e nemmeno di interloquire, con cognizione di causa, con la popolazione interessata;
CONSIDERATO che in tale occasione si è evidenziato come non esistano canali ufficiali di comunicazione tra responsabili di stati e regioni confinanti e che tale carenza può essere foriera di gravi conseguenze per la salute della popolazione;
CONDIVIDENDO le richieste avanzate dalle Giunte del Piemonte e della Valle d'Aosta ai Ministri dell’Ambiente e della Salute circa la necessità che venga istituito un protocollo ufficiale di tempestiva comunicazione tra Amministrazioni, in occasioni di episodi di possibile impatto ambientale transfrontaliero;
VISTA la convenzione di cooperazione in materia di rischi naturali e protezione civile tra la Regione autonoma Valle d'Aosta, il Canton Vallese e i Dipartimenti della Savoia e l'Alta Savoia stipulata in data 31 dicembre 2001;
RICORDANDO come la Regione Valle d’Aosta sia rappresentata in diversi organismi transfrontalieri;
IMPEGNA
La Giunta regionale ad attivarsi affinché tra Regioni transfrontaliere si stipulino convenzioni finalizzate ad un tempestivo ed adeguato scambio di informazioni su eventuali episodi che possono costituire un pericolo per la salute pubblica.
______