Oggetto del Consiglio n. 1866 del 21 febbraio 2001 - Verbale
OGGETTO N. 1866/XI - piano previsionale e programmatico della Consulta regionale dell’economia e del lavoro per l’anno 2001. (Non approvazione e determinazioni)
Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 22 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra l'Assessore al Bilancio, Finanze e Programmazione AGNESOD, che chiede il rinvio del documento alla Consulta regionale dell'Economia e del Lavoro.
Il Presidente propone al Consiglio di non approvare l'atto e di rinviare il piano previsionale alla CREL per la riformulazione concordata con l'Assessore al Bilancio, Finanze e Programmazione.
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- con legge regionale 23 novembre 1994, n. 70 è stata istituita la Consulta regionale dell'economia e del lavoro (CREL), organismo avente personalità giuridica di diritto pubblico;
- la CREL ha il compito di svolgere attività di confronto, di collaborazione e di collegamento con la Regione in tema di provvedimenti recanti in misura prevalente disposizioni in materia di politica e di programmazione economica, finanziaria e di lavoro;
- l'articolo 6, secondo comma, della legge regionale n. 70/1994 stabilisce che entro il 30 settembre di ogni anno la CREL presenta all'approvazione del Consiglio regionale un piano previsionale e programmatico per l'anno successivo indicante sia le attività sia gli oneri previsti e la loro copertura;
Considerato che il Presidente della CREL, con nota in data 29 settembre 2000, prot. n. 16, ha fatto pervenire alla Presidenza del Consiglio il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2001, approvato dalla CREL in data 29 settembre 2000;
Considerato, altresì, che il Presidente della CREL, con nota in data 12 ottobre 2000, prot. n. 17, ha comunicato che la mancata redazione del piano previsionale e programmatico della CREL per l'anno 2001 è da imputare al fatto che il piano per l'anno 2000 è stato approvato dalla Consulta in data 13 luglio 2000 con la previsione della sua realizzazione nel corso del biennio 2000/2001;
Richiamata la legge regionale 23 novembre 1994, n. 70;
Visto che la II Commissione consiliare permanente, dopo aver esaminato la proposta di atto nelle riunioni del 10 e 20 novembre 2000, dell'8 e 22 gennaio 2001 e 5 febbraio, si è astenuta dall'esprimere il parere;
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trenta);
DELIBERA
di non approvare nella sua attuale formulazione il Piano previsionale e programmatico, restituendolo alla CREL con invito a ripresentarlo previa effettuazione delle opportune verifiche di compatibilità finanziaria con l'Assessorato al Bilancio, Finanze e Programmazione.
_____