Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 1866 del 21 febbraio 2001 - Resoconto

OGGETTO N. 1866/XI Piano previsionale e programmatico della Consulta regionale dell’economia e del lavoro per l’anno 2001. (Non approvazione e determinazioni)

Deliberazione Il Consiglio

Premesso che:

- con legge regionale 23 novembre 1994, n. 70 è stata istituita la Consulta regionale dell'economia e del lavoro (CREL), organismo avente personalità giuridica di diritto pubblico;

- la CREL ha il compito di svolgere attività di confronto, di collaborazione e di collegamento con la Regione in tema di provvedimenti recanti in misura prevalente disposizioni in materia di politica e di programmazione economica, finanziaria e di lavoro;

- l'articolo 6, secondo comma, della legge regionale n. 70/1994 stabilisce che entro il 30 settembre di ogni anno la CREL presenta all'approvazione del Consiglio regionale un piano previsionale e programmatico per l'anno successivo indicante sia le attività sia gli oneri previsti e la loro copertura;

Considerato che il Presidente della CREL, con nota in data 29 settembre 2000, prot. n. 16, ha fatto pervenire alla Presidenza del Consiglio il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2001, approvato dalla CREL in data 29 settembre 2000;

Considerato, altresì, che il Presidente della CREL, con nota in data 12 ottobre 2000, prot. n. 17, ha comunicato che la mancata redazione del piano previsionale e programmatico della CREL per l'anno 2001 è da imputare al fatto che il piano per l'anno 2000 è stato approvato dalla Consulta in data 13 luglio 2000 con la previsione della sua realizzazione nel corso del biennio 2000/2001;

Richiamata la legge regionale 23 novembre 1994, n. 70;

Visto che la II Commissione consiliare permanente, dopo aver esaminato la proposta di atto nelle riunioni del 10 e 20 novembre 2000, dell'8 e 22 gennaio 2001 e 5 febbraio, si è astenuta dall'esprimere il parere;

Delibera

di non approvare nella sua attuale formulazione il Piano previsionale e programmatico, restituendolo alla CREL con invito a ripresentarlo previa effettuazione delle opportune verifiche di compatibilità finanziaria con l'Assessorato al Bilancio, Finanze e Programmazione.

PrésidentCollègues conseillers, pour l’adoption de ce plan, il m’appartient de vous rappeler qu’il est inscrit à l’ordre du jour du Conseil, le délai pour l’expression de l’avis de la part de la IIème Commission du Conseil étant écoulé.

Je rappelle que cet acte a été soumis le 10 novembre à l’examen de la IIème Commission, qui l’a transmis à l’Assesseur du budget; ce dernier a été entendu par la IIème Commission en audition le 22 janvier dernier et le 5 février dernier.

N’ayant reçu aucune réponse à une lettre d’éclaircissements adressée au Président de la CREL, la IIème Commission a estimé à l’unanimité devoir s’abstenir dans l’expression de l’avis requis.

La parole à l’Assesseur au budget, aux finances et à la programmation, Agnesod.

Agnesod (UV)Chiedo il rinvio del documento per poterlo riesaminare nella commissione competente in quanto non c’è compatibilità finanziaria con la disponibilità di bilancio, pertanto dovrà essere rivisto il bilancio della CREL in funzione delle risorse assegnate che sono per quest’anno 10 milioni, per l’anno prossimo non abbiamo previsto nulla e neanche per il 2003 in quanto la previsione quest’anno è quella di sopprimere questo ente, quindi il documento viene rinviato alla consulta per l’adeguamento in base alle risorse che sono loro assegnate.

PrésidentS’il n’y a pas de demandes d’intervention, j’estime devoir résumer le sens de la proposition comme suit: le plan ne sera pas approuvé dans sa formulation actuelle et il sera restitué à la CREL en l’invitant à le représenter sur la base d’une vérification préalable de compatibilité financière avec l’Assessorat du budget, des finances et de la programmation.

Est-ce que tout le monde convient sur cette décision?

Je soumets au vote cette détermination:

Conseillers présents et votants: 30

Pour: 30

Le Conseil approuve à l’unanimité.