Oggetto del Consiglio n. 845 del 23 settembre 1999 - Resoconto
OGGETTO N. 845/XI Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio per l'iscrizione di assegnazioni statali e comunitarie e di finanziamenti conferiti per la realizzazione di manifestazioni ed iniziative diverse.
Presa d'atto Il Consiglio regionale
Premesso che ai sensi dell’articolo 42 – primo comma - della legge regionale 27 dicembre 1989, n. 90 come sostituito dall’art. 5 della legge regionale 7 aprile 1992, n. 16, la legge regionale relativa all’approvazione del bilancio di previsione della Regione per l’anno 1999 ha autorizzato la Giunta regionale ad apportare, per l’anno 1999, variazioni di bilancio mediante provvedimenti amministrativi da comunicare al Consiglio;
Richiamate le leggi regionali n. 90/1989 e n. 16/1992, nonché la legge regionale di approvazione del bilancio per l’anno 1999;
Richiamato l'articolo 24 – comma due – della legge regionale 24 dicembre 1996, n. 48;
Prende atto
della comunicazione delle seguenti deliberazioni della Giunta regionale:
Oggetto n. 2742 in data 23 agosto 1999: Variazione al bilancio di previsione della Regione per l’anno 1999 per l’iscrizione di assegnazioni statali e comunitarie, con modificazione al bilancio di gestione per l’anno medesimo, approvato con D.G.R. n. 2/1999.
Oggetto n. 2889 in data 30 agosto 1999: Approvazione di finanziamenti conferiti da enti diversi a sostegno del ritiro estivo precampionato della società "Torino Calcio" e della relativa variazione al bilancio di previsione della Regione per l’anno 1999 – Modifica al bilancio di gestione approvato con deliberazione di Giunta n. 2/1999.
Oggetto n. 2945 in data 30 agosto 1999: Approvazione ed impegno di spesa concernente la seconda parte dei progetti interessanti la Valle d’Aosta ammessi a finanziamento nella quinta fase di attuazione del programma Interreg II italo-francese 1994-99 con variazioni al bilancio di previsione e di gestione della regione per l’anno 1999.
PrésidentLa parole à la Conseillère Squarzino Secondina.
Squarzino (PVA-cU)Per chiedere la finalità dei fondi che sono stati assegnati. A pagina 1 della delibera si parla di fondi per iniziative di prevenzione della cecità, riabilitazione visiva, integrazione sociale e lavorativa dei ciechi pluriminorati, fondi per interventi volti a migliorare le condizioni di vita delle persone con handicap grave, fondi per l'attuazione degli interventi in materia di animali, di prevenzione del randagismo; volevo sapere i soldi che sono stati assegnati alla Regione con queste finalità come sono spesi.
PrésidentLa parole à l'Assesseur au budget, aux finances et à la programmation, Agnesod.
Agnesod (UV)Nella pagina seguente ci sono i capitoli di spesa, c'è il 60965?
(interruzione della Consigliera Squarzino Secondina, fuori microfono)
? questi sono fondi che derivano dal finanziamento di programmi statali e comunitari, fondi assegnati che poi vengono inseriti nel capitolo di competenza, cofinanziato dalla regione.
PrésidentLa parole à la Conseillère Squarzino Secondina.
Squarzino (PVA-cU)Je voudrais savoir comment ces fonds ont été utilisés.
PrésidentLa parole au Président du Gouvernement, Viérin Dino.
Viérin D. (UV)Vous devez faire référence, Mme Squarzino, à la page 6 vu que c'est le budget de gestion.
En lisant page 6 vous voyez que les fonds concernant les animaux de compagnie et les chiens sans collier ont été transférés à l'ARPA, car c'est l'ARPA qui exerce ces fonctions et s'agissant de 8.192.000 millions, ce sont des ressources supplémentaires qui ont été mises à sa disposition. Elles sont utilisées pour cet objectif spécifique, par contre pour ce qui est des aveugles c'est l'USL.
Quant au troisième chapitre, s'agissant d'un chapitre de nouvelle institution, nous n'avons pas encore eu le plaisir et l'honneur de pouvoir dépenser cet argent parce que nous venons d'instituer ce chapitre; avec l'institution de ce chapitre nous pourrons intégrer les mesures aptes à favoriser l'insertion sociale des personnes qui sont affectées d'un handicap.
PrésidentLe Conseil prend acte.