Oggetto del Consiglio n. 1963 del 26 aprile 2001 - Resoconto
OGGETTO N. 1963/XI Ritiro di interpellanza: "Interventi per superare la situazione finanziaria ed occupazionale della Centrale del Latte".
Interpellanza A conoscenza della situazione venutasi a creare nella gestione della Centrale Laitière di Aosta, sia sul piano produttivo, economico e finanziario, sia sul piano dei rapporti sindacali (rispetto dello Statuto dei lavoratori, legge 20 maggio 1970 n. 300);
Constatate le difficoltà incontrate nella ricerca di partner privati in grado di far uscire la Centrale del latte dalla crisi in cui è venuta a trovarsi;
Preso atto che l’attuale dirigenza non garantisce una gestione adeguata ai presupposti per i quali la Centrale era stata costituita, e tanto meno ha proposto un piano di lavoro e commerciale per uscire dalla crisi;
Visto che i miliardi di disavanzo, da ripianare da parte della Regione, aumenta annualmente;
Visto il rischio della disoccupazione che incombe sui dipendenti;
il sottoscritto Consigliere regionale
Interpella
il Presidente della Regione e l’Assessore competente per conoscere:
1) se non ritiene opportuno ricercare una attività lavorativa alternativa per gli attuali lavoratori dipendenti della Società in modo da assicurare loro un posto di lavoro;
2) se, e come, ha verificato quali responsabilità della crisi aziendale ricadono sulla dirigenza, che non risulta abbia proposto alcun piano e programma per far fronte alla crisi stessa, sia sul piano produttivo che di mercato;
3) quali altri interventi intende mettere in atto per far uscire la Centrale dalla situazione in cui si trova, che non è più sostenibile.
F.to: Beneforti
PresidenteLa parola al Consigliere Beneforti.
Beneforti (PVA-cU)Questa interpellanza era stata presentata prima che l’Assessore portasse il problema della Centrale del Latte e al confronto in commissione e all’iscrizione all’ordine del giorno, per cui mi riservo di intervenire sul provvedimento che è stato posto all’ordine del giorno.