Oggetto del Consiglio n. 1382 del 8 giugno 2000 - Verbale
OGGETTO N. 1382/XI - Approvazione del programma lavori, per l’anno 2000, per la realizzazione di interventi di conservazione, di restauro e di scavo archeologico della Direzione Tutela Patrimonio Culturale, ai sensi della l.r. n. 12/96.
Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 35 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra l'Assessore all'Istruzione e Cultura PASTORET.
Intervengono i Consiglieri Secondina SQUARZINO e FRASSY.
Replica l'Assessore PASTORET.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri FRASSY (voto contrario del gruppo di Forza Italia), Secondina SQUARZINO (voto contrario del gruppo Per la Valle d'Aosta - con l'Ulivo), CUC (voto favorevole) e l'Assessore PASTORET (voto favorevole della maggioranza).
IL CONSIGLIO
Considerate le funzioni della Direzione Tutela del Patrimonio Culturale, che prevedono, tra l'altro la realizzazione di interventi di conservazione, di restauro e di scavo archeologico;
Preso atto che i Servizi della citata Direzione hanno provveduto a redigere un programma di interventi da effettuarsi sul territorio regionale nell'anno 2000, desunto dalle valutazioni riguardanti le necessità conservative e archeologiche, sulla scorta di dati forniti da ricerche e studi passati, o ancora in atto;
Considerato che gli uffici, in attesa di uniformare ai principi della L.R. 12/96 modificata con la L.R. 29/99, ai sensi del comma 5 art. 46, la disciplina prevista per la realizzazione di lavori relativi ai Beni Culturali, ritengono necessario programmare l’attività di tutela attraverso l’approvazione di un Piano di Programmazione;
Evidenziato che sono state effettuate da parte degli uffici competenti preventivi e valutazioni per ogni singolo cantiere e che gli interventi sono stati a loro volta suddivisi per tipologia e costi presunti come riportato negli allegati alla presente deliberazione, dai quali traspare anche l’entità globale degli interventi ripartita nel triennio di programmazione;
Evidenziato, ancora, che il costo globale per l'anno 2000 degli interventi di cui si tratta viene valutato in L. 8.458.927.443 (ottomiliardiquattrocentocinquantottomilioninovecentoventisettemilaquattrocentoquarantatre);
Richiamata la deliberazione di Giunta n. 25 del 13 gennaio 2000 concernente l’approvazione del bilancio di gestione per l’anno 2000 e per il triennio 2000/2002, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e di disposizioni applicative;
Visto l'articolo 8 del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320, come modificato dall'articolo 1 del decreto legislativo 16 febbraio 1998, n. 44 in ordine all'assoggettamento dell'atto a controllo;
Visto il comma 5, art. 46 della L.R. 12/96 e successive modificazioni e dell'art. 1, lettera h) e l'art. 3, lettera c) della legge regionale 7 dicembre 1979, n. 66 in ordine alla competenza del Consiglio regionale;
Visto il parere favorevole rilasciato dal Direttore della Direzione della Tutela Patrimonio Culturale, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;
Visto il parere della V Commissione consiliare permanente;
Con voti favorevoli: diciannove e voti contrari: sei (presenti: ventotto; votanti: venticinque; astenuti: tre, i Consiglieri COLLÉ, LANIÈCE e MARGUERETTAZ);
DELIBERA
- di approvare il Piano di Programmazione per l'anno 2000, relativo alla realizzazione di opere di restauro, conservazione e scavo archeologico sul territorio regionale, per una spesa complessiva di L. 8.458.927.443 (ottomiliardiquattrocentocinquanttottomilioninovecentoventisettemilaquattrocentoquarantatre);
- di stabilire che la Giunta regionale possa, nella realizzazione degli interventi, operare scostamenti del 10% rispetto al costo preventivo previsto per ciascun intervento, nel limite della spesa complessiva preventivata;
- di approvare a tale titolo, la spesa complessiva di L. 8.458.927.443 (ottomiliardiquattrocentocinquantottomilioninovecentoventisettemilaquattrocentoquarantatre) suddivisa nel modo seguente:
- per "Lavori di conservazione e fruizione dei reperti archeologici di St. Martin de Corléans in Aosta" lire 1.438.927.443 (unmiliardoquattrocentotrentottomilioninovecentoventisettemilaquattrocentoquarantatre), con imputazione sul capitolo 66090 "Spese per la realizzazione del Parco Archeologico nell’area megalitica di St. Martin de Corléans in Aosta", dett. 7744 (Parco Archeologico nell’area megalitica St. Martin de Corléans);
- per "Lavori di conservazione e valorizzazione dei reperti archeologici di epoca romana rinvenuti nell'area del foro romano di Augusta Praetoria in Aosta" lire 500.000.000 (cinquecentomilioni), con imputazione sul capitolo 66060 "Spese per restauri e opere di manutenzione" dett. 8774 (Lavori di manutenzione, rilievo, restauro e conservazione del patrimonio archeologico) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di manutenzione della struttura di copertura ed illuminazione dei reperti archeologici della Villa Romana Suburbana in regione Consolata in Aosta" lire 110.000.000 (centodiecimilioni), con imputazione sul capitolo 66060 "Spese per restauri e opere di manutenzione" dett. 8774 (Lavori di manutenzione, rilievo, restauro e conservazione del patrimonio archeologico) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di conservazione della struttura relativa alla Porta Praetoria in Aosta" lire 30.000.000 (trentamilioni), con imputazione sul capitolo 66060 "Spese per restauri e opere di manutenzione" dett. 8774 (Lavori di manutenzione, rilievo, restauro e conservazione del patrimonio archeologico) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di costruzione di ponteggio e lavori di restauro conservativo del teatro romano di Aosta e risistemazione dell'area di visita" per lire 300.000.000 (trecentomilioni), con imputazione sul capitolo 66060 "Spese per restauri e opere di manutenzione" dett. 8774 (Lavori di manutenzione, rilievo, restauro e conservazione del patrimonio archeologico) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Rilievo documentale, finalizzato al restauro, di un tratto della cinta muraria romana di Aosta" lire 150.000.000 (centocinquantamilioni) con imputazione sul capitolo 66060 "Spese per restauri e opere di manutenzione" dett. 8774 (Lavori di manutenzione, rilievo, restauro e conservazione del patrimonio archeologico) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di consolidamento e conservazione di un tratto della Strada Romana di Pierre Taillée in comune di Avise" lire 100.000.000 (centomilioni) con imputazione sul capitolo 66060 "Spese per restauri e opere di manutenzione" dett. 8774 (Lavori di manutenzione, rilievo, restauro e conservazione del patrimonio archeologico) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "La progettazione dei lavori di consolidamento e conservazione di un tratto dei resti monumentali della Strada Romana di Donnas" lire 40.000.000 (quarantamilioni) con imputazione sul capitolo 66060 "Spese per restauri e opere di manutenzione" dett. 8774 (Lavori di manutenzione, rilievo, restauro e conservazione del patrimonio archeologico) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di scavo archeologico e documentazione grafica e fotografica nella chiesa parrocchiale di Morgex" lire 200.000.000 (duecentomilioni) con imputazione sul capitolo 66000 "Spese per scavi e ricerche di interesse archeologico" dett. 8773 (Scavi archeologici, preistorici, romani e medioevali) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di restauro della Casa Farinet in Aosta" lire 100.000.000 (centomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8763 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. non rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di restauro della torre dei Balivi in Aosta" lire 700.000.000 (settecentomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8763 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. non rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di restauro e recupero del castello di Bramafan in Aosta" lire 100.000.000 (centomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8763 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. non rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di restauro di palazzo Roncas in Aosta" lire 200.000.000 (duecentomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8763 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. non rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "La progettazione a base europea per i lavori di restauro di Maison Lostan in Aosta" lire 500.000.000 (cinquecentomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8763 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. non rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di restauro del castello di Aymavilles, degli edifici annessi e del parco" lire 1.800.000.000 (unmiliardoottocentomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8763 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. non rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "L’intervento finalizzato al riutilizzo del castello Gamba di Châtillon" lire 500.000.000 (cinquecentomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8763 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. non rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Sistemazione degli impianti di sicurezza, antintrusione e antincendio del castello di Sarriod de la Tour in St. Pierre" lire 450.000.000 (quattrocentocinquantamilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8763 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. non rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di completamento del sistema di sicurezza, antincendio e antintrusione del castello di Issogne" lire 500.000.000 (cinquecentomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8764 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di sistemazione ed installazione di impianti al Castello di Fénis" lire 440.000.000 (quattrocentoquarantamilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8764 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- per "Lavori di sistemazione ed installazione impianti al Castello di Gressoney-Saint-Jean e agli edifici annessi " lire 100.000.000 (centomilioni) con imputazione sul capitolo 65920 "Spese per restauro e manutenzione straordinaria di beni mobili ed immobili di interesse artistico e storico, nonché installazione impianti e sistemazione museale (comprende interventi rilevanti ai fini IVA)" dett. 8764 (Interventi su beni immobili di interesse architettonico, artistico e storico di proprietà regionale – dett. rilevante ai fini IVA) del bilancio di previsione della Regione per l’anno 2000 che presenta la necessaria disponibilità;
- di approvare gli allegati n. 1 e n. 2 alla presente deliberazione.
_____