Oggetto del Consiglio n. 2956 del 11 febbraio 1998 - Verbale

OGGETTO N. 2956/X - PIANO DI DISMISSIONI PER L'ANNO 1998 DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ REGIONALE INSERVIBILI PER USO PUBBLICO (ARTICOLO 13, LEGGE REGIONALE 10 APRILE 1997, N. 12).

Il Presidente STEVENIN dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 16 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Presidente della Giunta regionale Dino VIERIN.

IL CONSIGLIO

Richiamato il 1° comma dell'articolo 13 della legge regionale 10 aprile 1997, n. 12 (Regime dei beni della Regione Autonoma Valle d'Aosta), con cui la Giunta è impegnata a sottoporre annualmente all'approvazione del Consiglio regionale un elenco di beni immobili del patrimonio disponibile della Regione, inservibili per uso pubblico, da alienare ai sensi e secondo le modalità previste dalla legge regionale 10 aprile 1997, n. 12;

Ravvisata quindi la necessità di approvare il Piano di dismissioni per l'anno 1998;

Vista la relazione sullo stato di attuazione dei Piani di dismissione del patrimonio immobiliare degli anni 1994, 1995 e 1997, facente parte della proposta di Piano allegata al presente atto;

Dato atto che gli immobili del patrimonio della Regione di cui agli allegati A e B, alla proposta sopra richiamata, possono essere dichiarati inservibili per uso pubblico e per pubblica funzione;

Atteso che per tali beni non sono state avanzate richieste di cessione ai sensi della legge regionale 23 novembre 1994, n. 68 recante "Dismissione di beni immobili di proprietà regionale a favore dei Comuni", per le quali ad oggi vi sia la certezza dell'accoglimento dell'istanza;

Rilevato che i beni immobili di cui all'allegato A debbano essere alienati mediante asta pubblica o trattativa privata con procedura ad evidenza pubblica ai sensi rispettivamente dei commi 2 e 3, articolo 13 della legge regionale n. 12/97, mentre quelli dell'allegato B, per gli impegni già assunti precedentemente dall'Amministrazione regionale, debbano essere riproposti in vendita a trattativa privata allo IACP e, solo in caso di definitiva rinuncia all'acquisto da parte dell'Istituto stesso, messi all'asta laddove non sussistano altre cause di impedimento;

Richiamate le deliberazioni della Giunta n. 6162 del 30 dicembre 1996, n. 317 del 3 febbraio 1997 e n. 2436 in data 7 luglio 1997 concernenti il bilancio di gestione della Regione per l'anno 1997 e per il triennio 1997/1999, nonché la circolare applicativa n. 7 del 6.2.1997 (prot. n. 320/SGT);

Rammentato che l'approvazione del programma di dismissione rientra nell'obiettivo 082203 "Gestione del Patrimonio Immobiliare della Regione" attribuito alla struttura "Servizio Patrimonio";

Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Capo Servizio del Patrimonio della Direzione delle Finanze dell'Assessorato Bilancio, Finanze e Programmazione, ai sensi dell'articolo 72 della L.R. n. 3/56 e successive modificazioni, e del combinato disposto dagli articoli 13 - comma 1 - lettera e) e 59 - comma 2 - della L.R. n. 45/95, sulla presente deliberazione;

Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;

Con voti favorevoli: venti (presenti: venticinque; votanti: venti; astenuti: cinque, i Consiglieri ALOISI, COLLÉ, DUJANY, LANIVI e PARISI);

DELIBERA

1) di approvare il "Piano di dismissioni per l'anno 1998 di beni immobili di proprietà regionale inservibili per uso pubblico", che si compone della "Relazione dello stato di attuazione dei Piani di dismissioni degli anni 1994-1995-1997", nonché degli allegati A e B, costituenti gli elenchi degli immobili da alienare, annullando i precedenti piani di dismissione approvati negli anni 1994 (legge regionale n. 43/94), 1995 (delibera di Consiglio n. 1452 del 13.07.1995) e 1997 (delibera consiliare n. 2249 del 06.11.1996 e successiva integrazione n. 2375 del 22.01.1997);

2) di autorizzare la Giunta regionale ad alienare i beni immobili di cui all'allegato A, secondo le procedure previste dai commi 2 e 3, articolo 13, della legge regionale 10 aprile 1997, n. 12;

3) di stabilire che, qualora per i beni di cui all'allegato A siano avanzate delle richieste di cessione ai sensi della legge regionale 23 novembre 1994, n. 68, con esito istruttorio favorevole, la Giunta possa darvi corso nelle more dell'approvazione del provvedimento di indizione dell'asta;

4) di offrire in vendita all'Istituto Autonomo Case Popolari gli immobili elencati nell'allegato B, per i quali sono stati precedentemente assunti impegni in tal senso da parte dell'Amministrazione regionale, ed in caso di definitiva rinuncia all'acquisto da parte dell'Istituto stesso, di mettere i medesimi all'asta laddove non sussistano altre cause di impedimento;

5) di stabilire che l'Ufficio Demanio e Patrimonio debba comunicare al Servizio Attività Contrattuale e Patrimoniale gli importi a base d'asta, prima della stesura degli avvisi d'asta;

6) di autorizzare la Giunta regionale, nella stesura degli avvisi di gara:

- a predisporre i lotti raggruppando o suddividendo i beni compresi negli elenchi secondo quanto sarà ritenuto conveniente per il buon esito della gara;

- a rettificare o a precisare le indicazioni catastali riportate nel caso in cui risultassero incomplete o inesatte;

7) di sottoporre la presente deliberazione al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta, ai sensi e per gli effetti dell'art. 8, lettere b) e d) del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320.

_____