Oggetto del Consiglio n. 1370 del 7 giugno 2000 - Verbale

OGGETTO N. 1370/XI - COINVOLGIMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER LE MODIFICHE ALLO STATUTO SPECIALE DELLA VALLE D’AOSTA. (Approvazione di risoluzione)

Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame del nuovo testo della risoluzione presentata dai Consiglieri MARGUERETTAZ, COTTINO, PICCOLO e FIOU, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n.1369/XI).

Illustra il Consigliere MARGUERETTAZ.

Intervengono i Consiglieri CURTAZ e LATTANZI.

IL CONSIGLIO

- nel nuovo testo concordato dai Consiglieri MARGUERETTAZ, COTTINO, PICCOLO e FIOU;

- con voti favorevoli: ventidue (presenti: ventotto; votanti: ventidue; astenuti: sei, i Consiglieri BENEFORTI, CURTAZ, FRASSY, LATTANZI, Secondina SQUARZINO e TIBALDI);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

RICHIAMATO il DL Costituzionale n. 4368 concernente l’elezione diretta dei Presidenti delle regioni a Statuto speciale e in particolare l’art. 2 riguardante le modifiche allo Statuto speciale della Valle d’Aosta;

RICHIAMATE le proprie deliberazioni n. 389 del 27.1.1999, n. 815 del 22.9.1999, n. 889 del 7.10.1999 e n. 1205 del 16.3.2000 con le quali, a più riprese, si chiedeva al Parlamento italiano che per qualsiasi revisione dello Statuto si prevedesse la procedura d’intesa con la Regione e si dava mandato ai Parlamentari valdostani di appoggiare nelle sedi competenti le tesi irrinunciabili della Regione;

APPRESO CHE la commissione Affari Costituzionali del Senato ha licenziato il DL Costituzionale n. 4368 senza tener conto minimamente delle posizioni più volte espresse da questo Consiglio;

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta

RICONFERMA

le proprie ferme convinzioni, così come dalle deliberazioni richiamate in premessa, sulla procedura da seguire per le modifiche allo Statuto speciale della Valle d’Aosta,

ESPRIME

forte contrarietà per la decisione assunta dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato di rigettare tutti gli emendamenti presentati sul DL n. 4368 eludendo così le volontà più volte espresse da questo Consiglio,

RICHIEDE

che l’Assemblea del Senato in particolare accolga la norma che prescrive l’intesa per ogni modifica degli Statuti speciali e quella che consente al Consiglio regionale della Valle d’Aosta di decidere autonomamente la forma di governo adatta alle esigenze della Comunità Valdostana. Richiede altresì che venga esclusa la sottoposizione a referendum della legge regionale che determina la forma di governo della Regione qualora la stessa sia approvata da almeno due terzi dei componenti il Consiglio della Valle.

_____