Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 1977 del 27 aprile 2001 - Resoconto

OGGETTO N. 1977/XI Proposta di regolamento: "Ulteriori modificazioni al regolamento regionale 11 dicembre 1996, n. 6 (Norme sull’accesso agli organici dell’Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione e degli enti locali della Valle d’Aosta), già modificato dai regolamenti regionali 28 aprile 1998, n. 4 e 17 agosto 1999, n. 3".

Articolo 1 (Modificazione all'articolo 24)

1. La lettera b) del comma 4 dell'articolo 24 del regolamento regionale 11 dicembre 1996, n. 6 (Norme sull'accesso agli organici dell'Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione e degli enti locali della Valle d'Aosta), è soppressa.

Articolo 2 (Modificazioni all'allegato B)

1. Alla categoria 1 del punto 2) (Punteggi dei titoli nei concorsi per soli titoli relativi ai profili professionali di bidello e accudiente) dell'allegato B al regolam. reg. 6/1996 le parole "Il servizio dovrà essere comprovato mediante certificato da rilasciarsi dall'Amministrazione presso la quale il servizio è stato prestato. Il servizio prestato presso i servizi scolastici della Regione, sarà accertato d'ufficio." sono sostituite dalle seguenti: "Il servizio prestato presso l'Amministrazione regionale è accertato d'ufficio.".

2. Alla lettera A) della categoria 3 del punto 2) dell'allegato B del regolam. reg. 6/1996, le parole "presso pubbliche amministrazioni, non valutato alla categoria 1 e" sono soppresse.

3. La lettera B) della categoria 3 del punto 2) dell'allegato B del regolam. reg. 6/1996 è sostituita dalla seguente:

"B) L'iscrizione nelle liste di disoccupazione è valutata in ragione proporzionale rispetto al periodo di servizio e al rapporto di impiego, fino ad un massimo di mesi sei alla data di pubblicazione del bando di concorso con:

punti 4".

4. Il primo periodo della lettera D) della categoria 3 del punto 2) del regolam. reg. 6/1996 è sostituito dal seguente:

"Per ogni figlio convivente, con reddito di importo non superiore al limite previsto per l'esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi:

punti 4".

5. L'ultimo periodo della lettera D) della categoria 3 del punto 2) del regolam. reg. 6/1996 è soppresso.

6. La lettera E) della categoria 3 del punto 2) del regolam. reg. 6/1996, già sostituita dall'articolo 23, comma 1, del regolamento regionale 28 aprile 1998, n. 4, è sostituita dalla seguente:

"E) Assenza di conviventi o presenza di conviventi ciascuno dei quali non sia titolare di reddito di importo superiore al limite previsto per l'esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi:

punti 4".

PrésidentJe rappelle que sur ce projet de règlement régional la IIème Commission a exprimé à la majorité son avis favorable.

La parole au rapporteur, Conseiller Cerise.

Cerise (UV)Il 30 agosto 2001 cessa di avere validità la graduatoria biennale per l’assunzione di bidelli, questa scadenza impone di predisporre il nuovo bando entro il mese di aprile. Per tale occasione il Governo regionale ha inteso proporre una modifica al regolamento regionale n. 6 del 1996, che disciplina questa materia.

Si tratta di una minima anticipazione stralcio di quella revisione complessiva di cui questo regolamento dovrà essere oggetto tenuto conto delle nuove norme relative al pubblico impiego, al comparto unico e alla legge regionale n. 18 sui procedimenti amministrativi.

La prima modifica è prevista nell’articolo 1 e dispone per la soppressione del divieto di impiegare nelle commissioni, in qualità di membri, personale degli enti pubblici in quiescenza; questo permetterà di non distogliere per queste incombenze dipendenti in servizio.

I sei commi dell’articolo 2 stabiliscono delle modifiche dell’allegato b) del regolamento n. 6 che riguarda la valutazione dei titoli per il concorso dei bidelli.

Si tratta di soppressioni, modificazioni e chiarimenti intesi a perfezionale dispositivi che nel corso di questi oltre 4 anni di applicazione sono sovente stati oggetto di contenziosi.

Per altre si prevede di applicare in modo più equo i punteggi e infine adeguarle alla normativa in fatto di autocertificazione.

In conclusione questo atto normativo va nella direzione di razionalizzare l’utilizzo delle risorse per lo svolgimento dei concorsi in un quadro che vede migliorate la trasparenza, i meccanismi di individuazione e di applicazione dei punteggi e i diritti dei candidati.

PrésidentA défaut de requêtes d’intervention, nous procédons à l’examen article par article.

Je soumets au vote l’article 1er:

Conseillers présents: 29

Votants: 23

Pour: 23

Abstentions: 6 (Beneforti, Curtaz, Frassy, Lattanzi, Squarzino Secondina, Tibaldi)

Le Conseil approuve.

Je soumets au vote l’article 2:

Conseillers présents: 29

Votants: 23

Pour: 23

Abstentions: 6 (Beneforti, Curtaz, Frassy, Lattanzi, Squarzino Secondina, Tibaldi)

Le Conseil approuve.

Je soumets au vote le projet de règlement dans son ensemble:

Conseillers présents: 29

Votants: 23

Pour: 23

Abstentions: 6 (Beneforti, Curtaz, Frassy, Lattanzi, Squarzino Secondina, Tibaldi)

Le Conseil approuve.