Oggetto del Consiglio n. 1426 del 22 giugno 2000 - Verbale
OGGETTO N. 1426/XI - DISEGNO DI LEGGE: "AUTONOMIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE".
Il Presidente LOUVIN, in relazione al dibattito avvenuto (oggetti nn. 1421/XI, 1422/XI, 1424/XI), invita a continuare la votazione del disegno di legge n. 78, indicato in oggetto e iscritto al punto 32.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Precisa che gli articoli dall’1 al 14, sono approvati con l’emendamento del Consigliere Teresa CHARLES all’articolo 4. Tutti gli altri emendamenti dei Consiglieri Secondina SQUARZINO, BENEFORTI e CURTAZ sono respinti o ritirati. Gli emendamenti dei Consiglieri MARGUERETTAZ, LANIÈCE, COMÉ e Marco VIÉRIN sono respinti o ritirati.
Interviene il Consigliere Secondina SQUARZINO.
---
Si dà atto che i Consiglieri Secondina SQUARZINO, BENEFORTI e CURTAZ dichiarano di abbandonare l’aula consiliare.
---
Il Presidente pone ai voti gli articoli dal 15 al 32, che sono approvati con gli emendamenti del Consigliere Teresa CHARLES e dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, BENEFORTI e CURTAZ all’articolo 18. Gli altri emendamenti dei Consiglieri Secondina SQUARZINO, BENEFORTI e CURTAZ sono respinti. Tutti gli emendamenti dei Consiglieri MARGUERETTAZ, LANIÈCE, COMÉ e Marco VIÉRIN sono ritirati o respinti.
L'articolo 32, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.
Sugli articoli intervengono i Consiglieri MARGUERETTAZ, CURTAZ, TIBALDI, Teresa CHARLES, FRASSY e l’Assessore all’Istruzione e Cultura PASTORET.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri MARGUERETTAZ (voto contrario del gruppo Autonomisti/Autonomistes), FRASSY (voto contrario del gruppo Forza Italia) e l’Assessore PASTORET (voto favorevole della maggioranza).
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti: ventinove;
- Voti favorevoli: ventitré;
- Voti contrari: sei;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Autonomia delle istituzioni scolastiche".
(SEGUE: disegno di legge regionale n. 78)