Oggetto del Consiglio n. 1388 del 8 giugno 2000 - Verbale

OGGETTO N. 1388/XI - Iniziative per il rispetto dei diritti umani in Cina. (Approvazione di mozione)

Il Vicepresidente Marco VIÉRIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri FRASSY, TIBALDI e LATTANZI e allegata al punto 43 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere FRASSY.

Interviene il Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN che chiede una breve sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 13,21 alle ore 13,26.

---

Ripresi i lavori, interviene il Consigliere FRASSY, che presenta un nuovo testo della mozione concordato con il Presidente della Giunta regionale.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere MARGUERETTAZ (astenuto).

IL CONSIGLIO

- nel nuovo testo concordato dal Presidente della Giunta regionale Dino VIÉRIN e dal Consigliere FRASSY;

- con voti favorevoli: ventiquattro (presenti: ventisei; votanti: ventiquattro; astenuti: due, i Consiglieri COLLÉ e MARGUERETTAZ);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

PREMESSO:

- che la Regione Autonoma Valle d’Aosta da anni intrattiene rapporti di amicizia e di collaborazione con la provincia cinese di Zhejiang;

- che progetti di collaborazione economica sono in corso di studio;

RILEVATO:

- che, nonostante la Cina abbia orientato la propria economia verso i principi del libero mercato, a tutt’oggi permane un forte autoritarismo politico che impedisce il normale sviluppo dei più elementari diritti di libertà;

- che il Tibet invaso nel 1950 dall’esercito cinese è tuttora privato delle sue libertà,

- che permane l’atteggiamento minaccioso di Pechino nei confronti di Taiwan;

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta

CONDANNA

le violazioni sistematiche dei diritti umani e della personalità, quali libertà di pensiero e di parola, libertà di associazione, diritto all’autodeterminazione dei popoli perpetrate dal governo cinese;

RIBADISCE

l’universalità dei principi di libertà, in quanto diritti naturali dell’uomo che, ovunque, deve poter essere trattato con dignità , poter esprimere e professare le proprie opinioni politiche e religiose, scegliere i propri governanti, formare liberamente associazioni;

IMPEGNA

il Presidente della Giunta a:

1) relazionare in I Commissione consiliare sullo stato dei rapporti intrapresi con la provincia dello Zhejiang;

2) operare affinché i rapporti di collaborazione della Regione Autonoma Valle d’Aosta con la provincia dello Zhejiang siano improntati al rispetto dei principi di libertà sopra richiamati.

_____